Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i film sulla strage di Capaci e di via d'Amelio

Cinema fotogallery
23 mag 2025 - 10:50 19 foto
Webphoto e Ansa

Sono trascorsi 33 anni dalla strage di Capaci, l’attentato dove il 23 maggio 1992 persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo (anche lei magistrato) e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il 19 luglio 1992, in Via D’Amelio a Palermo, morirono invece il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Ecco i film sui due eventi storici

PALERMO, FEBBRAIO 2017 - QUESTE IMMAGINI SONO FORNITE A TITOLO GRATUITO AI SOLI FINI DELLO SPETTACOLO IDEATO DA GERY PALAZZOTTO E SALVO PALAZZOLO E CON REGIA DI BARBERIO CORSETTI CHE VERRA' MESSO IN SCENA AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO IL 23 MAGGIO DEL CORRENTE ANNO. OGNI ALTRO UTILIZZO E' VIETATO E, DOPO IL MONTAGGIO VIDEO, GLI STESSI FILE DEVONO ESSERE CANCELLATI. E' OBBLIGATORIA LA CITAZIONE DELL'AUTORE E DELL'AGENZIA  (FRANCO LANNINO/ STUDIO CAMERA) IN LOCANDINA E IN TUTTE LE
1/19 ©Ansa

Il 23 maggio 2025 ricorre il 33esimo anniversario dalla strage di Capaci, l'attentato compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992, quando persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la magistrata e sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro

I 13 film sulla Mafia da vedere, da Salvatore Giuliano a I cento passi
2/19 ©Webphoto

Il film Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi racconta la difficile relazione tra i magistrati Francesca Morvillo (Ester Pantano) e Giovanni Falcone (Primo Reggiani), sempre più circondati dalla morte di colleghi-amici e dunque con la paura di essere le prossime vittime nell'inferno delle stragi di mafia degli anni '80. Ricorda soprattutto Morvillo, una donna giudice del tribunale di Agrigento, sostituta procuratrice al Tribunale per i minorenni di Palermo e Consigliera della Corte d'Appello a Palermo

Arte vs Mafia, il documentario per ricordare Falcone e Borsellino
3/19 Il poster del docufilm

Il docufilm Falcone e Borsellino - Il fuoco della memoria di Ambrogio Crespi, un viaggio corale su Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino con le voci di familiari, magistrati, giornalisti, docenti e studenti, restituisce umanità a chi ha pagato con la vita la scelta di servire lo Stato. Realizzato dal Dipartimento DEMS dell’Università degli Studi di Palermo nel progetto Officina UNIPA per la Legalità e il Contrasto alle Mafie e condiviso dal Ministero dell’Istruzione con le scuole italiane come strumento di memoria e di consapevolezza civile

Capaci, 33 anni fa l'attentato della mafia al giudice Giovanni Falcone
Luca Zingaretti nei panni di Borsellino
4/19 ©Webphoto

Il film Paolo Borsellino - I 57 giorni di Alberto Negrin, andato in onda per la prima volta nel 2012, racconta i 57 giorni che hanno separato gli omicidi di Giovanni Falcone (non interpretato da alcun attore, perché la narrazione inizia proprio dal 23 maggio 1992) e di Paolo Borsellino (Luca Zingaretti), avvenuto il 19 luglio 1992

Paolo Borsellino, il cast della miniserie con Giorgio Tirabassi. FOTO
COMMEMORAZIONE DI FALCONE E BORSELLINO IL VIA BENEDETTO MARCELLO (MILANO - 2015-05-23, ALBERTO CATTANEO) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
5/19 ©IPA/Fotogramma

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono tuttora il simbolo della lotta alla mafia. La loro vita e il loro sacrificio sono stati un esempio per molti

"Attacco allo Stato”, speciale di Sky TG24 a 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino
Michele Placido interpreta Falcone
6/19 ©Webphoto

Il primo film sul magistrato ucciso a Capaci, Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara, è uscito l'anno dopo la sua morte. Michele Placido interpreta il protagonista, mentre Giancarlo Giannini veste i panni di Paolo Borsellino

Giovanni Falcone, la storia del giudice ucciso dalla mafia a Capaci
una scena del film
7/19 ©Webphoto

