Case vacanza, aumentano le vendite e gli affitti: salgono i prezzi nelle aree turistiche
Sale la domanda di acquisto di appartamenti al mare o in montagna: è quanto emerge dai dati del mese scorso dell’ufficio studi di Immobiliare.it. Ma lievitano anche i costi, come rileva un altro studio di Scenari Immobiliari

Aumenta la domanda di acquisto di case vacanza al mare o in montagna: è quanto emerge dai dati del mese scorso dell’ufficio studi di Immobiliare.it. Ma nel frattempo ad salire sono anche i prezzi, come rileva un altro studio di Scenari Immobiliari
Estate, case vacanza in affitto: prezzi in crescita fino al 5%Tra le cause potrebbero esserci i risparmi accumulati durante il lockdown, per chi ha continuato a lavorare, ma anche la voglia di una casa fuori dalla città
Vacanze, centri estivi e baby sitter: i bonus previsti per l'estate 2021
Le maggiori richieste si concentrano nelle località turistiche comunque facilmente raggiungibili dalle grandi città come Milano e Roma
Vacanze, partiranno 7 italiani su 10. Anche grazie ai vaccini anti-CovidIl record infatti è detenuto dalle Cinque Terre, zona turistica facilmente raggiungibile da Milano, con un incremento della domanda del +343%

Nell’area raggiungibile da Roma spicca il Golfo di Gaeta, con un +73% di richieste d’acquisto sugli immobili rispetto all’anno scorso
Impennata di richieste anche per la costa degli Dei di fronte alle Eolie (+71%). Aumentano le offerte per case in vendita anche nell’arcipelago delle isole Ponziane (+70%), nel Cilento (+68%), nella Maremma Laziale (+67%) e nell’arcipelago toscano (+62%)
Con l’aumento della domanda salgono però anche i prezzi degli immobili in molte di queste aree turistiche, come spiega l’ufficio studi di Scenari Immobiliari

Il balzo più grande lo fa Porto Cervo, in Sardegna, con un aumento del +4,8% rispetto all’anno scorso e prezzi da un minimo di 7mila euro, fino a 12.450 euro al metro quadro

Cresce del +4,5% il valore degli immobili di Capri, in Campania, con prezzi vertiginosi che partono da 10.200 euro per arrivare anche a 19.850 euro al metro quadro
Sul podio anche Porto Ercole, in Toscana, con un aumento dei prezzi del +4,3% e tariffe che vanno dai 5.750 euro ai 10.550 euro al metro quadro

Ma i prezzi salgono anche in montagna: a Courmayeur aumentano del +4,8% rispetto al 2020, con tariffe al metro quadro da 6.350 euro a 11.650 euro

“Dopo anni di ristagno del mercato, da maggio 2020, spostarsi verso le seconde case appare ormai per molti l’unica garanzia di potersi muovere dalla propria residenza”, ha spiegato Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it

Intanto ad aumentare sarebbero anche le richieste di affitto delle case vacanza. Secondo un un report di AvaiBook, software di gestione di Idealista, le prenotazioni sarebbero aumentate del 98%
E anche in questo caso si riscontra parallelamente un aumento dei costi per soggiorni di vacanza presso abitazioni private. I canoni in questo caso sono saliti del 2,5% nelle località minori e del 4-5% in quelle più ambite, come Capri, Ischia (nella foto) e la Costiera amalfitana

“Il mercato della locazione nelle località turistiche di mare è caratterizzato da un canone settimanale del valore massimo in media di circa 1.900 euro a luglio e 2.200 ad agosto per i bilocali”, spiega Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari. I prezzi salgono a 2.200 a luglio e 2.700 ad agosto per i trilocali e a 3.100 a luglio e 3.900 ad agosto per le villette