
Estate 2021, dai "paradisi" a quelle per famiglie: le spiagge più belle in Italia. FOTO
Da Nord a Sud il nostro Paese è ricco di litorali magnifici in cui passare le vacanze. Dalla famosa spiaggia dei Conigli in Sicilia, eletta tra le più belle al mondo, ai litorali della Sardegna, alle Cinque Terre, meta di relax per famiglie o giovani, ecco alcune destinazioni da visitare durante l'estate

L'Italia è ricca di luoghi in cui passare le vacanze. Soprattutto nei mesi estivi le destinazioni lungo la costa possono essere la giusta soluzione per trascorrere le ferie all'insegna del relax in posti paradisiaci. Ecco un elenco di alcune delle spiagge più belle del nostro Paese, aperte e perfette anche per le famiglie
Mare più bello e pulito d’Italia: ecco le spiagge 5 Vele di Legambiente. FOTO
La spiaggia dei conigli di Lampedusa, in Sicilia, è stata eletta tra le più belle al mondo da Tripadvisor nel 2020. Con la sua acqua cristallina, la sabbia dorata e la varietà della sua fauna marina attira amanti dello snorkeling da tutto il mondo
Tutte le regole anti-Covid da tenere in spiaggia
L'isola di Favignana, nelle Egadi, in Sicilia, è un gioiello. Particolarmente famosa è la sua scogliera di Cala Rossa. Questo angolo di paradiso prende il nome dalla prima guerra Punica che, all'epoca, con il sangue versato dai soldati avrebbe colorato l'acqua di rosso
Bandiere Blu 2021, sono 416 le spiagge premiate. FOTO
Con la sua posizione comoda e facile da raggiungere, l'acqua trasparente e la sabbia bianca, la spiaggia di San Vito Lo Capo, sempre in Sicilia, è perfetta per famiglie con bambini
Bandiere Blu 2021, in Sicilia 10 località premiate
(Nella foto: San Vito Lo Capo in Sicilia)

In Sardegna, invece, la spiaggia de La Pelosa di Stintino è da anni meta turistica estiva a livello internazionale. Con sabbia finissima, fondali limpidi e il colore turchese dell'acqua è un paradiso per gli amanti del mare. Dal 2020, però, per salvaguardarla è stata resa a numero chiuso (massimo 1.500 persone), e vi si può accedere al costo di circa 3,50 euro a persona
Rio de La Casa di Carta accolto in Costa Smeralda
Nulla da invidiare ai Caraibi e incontaminata, Cala Goloritzè, sempre in Sardegna, è uno dei tratti costieri del golfo di Orosei dove mare e montagna si incontrano. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione perché l'accesso è a numero chiuso. Si può arrivare via mare, con i traghetti che fanno il giro del Golfo di Orosei, oppure attraverso un percorso di trekking
Estate 2020, i consigli di 20 travel blogger italiani per una vacanza nel Bel Paese. FOTO
Sempre nel Golfo di Orosei, in Sardegna un'altra meta in cui passare giornate di relax circondati da una natura incontaminata è Cala Mariolu, che significa "ladra". Il nome sarebbe legato a una leggenda che racconta di una foca monaca che si diletta a rubare il pescato ai marinai. Anche in questo caso si può arrivare via mare o tramite un sentiero per escursionisti (Nella foto: il comprensorio sardo di Baunei)
Vacanze made in Italy, il 93% degli italiani rimarrà nel Bel Paese
Con sabbia sottile e acqua cristallina, un'altra meta irrinunciabile è a Porto Giunco, in Sardegna, nella zona di Villasimius, sulla costa sud-orientale
Estate 2020, è camper mania. Italia la meta prescelta dei viaggi su 4 ruote
Sulla costa sud-occidentale si trova invece la baia di Chia. È collegata al Sulcis e a Cagliari dalla strada statale 195 Sulcitana ed è una delle zone con il mare più bello e trasparente dell'isola

Tropea, in Calabria, invece, è considerata il gioiello della costa tirrenica. Con un mare limpido e piccole spiagge appartate è il posto ideale per chi vuole rilassarsi in un luogo tranquillo e ospitale
Suggestiva e lontana dal caos la Baia del silenzio a Sestri Levante in Liguria è una destinazione facilmente raggiungibile e comoda anche per le famiglie

(Nella foto: La Baia del silenzio a Sestri Levante in Liguria)
Un'altra destinazione ricca di comfort, raggiungibile e ideale per turisti di tutte le età , è Lerici, sempre in Liguria

Tra l'elenco delle spiagge e mete estive più belle non possono mancare le Cinque Terre in Liguria. (Nella foto: Vernazza)

Adatta ai bambini e amata anche dai giovani la spiaggia di Biodola è una delle più famose dell'Isola d'Elba con i suoi 560 metri di sabbia di quarzo e mica
(Nella foto: Biodola, Isola d'Elba)

Gli amanti della Toscana possono dirigersi anche a Castiglione della Pescaia, una delle destinazioni balneari più visitate della Regione

(Nella foto: Castiglione della Pescaia in Toscana)
Facilmente raggiungibili dal Molise e dalla Puglia, le Isole Tremiti con le loro grotte marine, i ristoranti e la natura incontaminata sono una destinazione per tutte le età e ideale anche per chi ha solo pochi giorni di vacanza. (Nella foto: una veduta dell'isola di San Nicola)
(Nella foto una veduta delle isole Tremiti)