Il film, ambientato dal 1981 al 1992, si basa sulla storia vera del giudice Giovanni Falcone e in particolare sui suoi ultimi anni di lavoro e sulla lotta alla mafia, che gli è costata la vita nella strage di Capaci il 23 maggio 1992  

Strage di Capaci, 33esimo anniversario: celebrazioni in memoria di Falcone
8/19 ©Ansa

La miniserie in due puntate Paolo Borsellino di Gianluca Maria Tavarelli è stata invece trasmessa nel 2004. Ennio Fantastichini interpreta Giovanni Falcone, mentre Giorgio Tirabassi veste i panni del protagonista  

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di Via D'Amelio
una scena del film
9/19 ©Ansa

Ambientata a Palermo tra il 1980 e il 1992, la miniserie segue le vicende del pool antimafia dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, prima sotto la guida del giudice Rocco Chinnici e poi del giudice Antonino Caponnetto. Il cantautore Fabrizio Moro ha dichiarato di aver scritto la canzone Pensa, con la quale ha vinto il Festival di Sanremo 2007 nella sezione Giovani, proprio dopo averla guardata  

immagine di repertorio
10/19 ©Webphoto

Il documentatio In un altro Paese di Marco Turco, uscito nel 2005, esamina il rapporto tra la mafia siciliana e lo Stato italiano negli anni della Prima Repubblica e ripercorre la vita e il lavoro dei magistrati anche attraverso testimonianze e immagini di repertorio. Narra inoltre la vicenda umana e professionale dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che intreccia con la storia di Cosa Nostra e con i suoi rapporti con la politica dagli anni Settanta del XX secolo fino ai giorni nostri

Must23, a Capaci museo che ricorda strage dove morì Giovanni Falcone
Dapporto nei panni di Falcone
11/19 ©Ansa

La miniserie in due puntate Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa Nostra di Andrea Frazzi e Antonio Frazzi, ispirata al libro Storia di Giovanni Falcone di Francesco La Licata e trasmessa nel 2006, vede Massimo Dapporto nei panni del magistrato protagonista ed Elena Sofia Ricci nel ruolo di Francesca Morvillo e vanta le musiche di Ennio Morricone

Francesca Morvillo, la magistrata e moglie di Falcone morta a Capaci
Popolizio e Beppe Fiorello nei panni dei due magistrati
12/19 ©Webphoto

Il film Era d’Estate di Fiorella Infascelli, uscito nel 2015, vede invece Beppe Fiorello nei panni di Paolo Borsellino e Massimo Popolizio nel ruolo di Giovanni Falcone. La pellicola è ambientata nell’estate del 1985, quando i due giudici sono stati trasferiti d'urgenza all'Asinara insieme alle loro famiglie dopo aver ricevuto una minaccia più allarmante del solito  

Strage di Capaci, tutte le vittime dell'attentato. FOTO
una scena del film
13/19 ©Webphoto

Girato proprio all'Asinara, il film è stato candidato ai David di Donatello e mette in luce una dimensione più privata dei due magistrati, che all'epoca stavano lavorando al Maxiprocesso  

Le frasi più celebri di Giovanni Falcone
Handout photo dated December 21, 2020 of The guided-missile submarine USS Georgia (SSGN 729) transits on the Strait of HormuzThe US Navy appears to be sending a message to Iran in the form of a guided-missile submarine equipped with tremendous firepower and possibly special operations troops. The Ohio-class guided-missile submarine USS Georgia sailed into the Persian Gulf on Monday. For the first time in eight years, the Navy announced the presence of a guided-missile submarine in the Persian Gulf. U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 2nd Class Indra Beaufort via ABACAPRESS.COM
14/19 ©Ansa

Esistono anche lungometraggi che raccontano la storia della scorta dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nonché di altre persone che hanno fatto parte della loro vita (nella foto: Vito Schifani, agente della scorta di Giovanni Falcone che ha perso la vita ucciso nella strage di Capaci del 23 maggio 1992)

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la storia della foto simbolo
Brigitta Boccoli nei panni di Emanuela Loi
15/19 ©Webphoto

