
Da Prince a Lady Gaga: 15 cantanti iconici che hanno rivoluzionato la moda
Prince, Madonna e Cher sono solo 3 dei nomi degli artisti che hanno fatto una vera e propria rivoluzione sociale attraverso le loro esibizioni e i loro look, cambiando costumi e presentando nuovi punti di vista che hanno trovato l’appoggio di intere generazioni e che ancora oggi hanno una risonanza importante nell’ambito della musica e della moda


Nel 1999 Britney Spears cantava Hit me baby one more time incosapevole dell'impronta che stava lasciando. Con la sua divisa da scolara che non vuole più sottostare alle regole si prende la libertà di essere chi vuole, a distanza di 24 anni dal release del brano, all'iconica Britney viene ancora riconosciuto di aver rotto delle barriere e aver incoraggiato molti a prendersi la libertà di essere se stessi
Britney Spears chiede di essere chiamata River Red: il nuovo nome sui social
Dal vestito rosa di Material girl all’abito da sposa con guanti in pizzo di Like a virgin ogni outfit presentato da Madonna sembra essere entrato nel tempio dell’immortalità. Ogni look amplifica la visione creativa che c’è dietro a ogni suo progetto: cambiano i tempi cambia Madonna e questo suo essere camaleontica le ha permesso di fare una sua lettura del mondo e segnare profondamente le epoche
Madonna in studio con Max Martin
Cher ha rappresentato un vero e proprio punto di rottura: siamo negli anni '70, gli anni di Andy Warhol, l’Europa perde i Beatles e Mary Quant rende popolare la minigonna, insomma sono anni di svolta e una definitiva la dà Cher quando, nel 1975, diventa la prima donna a mostrare l’ombelico in una televisione pubblica. Insieme agli abiti creati apposta per lei da Bob Mackie, Cher ha rivoluzionato i costumi: capelli neri lunghi e lisci, perizoma, calza a rete e soprattuto il nude-look che indossò al Met Gala del 1974
Cher a lavoro a 2 nuovi album con il suo fidanzato

