
John Lennon, 80 anni fa la nascita di un mito tra musica e attivismo politico. FOTO
La vita e la carriera del musicista britannico sono stati costellati da momenti indimenticabili: dagli esordi a Liverpool, fino agli anni del successo planetario con i Beatles, passando per le proteste contro la guerra al fianco di Yoko Ono. Nel 1980 la tragica scomparsa causata dai quattro colpi di pistola sparati dal fanatico Mark Chapman

Il 9 ottobre del 1940 nasceva a Liverpool John Lennon. Dagli esordi con i Quarrymen al successo planetario con i Fab Four, fino alla carriera da solista, l'unione con Yoko Ono e l'attivismo pacifista, sono molti i momenti indimenticabili che lo hanno visto protagonista. Una vita da cinema, la sua, finita tragicamente l'8 dicembre 1980 con l'uccisione a New York per mano del fanatico Mark Chapman
John Lennon, il 9 ottobre avrebbe compiuto 80 anni: concerto di celebrazione in streaming
John Lennon nasce il 9 ottobre del 1940 a Liverpool, in Inghilterra. Dopo aver affrontato la separazione dei genitori, va a vivere con la zia Mimi. Sarà lei che lo introdurrà alla musica, insegnandogli a suonare il pianoforte e la chitarra
John Lennon, esce Gimme Some Truth
Lennon viene convinto dalla zia a iscriversi al Liverpool College of Art. Impara a suonare l'armonica a bocca da autodidatta e forma la sua prima band, i Quarrymen. Risale a questo periodo una frase che gli rivolge la zia Mimi, poi passata alla storia: "La chitarra va bene, John, ma non ti darà certo da vivere"
Mark Chapman, il killer di John Lennon, chiede scusa a Yoko Ono
Nel 1957, proprio durante un concerto dei Quarrymen, John Lennon conosce Paul McCartney. Un incontro destinato a fare la storia della musica. Inizialmente McCartney entra a far parte dei Quarrymen
Yellow Submarine, la storia del film d'animazione
Nel febbraio 1958 Paul presenta a John il compagno di scuola George Harrison, il quale entrò a far parte del gruppo dopo due audizioni, di cui una su un autobus. Nasce così il primo nucleo dei Beatles. Nella casa di zia Mimi, dal nomignolo "Mendips", al numero 251 di Menlove Avenue di Liverpool nascono le prime canzoni dei futuri Fab Four
Dai Beatles alla carriera da solista, gli 80 anni di Ringo Starr. FOTO
Nel 1960, dopo svariati cambi di formazione, si sciolgono i Quarrymen e nascono i Beatles. A loro nel frattempo si era unito anche il batterista Pete Best (nella foto, il secondo da sinistra)
Beatles, la fotostoria della band. FOTO
È fin da subito Lennon il centro gravitazionale della band, anche se ben presot la personalità di McCartney porterà i due a dover condividere la "leadership". Intanto, nel 1962, Pete Best viene sostituito da Ringo Starr, entrato nella formazione dopo un'audizione dopo che i Beatles avevano firmato il primo vero contratto discografico
Da Yoko Ono a Linda McCartney: tutte le mogli dei Beatles. FOTO
È rimasta celebre la frase di Lennon "I Beatles sono più famosi di Gesù", pronunciata durante un'intervista all'apice del successo dei Fab Four. Una sentenza che scatenò molte polemiche. Tra il 1964 e il 1966 la Beatlemania dilaga anche al di fuori dell'Inghilterra, con diversi tour mondiali che portarono i Beatles in molte parti del mondo. Nell'agosto del 1966, esasperati dal logorio di una vita in tour ma anche dalle polemiche, i quattro decidono di non andare più in concerto

Dal 1965 in poi Lennon e compagni si dedicano completamente allo studio di registrazione, realizzando alcuni degli album più rivoluzionari della musica pop: Rubber Soul, Revolvet, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, il White Album, Abbey Road. Il tutto abbracciando la sperimentazione, moltissimi stili musicali e introducendo nella musica rock elementi orientali e psichedelici

Cynthia e Lennon divorziarono nel 1968. Lennon si risposa l’anno seguente, il 20 marzo del 1969, con l’artista giapponese Yoko Ono, che John aveva conosciuto nel 1966. I due avevano iniziato a frequentarsi già nel 1968, tanto che Yoko Ono era rimasta incinta, subendo però un aborto spontaneo. I due, cinque anni dopo, accolgono il loro unico figlio, Sean, nato il 9 ottobre 1975

Nel marzo del 1969 va in scena il "bed in", durante la loro luna di miele: John e Yoko restano a letto un'intera settimana, facendosi riprendere da numerosi fotografi e pronunciando slogan contro la guerra in Vietnam

Il 30 gennaio del 1969 Lennon si esibisce per un'ultima volta dal vivo con i Beatles sul tetto della Apple, la casa discografica e azienda creata dai Fab Four per gestire gli affari della band, a Londra. È l'ultima apparizione pubblica dei Beatles

L'inno per eccellenza scritto da John Lennon è "Imagine", contenuta nell'omonimo album uscito nel 1971, e vero e proprio manifesto del pacifismo

Lennon viene ucciso a colpi di pistola mentre rincasava nel suo appartamento di New York, nell'Upper West Side

In onore di Lennon sono stati realizzati i giardini Strawberry Fields Memorial dentro a Central Park, a New York. Il nome proviene dalla celebre canzone dei Beatles “Strawberry Fields Forever”