Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Concerti
  • Giffoni
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Un anno fa moriva Donald Sutherland, i mille volti dell’attore premio Oscar alla carriera

Cinema fotogallery
20 giu 2025 - 08:00 17 foto
Webphoto/Getty

In sessant’anni di carriera, l'interprete nato in Canada ha preso parte a più di 180 film, dando vita alla più vasta gamma di personaggi. È stato Casanova per Fellini, il capitano Falco in M*A*S*H, uno straordinario Vernon Pinkley in Quella sporca dozzina e uno straziante John Baxter in A Venezia… un dicembre rosso shocking

 

A cura di Stefania Bernardini

1/17 ©Getty

Il 20 giugno 2024 se ne andava all’età di 88 anni uno dei più grandi talenti della recitazione: l'attore Donald Sutherland. Attivo sia al cinema che in tv e a teatro, in sessant’anni di carriera ha preso parte a più di 180 film, spesso nel ruolo del protagonista. Ha lavorato anche con registi italiani come Federico Fellini e Renzo Martinelli. Nel 2017 gli è stato consegnato il premio Oscar alla carriera. Ecco i mille volti dell’attore canadese nato a Saint John il 17 luglio 1935

Donald Sutherland, i migliori film
2/17 ©Getty

Donald Sutherland è noto soprattutto per le interpretazioni drammatiche: ha avuto un ruolo straordinario in Quella sporca dozzina, capolavoro di guerra di Robert Aldrich. L’attore ha dato il volto al goffo Vernon Pinkley, uno dei membri della squadra scalcinata di truffatori e criminali reclutati per combattere per lo Zio Sam contro i nazisti. Il ghigno che Sutherland porta in ogni scena è una delle migliori caratteristiche di questo film 

Donald Sutherland, biografia del protagonista di Trusy
3/17 ©Webphoto

In M*A*S*H, pellicola di satira bellica che lanciò la carriera di Robert Altman, Sutherland ha interpretato Hawkeye "Falco" Pierce, chirurgo statunitense che cerca di restare sano di mente mentre ricuce corpi feriti durante la guerra di Corea. L’interpretazione dell’attore è straordinaria mentre continua a scherzare con le sue battute sprezzanti e ironiche sulla stupidità dei militari e sull’insensatezza della guerra e inaugurerà una stagione lunghissima di personaggi complessi e sempre sorprendenti 

Addio a Loretta Swit, indimenticabile Hot Lips di MASH
4/17 ©Webphoto

Una squillo per l’ispettore Klute è il secondo film di Alan J. Pakula con il quale Jane Fonda ha vinto un Oscar come miglior attrice protagonista. La pellicola però racconta la relazione sempre più profonda tra la escort Bree Daniels e il detective John Klute, interpretato da Sutherland. L’attore diede prova di saper accompagnare gli altri interpreti sul set dando loro modo di trovare gli strumenti per affrontare le sfide recitative più impegnative

Jane Fonda: "Il mio segreto? Attivista, femminista e curiosa"
5/17 ©Webphoto

A Venezia… un dicembre rosso shocking è il film del 1973 di Nicolas Roeg in cui l’attore veste i panni di John Baxter, un marito in lutto per l’annegamento accidentale della figlia. Sutherland è riuscito a creare uno dei ritratti sulla perdita più inquietanti del cinema. Le scene più belle sono quella in cui John tira fuori dall’acqua il corpo della figlia morta, con le grida al rallentatore, e lo sguardo terrorizzato quando scopre che il suo destino è segnato

6/17 ©Webphoto

Il giorno della locusta è un film del 1975 di John Schlesinger. Qui Sutherland interpreta Homer Simpson, un contabile sessualmente represso che ama alla follia la vicina Faye Greener, aspirante attrice di scarso  talento. Tutto ruota attorno ai residenti di San Bernardino nella Hollywood del 1938

7/17 ©Webphoto

Novecento di Bernardo Bertolucci è il capolavoro del regista italiano i cui due volti principali sono quelli di Robert De Niro e Gerard Depardieu. Donald Sutherland è Attila Melanchini, un fattore ambizioso, spietato e perverso. Il lavoro espressivo dell’attore canadese, dal sorriso allo sguardo, riesce a mettere in luce anche un personaggio di secondo piano che è al centro di una delle scene più agghiaccianti del film

Bernardo Bertolucci, 15 frasi indimenticabili dei suoi film
8/17 ©Webphoto

Il Casanova di Federico Fellini ha il volto di Donald Sutherland che fa dialogare la finzione della messa in scena con il vero spirito del Settecento. L’attore canadese diventa una proiezione funerea del regista romagnolo che immagina Casanova come metafora del tramonto di un'epoca che vorrebbe vivere ancora di una sessualità sfrenata

Oscar, i premi vinti dall'Italia
9/17 ©Webphoto

Nel 1978 Sutherland fa un cameo in Animal House di John Landis. Lo gira in due giorni, nel mezzo delle riprese di Terrore dallo spazio profondo, e incarna il professore inglese più cool della cinematografia, Dave Jennings, che fuma erba e ha un’intensa attività sessuale 

