Ucraina Russia, Mosca: "Attacco di Kiev a nostro aeroporto in Ossezia del Nord"

©Ansa

Kiev ha lanciato oggi per la prima volta un attacco con droni contro l'Ossezia Settentrionale-Alania, a circa 900 km dalla zona di guerra, dove si trova la base russa da cui decollano i jet che attaccano l'Ucraina. Putin: "Vinceremo in Ucraina, senza le armi nucleari". Zelensky: "Noi non abbiamo il diritto di perdere la battaglia" "Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia, la posta in gioco è altissima", ha detto Joe Biden in una conferenza stampa a Parigi con il presidente francese Macron

in evidenza

Kiev ha lanciato oggi per la prima volta un attacco con droni contro l'Ossezia Settentrionale-Alania, a circa 900 km dalla zona di guerra, dove si trova la base russa da cui decollano i jet che attaccano l'Ucraina: lo riporta Ukrainska Pravda. Secondo il ministero della Difesa russo, un drone è stato distrutto sul territorio dell'Ossezia Settentrionale-Alania, mentre il governatore della regione, Sergii Minyailo, ha affermato che 3 droni sono stati abbattuti a Mozdok.

Vladimir Putin, intervistato al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha detto di supporre che non si arriverà mai all'utilizzo di armi nucleari. E ha aggiunto: "Qualcuno dice che tutte le guerre finiscono con un accordo che può essere una vittoria militare o una sconfitta. Noi vogliamo raggiungere la vittoria e la raggiungeremo, è chiaro".

"Putin può vincere questa battaglia? No, perchè noi non abbiamo il diritto di perderla". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, davanti ai deputati dell'Assemblée nationale francese. "Noi - ha continuato - possiamo certamente vincere questa battaglia. L'Ucraina, e quindi l'Europa. L'Europa, e quindi la Francia". 

Macron "dichiara che la Francia è pronta a partecipare direttamente al conflitto militare in Ucraina". La Commissione Europea ritiene che l'Ucraina abbia soddisfatto tutte e 4 le priorità necessarie per aprire i negoziati di adesione così come la Moldavia (3, in questo caso). 



Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog finisce qui

Per tutti gli aggiornamenti segui il liveblog di domenica 9 giugno

Parigi, Biden all'Eliseo da Macron: "Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia"

"In questo conflitto", ha detto il presidente francese nella  dichiarazione comune alla stampa dopo il pranzo di lavoro con Biden,  "sono in gioco la sicurezza e la stabilità della nostra Europa". E sulla  guerra in Medioriente: "Non ci fermeremo finché non ci sarà la tregua a  Gaza" IL BILATERALE

Mosca: 3 droni ucraini hanno attaccato regione Belgorod, linea elettrica danneggiata

Tre droni ucraini hanno attaccato la regione di Belgorod, in Russia. Non ci sono state vittime ma la linea elettrica è stata danneggiata. Lo ha annunciato il governatore della regione di Belgorod Vyacheslav Gladkov secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa russa 'Tass'

Guerra Ucraina, Yermak a Sky Tg24: "Non attacchiamo civili come fa la Russia"

"L'Ucraina sta difendeno non solo sè stessa, ma tutta l'Europa e  tutto il mondo e il sistema di valori su cui si basa la società civile.  E' importante dire che quando uno viene attaccato deve avere la  possibilità di difendersi". A dirlo è il braccio destro del presidente  ucraino Zelensky, che oggi ha incontrato anche il Papa e il ministro del  Made in Italy Adolfo Urso L'INTERVISTA

Zelensky: "Russi non riusciti a mettere in atto operazione Karkhiv, risultato significativo"

"Oggi ho parlato con il Comandante in Capo della situazione in generale. Un risultato molto significativo è che l'esercito russo non è riuscito a mettere in atto la sua 'operazione Kharkiv' Ora li stiamo trattenendo il più possibile e distruggendo le unità russe che entrano nella nostra terra e terrorizzano la regione di Kharkiv". Ad affermarlo è il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale secondo quanto riferiscono i media ucraini sottolineando che la situazione nelle aree intorno a Donetsk "è più difficile".

"Sono grato alla Francia e a Macron per la sua iniziativa e per il suo sostegno alle nostre proposte per l'addestramento dei nostri soldati. Insieme stiamo preparando una nuova base per l'addestramento delle unità dell'esercito ucraino", ha detto Zelensky. 


Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti

Le armi nucleari tattiche hanno un potenziale e una gittata  inferiori rispetto a quelle strategiche, in modo da colpire obiettivi  specifici sul campo, e sono trasportabili in modo più facile. Stando ad  alcune stime, la Russia ne avrebbe circa 1.900. Per capirne l’impatto,  abbiamo simulato un lancio sul Colosseo a Roma LE GRAFICHE

Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev?