Il film Gli angeli di Borsellino di Rocco Cesareo, uscito nel 2003, analizza la figura di Emanuela Loi (Brigitta Boccoli), unica donna della scorta di Paolo Borsellino morta nella strage di Via D'Amelio del 19 luglio 1992. È stata infatti una tra le prime donne poliziotte adibite in Italia al servizio scorte, nonché la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio. Il 5 agosto 1992 le hanno conferito la medaglia d'oro al valore civile per la dedizione e il coraggio mostrati in servizio, fino al sacrificio della propria vita
 

una scena del film
16/19 ©Webphoto

Il film Vi perdono ma inginocchiatevi, uscito nel 2012, ricostruisce le vite degli agenti che sono morti nella strage di Capaci. Si basa liberamente sul libro di Felice Cavallaro e Maria Rosaria Schifani, la vedova di Vito Schifani (uno degli agenti uccisi) che durante i funerali successivi alla strage ha pronunciato le parole che hanno ispirato il titolo: Io vi perdono però vi dovete mettere in ginocchio  

Russo Alessi e Favino
17/19 ©Webphoto

Il film Il traditore di Marco Bellocchio, uscito nel 2019, si incentra sulla figura di Tommaso Buscetta (mafioso membro di Cosa Nostra e poi collaboratore di giustizia), interpretato da Pierfrancesco Favino. Fausto Russo Alesi ha assunto invece il ruolo di Falcone. Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar 2020 nella sezione del Miglior film in lingua straniera    

Il Traditore di Marco Bellocchio, le immagini più belle. FOTO
Spadaro nei panni di Falcone
18/19 Claudio Spadaro Fans club/Facebook

Nella serie 1992, creata da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo da un'idea di Stefano Accorsi e trasmessa su Sky Atlantic, il giudice Giovanni Falcone è invece interpretato da Claudio Spadaro   

Strage di Capaci, 32 anni fa l'attentato della mafia al giudice Giovanni Falcone. FOTO
19/19 ©Webphoto

La miniserie L'attentatuni - Il grande attentato di Claudio Bonivento, basata sul romanzo-inchiesta L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi di Giovanni Bianconi e Gaetano Savetteri, girata a Palermo e trasmessa nel 2001, racconta l'operato della DIA dopo l'attentato di Capaci. Il cast include Veronica Pivetti e Claudio Amendola

TAG:

  • fotogallery
  • strage di capaci
  • strage via d'amelio
  • giovanni falcone
  • paolo borsellino
  • mafia
  • film
  • 1992
  • Luca Zingaretti
  • giorgio tirabassi
  • pierfrancesco favino
  • cinema
  • serie tv

Spettacolo: Ultime gallery

Creed II, il cast del film con Michael B. Jordan stasera in tv

Cinema

Va in onda su Italia 1, venerdì 13 giugno, il film del 2018 sequel di "Creed - Nato per...

13 giu - 18:03 7 foto

Taormina Film Festival, i migliori look delle star sul red carpet

Spettacolo

Le star di Hollywood e quelle dello showbiz nazionale si incontrano a Taormina per l'annuale...

13 giu - 16:00 17 foto

Ballerina, cast dello spinoff di John Wick con Ana de Armas. FOTO

Cinema

È arrivato nelle sale italiane il film diretto da Len Wiseman che fa parte del franchise John...

13 giu - 13:57 12 foto

Elodie in concerto a Napoli, i look dello show allo Stadio Maradona

Musica

Magnetica, Erotica, Galattica, Audace. Elodie è un'esplosione di anime ed identità nel Live Show...

13 giu - 11:03 12 foto

Money Road, nella giungla il ristorante dello chef Locatelli. FOTO

TV Show sky uno

La Compagnia delle Tentazioni ha proseguito il trekking nell’ostile giungla malese, tra caldo,...

13 giu - 09:00 14 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    La possibile scaletta del concerto di Marracash all'Olimpico di Torino

    Musica

    Terza città e terzo stadio per il "King del Rap", reduce dai concerti di Bibione e Napoli del...

    13 giu - 17:33

    Festival di Locarno 2025, con Lucy Liu premiato anche Alexander Payne

    Cinema

    Il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, 64 anni, riceverà il Pardo...

    13 giu - 17:28

    La possibile scaletta del concerto di Ed Sheeran a Roma

    Musica

    Sabato 14 giugno il cantautore britannico si esibirà davanti a 80mila persone (superando il...

    13 giu - 17:16
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi