
Covid e viaggi all’estero: dal form greco al Qr code spagnolo ecco i documenti richiesti
Nello scorso fine settimana c'è chi ha dovuto ritardare l'arrivo a destinazione perché non aveva tutti i documenti in regola. Per questo motivo compagnie aeree e operatori aeroportuali continuano a invitare a controllare sul sito ‘Viaggiare sicuri’ cosa è previsto per l'arrivo in ogni Stato. Ecco le misure principali

I vacanzieri che quest'estate decidono di andare dall’Italia all’estero devono fare i conti con una serie di norme anti-Covid diverse per ogni Paese, altrimenti rischiano di non poter nemmeno prendere l'aereo, come è successo lo scorso fine settimana in alcuni aeroporti italiani
Viaggi dall'Italia all'estero, come compilare il PLF
IL SITO DI VIAGGIARE SICURI - Nello scorso fine settimana c'è anche chi ha dovuto ritardare l'arrivo in qualche isola greca o spagnola perché non aveva tutto in regola. Per questo motivo compagnie aeree e operatori aeroportuali continuano a invitare a controllare sul sito ‘Viaggiare sicuri’ le norme di ogni Paese
Olimpiadi Tokyo, tra i contagi Covid anche un giornalista italiano
GRECIA - Per entrare in Grecia dallo scorso 14 maggio, infatti, bisogna compilare un questionario online (il Passenger Locator Form) entro le 23.59 del giorno prima della partenza. Se non si fa, non si può prendere l'aereo

SPAGNA - Per entrare nel Paese iberico (con alcune leggere differenze fra ingresso in nave, via terra o in aereo) bisogna invece compilare il Formulario di salute pubblica (online o con app del ministero iberico della salute) che permette di ottenere un QR code essenziale per l'ingresso

PORTOGALLO - Al di là del green pass, o del test Covid negativo tutti i passeggeri dovranno compilare il modulo di localizzazione digitale (PLF) del Governo portoghese
Covid e viaggi all'estero, Farnesina: rischio quarantena e isolamento
FRANCIA - Si può entrare dopo due settimane dalla vaccinazione completa con Moderna, Astrazeneca o Pfizer, ma - attenzione - nel caso di Johnson & Johnson bisogna aspettarne quattro, oppure è necessario avere un tampone negativo eseguito non più di 72 ore prima dell'arrivo
Covid e viaggi sicuri, che assicurazioni fare per andare all'estero
MALTA - Si può entrare con la certificazione che attesta di aver completato la vaccinazione nei 14 giorni precedenti, altrimenti all'arrivo bisogna trascorrere in quarantena due settimane

FINLANDIA - Per chi arriva senza certificato di guarigione o attestato di vaccinazione, ma solo con un tampone negativo, c'è l'obbligo di Covid test sia all'arrivo nel paese e entro 3-5 giorni di permanenza in Finlandia; occorre osservare l'autoisolamento fino alla ricezione della conferma di negatività al test
Qr code, cos'è e come funziona la tecnologia utilizzata anche per il Green pass
ISLANDA - Registrazione obbligatoria nei tre giorni prima della partenza anche per l'isola nordica
Green pass, i problemi e gli errori più comuni: dal Qr code all'sms che non arriva