
Siccità, fiume Po ai minimi storici: livello dell'acqua già basso come nell'estate 2022
La navigazione nel fiume sarà presto del tutto impossibile se nelle prossime settimane non arriveranno abbondanti precipitazioni. A preoccupare è anche la situazione sulle montagne dove la copertura nevosa risulta essere al di sotto della media stagionale decennale con i campi di neve che si sono ritirati del 75%

Continua l'allarme siccità per il Po, secondo l’Agenzia per il clima e l’ambiente di Bolzano, il livello del fiume è basso come l’estate scorsa ed è oltre il minimo storico
Siccità, allarme Lago di Garda: mai così basso negli ultimi 70 anni
La navigazione nel fiume sarà presto del tutto impossibile se nelle prossime settimane non arriveranno abbondanti precipitazioni
Pnrr, Corte dei Conti: opere idriche in notevole ritardo
“Tra pochi giorni dovrò cancellare tutte le prenotazioni per le nostre crociere sul Po a causa del basso fondale. Non vedo un futuro”, ha detto il capitano Giuliano Landini che guida la nave per turisti Stradivari
Siccità in Piemonte, acqua razionata in 40 comuni di Novara e Verbano Cusio Ossola
A preoccupare è anche la situazione sulle montagne dove la copertura nevosa risulta essere al di sotto della media stagionale decennale con i campi di neve che si sono ritirati del 75%
Clima, per il rapporto Copernicus in Europa +2,2 gradi rispetto ai livelli pre-industriali
“Siamo abbondantemente al di sotto del minimo storico”, ha affermato Alessandro Bratti, Segretario Generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po-MiTE
Decreto siccità, arrivano cabina di regia e commissario straordinario: le misure
Sotto osservazione anche i laghi, si quelli naturali che artificiali, che sono del 30% al di sotto dei livelli medi stagionali
Earth Month, gli argomenti più cercati dagli italiani su Google: da siccità a veganesimo
Malgrado l'ondata di maltempo delle scorse settimane con diffusi rovesci nell'area padana e precipitazioni nevose sull'arco alpino, lo scenario nell'area distrettuale del fiume Po non cambia le sue caratteristiche e conferma il prolungato stato di siccità nell'intero bacino", sostiene l'Autorità Distrettuale del Fiume Po
Siccità in Europa, umidità del suolo sotto la media: il confronto tra 2022 e 2023. LA FOTO
“L'Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici aveva proiettato valori di portata, nelle stazioni monitorate, di siccità severa o estrema, a distanza di soli sette giorni tutte le stazioni sono in condizione di siccità estrema", spiega una nota
Live In Napoli, Musumeci sulla siccità: "Acqua razionata in estate? Dipende da piogge"
Nei giorni scorsi, l'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche, nel suo report, ha parlato di "alcune zone del Piemonte tecnicamente a rischio desertificazione" e di "decine di chilometri di ingressione marina" nelle aree costiere del nord-est, con la contaminazione delle falde superficiali
Siccità in Italia, i piani per contrastare l’emergenza
In Piemonte continua a ridursi il flusso del fiume Po e i livelli degli altri fiumi piemontesi restano inferiori a quelli già scarsi del 2022
Attivisti Extinction Rebellion scaricano letame davanti a sede Regione Piemonte
Mentre in Lombardia prosegue la riduzione delle riserve idriche regionali ed il manto nevoso è inferiore alla media di oltre il 68%
Siccità in Lombardia, avvio irrigazione campi posticipato