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero  favorevoli a concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev  sia usato colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di  più in armamenti destinati all’Ucraina - in rapporto al loro Pil - sono  Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo opposto insieme a Spagna e Grecia I DATI

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che  potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è  raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici   durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come   avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha   effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini   dell'Ucraina LEGGI

Scholz, continueremo a prevenire un'escalation in Ucraina

"Continueremo a prevenire che ci sia un'escalation": lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz durante la manifestazione elettorale della Spd a Duisburg. Questo include anche la chiara dichiarazione del presidente americano Joe Biden e dello stesso Scholz: "Non ci saranno soldati dei nostri paesi in Ucraina, e neanche della Nato", ha affermato Scholz come riporta l'agenzia Dpa. La Francia, secondo il presidente Emmanuel Macron, sta invece discutendo con i partner l'invio di istruttori militari in Ucraina e gli Stati Uniti non intendono partecipare a questa iniziativa, ricorda l'agenzia. Il cancelliere ha affermato che i criteri del sostegno tedesco possono essere riassunti con una parola: "Prudenza, prudenza, prudenza".

Guerra Ucraina, Biden: non lasceremo mai sola Kiev

Guerra in Ucraina, a maggio aumentate del 31% vittime civili

Il bilancio delle vittime civili della guerra in Ucraina è salito a 174 nel maggio scorso. Si tratta del livello più alto in quasi un anno (aumento del 31%), provocato dall'aumento degli attacchi missilistici e di bombe contro la regione di Kharkiv. Lo ha comunicato - come riporta il Kiev Independent - l'ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite. "Più della metà delle vittime di maggio si sono verificate nella città e nella regione di Kharkiv , dove le forze armate russe hanno lanciato una nuova offensiva di terra il 10 maggio", si legge nella dichiarazione, che prosegue: "La ragione principale dell'elevato numero di vittime civili è l'uso di bombe e missili sganciati in aree popolate come le comunità vicino al fronte e la città di Kharkiv".

Parigi, Biden all'Eliseo da Macron: "Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia"

"In questo conflitto", ha detto il presidente francese nella  dichiarazione comune alla stampa dopo il pranzo di lavoro con Biden,  "sono in gioco la sicurezza e la stabilità della nostra Europa". E sulla  guerra in Medioriente: "Non ci fermeremo finché non ci sarà la tregua a  Gaza" IL BILATERALE

Yermak a Sky TG24: "Noi non attacchiamo i civili come la Russia"

Biden: "Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia"

"Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia, la posta in gioco è altissima". Lo ha detto Joe Biden in una conferenza stampa a Parigi con il presidente francese Emmanuel Macron ringraziando "gli alleati europei" per il lavoro svolto finora ed il sostegno all'Ucraina.

Macron ringrazia Biden per "impegno Usa in Ucraina"

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ringraziato oggi Joe Biden per "l'impegno degli Stati Uniti" in Ucraina. "In questo conflitto - ha detto Macron nella dichiarazione comune alla stampa dopo il pranzo di lavoro - sono in gioco la sicurezza e la stabilità della nostra Europa".
"Sulla questione dell'Ucraina - ha aggiunto - la nostra opinione è la stessa, quella del rispetto del diritto internazionale, della libertà dei popoli a disporre di se stessi".

Biden: "Avrei preferito gli aiuti a Kiev fossero arrivati prima"

"Avrei preferito che gli aiuti all'Ucraina fossero stati sbloccati sei mesi fa, ma alla fine ce l'abbiamo fatta". Lo ha detto Joe Biden in una conferenza stampa a Parigi con il presidente francese Emmanuel Macron a proposito dello stallo dell'assistenza militare al Congresso americano per il quale ieri si è scusato con il leader ucraino Volodymyr Zelensky.

Yermak: "L'Ucraina si sta difendendo da due anni"

Andrij Yermak, capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina e braccio destro di Zelensky, è intervenuto in diretta su Sky TG24. "L'Ucraina si sta difendendo da due anni", ha detto Yermak.

Yermak a Sky TG24: "Abbiamo il diritto di definire una pace giusta, dobbiamo aiutare i bambini"

Intervistato a Sky TG24, Andrij Yermak, capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina e braccio destro di Zelensky, ha dichiarato anche che noi (ucraini) abbiamo il diritto di definire una pace giusta" e "dobbiamo assolutamente aiutare i bambini".

Yermak a Sky TG24: "Usa partner strategico per l'Ucraina"

Andrij Yermak, capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina e braccio destro di Zelensky, ha dichiarato ai microfoni di Sky TG24 che "gli Stati Uniti rappresentano un partner strategico per l'Ucraina".

Ucraina, Salvini: "Ok a invio di armi solo se non usate in Russia"

Noi abbiamo approvato i decreti che inviavano aiuti umanitari e militari in Ucraina per difendersi. Non approveremo più l'invio di nessun tipo di arma se non avremo la certezza che quelle armi non verranno usate per attaccare, bombardare e uccidere in Russia perché sarebbe l'incidente che ci porta dritti verso terza guerra mondiale".
Così il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini, fuori dal seggio di via Marinetti dove ha votato questo pomeriggio.
"Quindi - ha aggiunto - se ci chiariranno che quello che mandiamo in Ucraina viene usato solo per la difesa, continueremo a farlo. Se non avremo questa certezza non voteremo più nessun tipo di invio di armi a Kiev".

Mondo: I più letti