
Emmy Awards 2021, le nomination: da Kate Winslet per Omicidio a Easttown a The Crown. FOTO
Aspettando di scoprire chi vincerà gli ambiti premi assegnati al meglio della televisione statunitense, ripassiamo tutte le candidature di quest'anno. Sono tante le serie televisive disponibili su Sky e NOW a essere protagoniste di questa 73esima edizione. Da Omicidio a Easttown, che vede Kate Winslet candidata come miglior attrice protagonista in una miniserie, fino a Lovecraft Country – La terra dei demoni e L’Assistente di Volo – The Flight Attendant. ECCO TUTTI I VINCITORI

The Crown ha fatto incetta di nomination. Ben 24 per il dramma storico targato Netflix , tra cui: miglior serie drammatica; sia Olivia Colman sia Emma Corrin si contendono il premio come migliore attrice protagonista in una serie drammatica; Josh O’Connor nominato nella categoria miglior attore protagonista in una serie drama. Come miglior attore non protagonista c'è Tobias Menzies. Nella categoria miglior attrice non protagonista in una serie drama, ben tre attrici: Gillian Anderson, Helena Bonham Carter ed Emerald Fennell.

Anche per The Mandalorian di Disney+ sono 24 le nomination. Tra cui miglior serie drammatica e Miglior attore non protagonista in una serie drammatica, candidato Giancarlo Esposito

Omicidio a Easttown, lo small town mistery con Kate Winslet, è nominata come miglior miniserie dell’anno e vede il cast sugli scudi nelle rispettive categorie. Kate Winslet è candidata come miglior protagonista in una miniserie e anche tanti dei non protagonisti sono stati nominati, da Julianne Nicholson e Evan Peters a Jean Smart.

The Handmaid’s Tale ha ricevuto diverse nomination, tra cui miglior serie drammatica e miglior attrice protagonista in una serie drammatica, per Elisabeth Moss. Tre i suoi attori nella categoria miglior attore Non protagonista in una serie drammatica, ossia O-T Fagbenie, Max Minghella e Bradley Whitford. E tre le sue attrici nominate come miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Madeline Brewer, Yvonne Strahovski e Samira Wiley.

A contendersi il titolo di miglior serie drama dell’anno c'è poi Lovecraft Country – La terra dei demoni, l’epico viaggio fra i generi cinematografici e gli orrori dell’America razzista degli anni ’50 creato da Misha Green e prodotto, tra gli altri, da Jordan Peele e J.J. Abrams. Questa serie vede candidato tutto il suo cast principale, con Jonathan Mayors e Jurnee Smollett fra i protagonisti e il compianto Michael K. Williams e Aunjanue Ellis fra i non protagonisti.

Pose è nominata come miglior serie drammatica e segna un primato importantissimo: per la prima volta un'attrice transgender è stata nominata in una delle categorie attoriali principali. Si tratta di Mj Rodriguez, l'attrice trans che gareggia nella categoria Miglior attrice protagonista in una serie drammatica.

Nominato Hugh Grant come Miglior attore in una miniserie, serie antologica o film tv per la sua interpretazione nella miniserie "The Undoing - Le verità non dette", una delle serie disponibili su Sky

Bridgerton riceve diverse nomination, tra cui la candidatura nella categoria miglior serie drammatica; Rege-Jean Page ha ricevuto la nomination per Miglior attore protagonista in una serie drammatica

La serie televisiva The Boys è nominata tra le migliori serie drammatiche. Ideata da Eric Kripke per Amazon, è basata sull'omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson.

Anche This Is Us è stata nominata per la miglior serie drammatica. Per miglior attore protagonista in una serie drammatica, nominato Sterling K. Brown mentre come miglior attore non protagonista in una serie drammatica è stato candidato Chris Sullivan

Black-ish è stata nominata nella categoria miglior serie comica; in quella Migliore attrice protagonista in una serie comica, con Tracee Ellis Ross; in quella miglior attore protagonista in una serie comica, con Anthony Anderson

L’Assistente di Volo – The Flight Attendant, un'altra serie disponibile su Sky, è fra le serie protagoniste di questa edizione degli Emmy. Si tratta del thriller dai risvolti da black comedy che ha riportato in televisione l’amatissima Penny di The Big Bang Theory, Kaley Cuoco (qui in veste anche di produttrice), che è stata candidata come miglior attrice.

Ted Lasso si aggiudica 20 nomination. La serie comedy a tema calcistico firmata Apple Tv+ è stata nominata come miglior serie comica, per il miglior attore protagonista (Jason Sudeikis), per il miglior attore non protagonista, con ben tre nominati che sono Brett Goldstein, Brendan Hunt e Nick Mohammed, e anche come miglior attrice non protagonista, con due nominate: Juno Temple e Hannah Waddingham.