John Landis, le 7 scene musicali più belle
10/17 ©Webphoto

Terrore dallo spazio profondo di Philip Kaufman è il rifacimento di Invasione degli ultracorpi di Don Siegel. Sutherland è Matthew Bennell, un ispettore sanitario che cerca di dalvare se e i suoi amici da minacce di origine extraterrestre

11/17 ©Webphoto

In Gente comune, Sutherland è stato diretto da Robert Redford, al debutto alla regia. Il film ha fatto vincere l’Oscar a Redford, ma è impossibile non citare il contributo dell’attore canadese nella riuscita della pellicola. Sutherland è uno dei protagonisti, Calvin Jarrett, padre alto borghese di Conrad, il secondogenito che ha tentato il suicidio dopo la morte del primogenito Buck

Robert Redford, l'attore ieri e oggi
12/17 ©Getty

In La cruna dell’ago, film del 1981 di Richard Marquand tratto dall’omonimo romanzo di Ken Follett, Sutherland è chiamato a fare quasi un assolo d’autore in cui portare in scena un antieroe, una spia nazista, mostrando la parte fragile dell’uomo all’apparenza spigoloso ed estremamente solo. L’attore costruisce un personaggio complesso, sfidante e sfuggente 

13/17 ©Webphoto

In JFK - Un caso ancora aperto Donald Sutherland è presente in una sola scena ma che è rimasta impressa nella mente degli spettatori. Nei panni di Mister X, un uomo ombroso con informazioni importanti su quello che realmente accadde quando il presidente Kennedy fu assassinato, Sutherland incarna l’ideale romantico dell’informatore che ha visto troppo e sa dove sono sepolti gli scheletri

Kevin Costner, i suoi migliori ruoli
14/17 ©Webphoto

6 gradi di separazione è il film di Fred Schepisi in cui Donald Sutherland interpreta Flan Kittredge, elegante mercante d’arte di New York, che presta aiuto a Paul, un presunto amico dei loro figli che non è in realtà chi dice di essere

Sei gradi di separazione, quanto siete lontani da Kevin Bacon?
15/17 ©Webphoto

Space Cowboys è un film del 2000 di Clint Eastwood con protagonisti Donald Sutherland, James Garner, Clint Eastwood e Tommy Lee Jones. Tutti impegnati in un progetto spaziale tra tensioni, collaborazione forzata e rivalità

Clint Eastwood, i successi dell'attore e regista
16/17 ©Webphoto

Bellissimo anche il ruolo interpretato nel 2003 in Piazza delle cinque lune di Renzo Martinelli. Film ispirato al rapimento e omicidio di Aldo Moro, Sutherland è il giudice Rosario Saracini, procuratore capo di Siena che sta per andare in pensione a cui vengono recapitate immagini del rapimento di Aldo Moro nel 1978

Tutti i film sul rapimento di Aldo Moro
17/17 ©Webphoto

Tra gli ultimi film a cui ha preso parte c’è la saga di Hunger Games in cui Sutherland ha interpretato il malvagio presidente Coriolanus Snow, che governa Panem e sovrintende agli Hunger Games con un divertito distacco

Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il cast del film

TAG:

  • fotogallery
  • film
  • hunger games
  • addii
  • anniversari
  • attori

Spettacolo: Ultime gallery

Da Chiara Ferragni a Elodie, ecco 38 celebrities al naturale. FOTO

Spettacolo

Negli ultimi anni, sempre più star hanno scelto di mostrarsi sui social senza trucco,...

18 lug - 11:30 38 foto

Questione di Karma, il cast del film con Elio Germano e Fabio De Luigi

Cinema

Il film del 2017, diretto da Edoardo Falcone e da lui scritto insieme a Marco Martani, va in onda...

18 lug - 10:30 9 foto

Giffoni Film Festival 2025, Tim Burton, Sorrentino e gli ospiti attesi

Cinema

Ecco le guest star più attese per l’edizione di quest’anno della kermesse cinematografica rivolta...

18 lug - 10:19 16 foto

John Goodman è dimagrito di 90 kg: ecco com’è cambiato FOTO

Cinema

L’attore, che presta la voce a Grande Puffo, ha perso circa 90 kg grazie a un lungo percorso di...

17 lug - 16:59 10 foto

Dolce & Gabbana a Roma, sfilata a Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo

Spettacolo

Il 14 luglio, lungo la Via Sacra, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno presentato la...

16 lug - 16:13 20 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Venezia omaggia Jane Campion e la sua scuola A Wave in the Ocean

    Cinema

    Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sarà omaggiata A Wave in the...

    19 lug - 12:20

    L’Arca di Giorgio Caporali, tra fughe e libertà. La recensione

    Paolo Nizza

    Cesare Cremonini trionfa a Roma con Jovanotti e Luca Carboni

    Musica

    Con il concerto del 18 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, Cesare Cremonini ha chiuso...

    19 lug - 11:02
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi