
Nato a Scranton, in Pennsylvania, il 20 novembre 1942, ha provato per tre volte in carriera a candidarsi per le presidenziali, ma solo nel 2020 è riuscito ad ottenere la nomination dem e ha sconfitto lo sfidante Donald Trump nella corsa per la Casa Bianca. In passato è stato vicepresidente per entrambi i mandati di Obama, da cui ha ricevuto, nel 2017, la più alta onorificenza americana, la Medaglia della libertà

Joseph Robinette Biden Jr., conosciuto come Joe Biden, è il 46esimo presidente degli Usa. Membro del Partito democratico, ha ottenuto la nomination per le elezioni presidenziali del 2020, vinte poi dopo un lungo testa a testa contro il rivale, il repubblicano Donald Trump
GUARDA IL VIDEO: 80 anni Biden, è il presidente americano più anziano
Joe Biden è nato a Scranton, in Pennsylvania, il 20 novembre 1942. Laureato in Scienze politiche nel 1965 all’università di Nework, si è specializzato in Legge nel 1968 a Syracuse, New York
Chi è Joe Biden
Biden ha avuto due mogli: nel 1966 ha sposato Neilla Hunter, dalla quale ha avuto tre figli: Joseph R. "Beau" Biden, Robert Hunter e Naomi Christina
Joe Biden presidente eletto degli Usa
Ne 1969 è stato ammesso all’albo degli avvocati americani, ma ha esercitato per poco la professione
Tutte le notizie di Sky TG24 su Joe Biden
Nel 1972 è stato eletto senatore per i Democratici in Delaware. Lo stesso anno la moglie e i tre figli sono state vittime di un incidente d’auto: Neilla Hunter e la figlia più piccola sono rimaste uccise, mentre gli altri due figli sono stati gravemente feriti
Da Yalta a Camp David fino a Biden e Xi Jinping: strette di mano che hanno fatto la storia
Cinque anni dopo, nel 1977, Biden ha sposato Jill Tracy Jacobs (in foto), con cui ha avuto un’altra figlia, Ashley, nata nel 1981
Chi è Jill Tracy Biden, insegnante e moglie del 46mo Presidente americano
Un’altra tragedia familiare che ha colpito Biden risale al 2015, quando il figlio maggiore Beau è morto per un tumore al cervello a soli 46 anni

La sua carriera politica di senatore lo ha portato ad essere presidente della Commissione Giustizia del Senato federale dal 1987 ale 1995

Biden è stato anche Presidente della Commissione Esteri del Senato degli Stati Uniti d’America dal 2001 al 2007, negli anni dell’attentato alle Torri Gemelle e della guerra in Iraq
Attentati 11 settembre, Biden al Pentagono: "Quel giorno cambiò la storia". FOTO
Dal 2007 al 2009 Joe Biden è stato, inoltre, presidente del Comitato di controllo sul narcotraffico internazionale del Congresso degli Usa

Tra i suoi incarichi nella prima presidenza Obama, c’è stato quello di supervisionare la spesa per le infrastrutture del piano straordinario voluto dal presidente per contrastare la grande recessione e la politica estera in Iraq

Nel 2017 il presidente Obama gli ha assegnato la massima onorificenza degli Usa, la Medaglia presidenziale della libertà

L'8 aprile 2020, con il ritiro dell'unico sfidante rimasto in corsa, il senatore Bernie Sanders, Biden è diventato ufficialmente il candidato democratico che ha affrontato Donald Trump (in foto)

L'11 agosto 2020 ha annunciato ufficialmente di aver scelto la senatrice della California Kamala Harris (in foto) come sua candidata vicepresidente
Tutte le news di Sky TG24 su Kamala Harris
Il 3 novembre 2020 si sono svolte le elezioni negli Usa. Il gran numero di voti per posta ha fatto slittare gli scrutini in diversi Stati chiave, aprendo ad accuse di brogli da parte di Trump e azioni legali. Il 7 novembre, però, Biden ha conquistato matematicamente la soglia dei 270 grandi elettori necessaria per aprirgli le porte della Casa Bianca
Joe Biden è il nuovo presidente Usa: i meme sulla fine dell'era di Trump. FOTO
Dopo il drammatico assalto a Capitol Hill il 6 gennaio 2021 da parte di manifestanti pro-Trump, Joe Biden ha giurato ed è entrato in carica il 20 gennaio 2021. Nei primi 100 giorni dal suo ingresso alla Casa Bianca, ha firmato una serie di ordini esecutivi per affrontare la pandemia di Covid, la recessione economica, il controllo delle armi. Ha anche ribaltato diverse scelte del suo predecessore: ad esempio ha fatto rientrare gli Usa nell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici
Lo speciale sull'insediamento di Biden
Il 14 aprile 2021 Biden ha annunciato il ritiro completo delle truppe statunitensi dall’Afghanistan entro l'11 settembre. A luglio ha anticipato la data al 31 agosto. Questo ha scatenato disordini nel Paese che è stato riconquistato dai Talebani che il 15 agosto hanno preso Kabul mentre gli Occidentali fuggivano. La gestione di questa operazione ha suscitato molte critiche nei confronti del presidente
"La caduta di Kabul": guarda lo speciale di Sky TG24 sulla situazione in Afghanistan
In politica estera Biden ha rimesso al centro della scena l'impegno americano nei confronti della Nato, in particolare dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022. Il presidente ha imposto pesanti sanzioni nei confronti della Russia e ha avviato una massiccia campagna di aiuti bellici e economici a Kiev
Armageddon nucleare, il rischio di guerra atomica e perché Biden ha parlato di Cuba