Prince è stato senza alcun dubbio un'icona pop degli anni '80, ha messo in atto una vera e propria rivoluzione sociale sganciando il sesso da ogni tabù e utilizzando la sua musica come mezzo di santificazione dell’erotismo, infatti, come disse la sua stylist “ogni sua canzone era una preghiera o un preliminare e, in entrambi i casi, ti faceva venir voglia di metterti in ginocchio”
Purple Rain, a Parigi la canzone di Prince diventa realtà
A partire dalla fine degli anni '90, si può dire che tutti siamo cresciuti a pane e Wannabe. Le Spice Girls hanno avuto un forte impatto non solo per le loro canzoni ma anche per i loro look che inizialmente erano impulso dei loro gusti e dopo si sono evoluti in caricature delle loro personalità: Mel C (Sporty) era fan delle tute e delle scarpe da ginnastica, Mel B (Scary) amante delle stampe animalier, Emma (Baby) portava treccine e abiti colorati, Geri (Ginger) indossava abiti fiammanti e Victoria (Posh) era famosa per i suoi total black
Backstreet Boys e Spice Girls, AJ sulle possibilità di un tour insieme
Michael Jackson è stato un punto di riferimento notevole nel mondo della musica, ma non solo: lui e la sua personalità hanno attratto il pubblico da ogni parte del mondo, ponendo l’accento su questioni socialmente importanti. La rivoluzione è avvenuta a 360 gradi: musica, società e moda; infatti possiamo ricondurre a lui la fortuna dei biker negli anni '80, il mocassino con il calzino bianco e gli occhiali a goccia. Queste sono solo tre delle mode lanciate da Jacko, addirittura alcuni suoi outfit furono brevettati per impedire la diffusione di falsi
Michael Jackson, il film biopic sul Re del pop sarà diretto da Antoine Fuqua
Lady Gaga ha subito un processo di metamorfosi da essere umano a popstar per poi terminare in opera d’arte: non si parla più solo di vestiti, sarebbe anche riduttivo, la sua è arte visiva che comprende anche il corpo e i suoi movimenti. Ha collaborato con stilisti come Versace, Gucci e Valentino, oltre a essere attrice, cantante e trendsetter è ormai un punto di riferimento del fashion. Quando il suo ex fidanzato la stava lasciando lei gli rispose che un giorno avrebbe dovuto cambiare pianeta se non avesse voluto sentir parlare di lei. Che dire, aveva ragione!
Lady Gaga, nominata co-presidente del Comitato delle Arti e Discipline Umanistiche
Paillettes e lamé sono stati tra i più fedeli testimoni dei look di Raffella Carrà: body, giacche e lunghi abiti da sera erano cosparsi di perline luminose. Non solo le clip musicali, anche le apparizioni in tv di Raffaella sono sempre state accompagnate dalle paillettes. Fu tra le prima celebrità a sganciare il corpo femminile dall’oggettificazione del tempo, rendendolo libero di esprimersi. Infatti, mentre in America Cher si presentava a pancia scoperta, in Italia fu proprio Raffaella a distruggere questo tabù, mostrando l'ombelico in tutta la sua fierezza
Raffaella Carrà, la speciale moneta da collezione per celebrarla
Alieno e androgino, David Bowie iniziò a presentarsi in tour e alle interviste come Ziggy Stardust. La sua caratteristica principale era una pelle molto "nude" che mette il risalto il rosso/arancione dei capelli. Non solo ha rivoluzionato il mondo della musica, ha lasciato un'impronta anche nel mondo della moda, con la sua incessante voglia di proporre look sempre nuovi
David Bowie, 80.000 pezzi d'archivio sono stati acquisiti dal Victoria and Albert Museum
Partito da zero e arrivato in cima alle classifiche. Eminem ha scalato la vetta e sventolato la bandiera del vincitore. Rappresenta senz’altro un pilastro della cultura hip-hop e della musica rap ma non solo: dei i suoi live, oltre alla performance, ricordiamo i look “hippoppari”, specchio della sua personalità: cargo, jeans larghi, canottiera, berretto, bandana e un paio di sneakers sono stati gli elementi che hanno aiutato Eminem a diffondere la sua musica e la sua storia
David Guetta ha replicato la voce di Eminem con l'intelligenza artificiale
Simbolo fashion nazionale, Renato Zero ha rotto le barriere estetiche di un'Italia conservatrice e ottusa. Iconica è la copertina dell’album Zerofobia, dove si fa fotografare vestito completamente di bianco contrastato dai capello neri. “L’abito non fa il monaco, fa solo un gran casino”
Stories, "Zero maschere, solo Renato". VIDEO
Björk ha fatto della sua carriera una sperimentazione estetica e una metamorfosi continua. Sulla scena pubblica la cantautrice si è sempre esibita in maniera creativa ed eccentrica, infatti sono innumerevoli gli abiti da lei indossati che hanno segnato la storia della moda
Al Festival Coachella arriva il neologismo musicale di Björk e la sua orchestra.
I baggy pants, la bandana, la giacca in pelle stile Matrix, il dolcevita, la canotta over da basket e il cappellino da baseball sono tra le mode lanciate dai Backstreet Boys. Siamo alla fine degli anni ’90, se da una parte si cantava Wannabe, dall’altra di si intonava I want it that Way. La boyband che ha ispirato lo stile Y2K, oggi sembra essere più viva che mai: tra i remix dei loro album e gli hat, I Backstreet Boys sono "ufficialmente" tornati in voga!

Per Beyonce Formation ha rappresentato un punto di svolta: a partire dal testo -I like my Negro nose with Jackson 5 nostrils fino al video, l'album è un mix di riferimenti cultari: dalla polizia in apertura al murales "stop shooting us". La Star ha ripercorso l'evoluzione dello stile della comunità nera a partire dai grembiuli bianchi che venivano dati agli schiavi fino allo streetwear di oggi, il tutto Gucci custom-made
Beyonce in tour nel 2023, annunciate le date e location del Renaissance World Tour
Glamour, glitter e occhiali da sole: i protagonisti della favola Elton John. Il suo archivio look vanta un ricca varietà di colori e modelli che l'hanno reso celebre. O tutto o niente: straordinario e fuori dagli schemi, le sue performance sono state accompagnate da pellicce e cristalli, escludendo ogni possibilità minimal
Elton John annuncia il suo ultimo concerto in UK: sarà al Festival Glastonbury 2023