
Dalla Medicina all'Economia, ecco la lista completa dei vincitori dei Nobel 2020. FOTO
Dalla Medicina all'Economia, fino alla Fisica, la Chimica, la Letteratura e il premio per la Pace: ecco a chi è stato assegnato il prestigioso riconoscimento in questa edizione. La cifra in denaro ammonta quest'anno a 10 milioni di corone svedesi, pari a quasi un milione di euro, con un incremento di circa 95 mila euro rispetto alla scorsa edizione. LA FOTOGALLERY

La settimana dei premi Nobel 2020 era iniziata con l’annuncio dei vincitori nel campo della Medicina: si tratta di Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice, premiati per la scoperta del virus dell'epatite C
Premio Nobel per la Medicina 2020 assegnato ad Alter, Houghton e Rice
I tre scienziati, si legge nel comunicato ufficiale, hanno compiuto importanti scoperte che hanno portato all'identificazione di un nuovo virus, il virus dell'epatite C. Prima del loro lavoro, la scoperta dei virus dell'epatite A e B era stata un passo avanti fondamentale, ma la maggior parte dei casi di epatite trasmessa per via ematica era rimasta inspiegabile

L’assegnazione congiunta dell’ambito riconoscimento è stata motivata dal "contributo decisivo" alla lotta contro l’epatite "un grave problema di salute globale, trasmesso dal sangue, che causa cirrosi e cancro al fegato" in tutto il mondo, come ha spiegato la giuria durante l'annuncio

All'indomani della premiazione nel campo della Medicina, è stata la volta del Nobel per la Fisica, assegnato congiuntamente a Roger Penrose, a Reinhard Genzel e Andrea Ghez, per le loro scoperte "su uno dei più oscuri misteri dell'Universo"
A Penrose, Genzel e Ghez il Premio Nobel per la Fisica 2020
Il premio è andato per metà al professore dell’Università di Oxford Penrose "per aver scoperto che la formazione di un buco nero è una chiara predizione della teoria generale della relatività"

Hanno condiviso l'altra metà del Nobel per la Fisica 2020 Reinhard Genzel e Andrea Ghez, "per la scoperta di un oggetto compatto supermassiccio al centro della nostra galassia"

Dopo il Nobel per la Fisica, è stata la volta del riconoscimento nel campo della Chimica, assegnato alle due scienziate: Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna
Premio Nobel per la Chimica 2020 assegnato a Charpentier e Doudna
La Charpentier (nella foto) è nata nel 1968 in Francia ed è direttrice dell’unità per la Scienza dei Patogeni dell’istituto Max Planck di Berlino , mentre la Doudna, nata nel 1964, lavora presso l'University of California, Berkeley

Insieme, le due scienziate "hanno scoperto uno degli strumenti più affilati della tecnologia genetica: le forbici genetiche CRISPR/Cas9. Utilizzandole, i ricercatori possono cambiare il Dna di animali, piante e microrganismi con estrema precisione. Questa tecnologia ha avuto un impatto rivoluzionario sulle scienze della vita, sta contribuendo alla scoperta di nuove terapie contro il cancro e può realizzare il sogno di curare le malattie ereditarie"

Il premio Nobel per la Letteratura è andato alla poetessa e scrittrice statunitense Louise Glück, che ha già vinto un premio Pulitzer per la poesia nel 1993 con la raccolta "L’iris selvatico". Nata a New York il 22 aprile del 1943, è considerata una delle più importanti e influenti poetesse contemporanee
Premio Nobel, da Alexander Fleming a Enrico Fermi ecco i vincitori più famosi. FOTOLa poetessa statunitense è stata premiata – si legge nella motivazione dell’istituzione svedese – per "la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale"
Premio Nobel per la Letteratura 2020, vince Louise Glück: "Voce poetica universale"
Il premio Nobel per la Pace 2020 è stato assegnato al World Food Programme (WFP). L'agenzia dell'Onu per la solidarietà internazionale nella lotta contro la fame è stata scelta tra le 318 candidature (211 persone e 107 organizzazioni) arrivate per quest’anno, il quarto numero più alto di sempre
Premio Nobel per la Pace 2020, vince il World Food Programme
L'agenzia delle Nazioni unite è stata premiata "per i suoi sforzi nel combattere la fame, per il suo contributo nel migliorare le condizioni per la pace nelle aree colpite da conflitti e per aver agito come una forza trainante negli sforzi per prevenire l’uso della fame come un’arma nella guerra e nel conflitto"

Paul Milgrom e Robert Wilson, 72 e 83 anni, sono i due economisti statunitensi insigniti del premio Nobel 2020 per l'Economia
Nobel per l'Economia 2020, vincono Milgrom e Wilson
Esperti di aste, "hanno migliorato la teoria delle aste e inventato nuovi formati di aste, a vantaggio di venditori, acquirenti e contribuenti in tutto il mondo"