Guerra Russia Ucraina, Putin: "Sì solo a proposte che portano alla pace duratura"

©Ansa

Una tregua in Ucraina "dovrebbe essere tale da portare ad una pace a lungo termine e affrontare le cause di fondo del conflitto". Così il presidente russo in conferenza stampa. Vladimir Putin ha rilasciato una "dichiarazione molto promettente" sulla tregua. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. "Il dittatore russo Putin vuole respingere la proposta degli Stati Uniti di un cessate il fuoco di 30 giorni con l'Ucraina. Per riuscirci, pone richieste impossibili". Così Zelensky 

Trump insiste: Paesi Nato pagano troppo poco per la difesa

Donald Trump ha ribadito al segretario generale della Nato che "i Paesi della Nato pagano troppo poco" per la difesa. Nell'incontro nello Studio Ovale con Mark Rutte il presidente ha rivendicato di aver "reso l'Alleanza più forte" dopo aver minacciato di "ritirarsi" se i Paesi partner non avessero investito di più. 

Kiev: "La situazione peggiora, evacuare le zone vicine al Kursk"

Le autorità ucraine hanno ordinato l'evacuazione di otto località vicino alla regione russa di Kursk, dove le forze di Mosca hanno compiuto notevoli progressi negli ultimi giorni, respingendo le truppe ucraine verso il confine. "A causa del peggioramento della situazione operativa nella regione e dei continui bombardamenti, oggi, è stato deciso di effettuare l'evacuazione obbligatoria della popolazione di otto località" della regione ucraina di Sumy, ha indicato su Facebook la sua amministrazione militare. 

Trump: "Non penso che la Russia attaccherà altri alleati"

"Non penso che la Russia attaccherà altri alleati. Ci assicureremo che non accada". Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. 

Trump: "Voglio solo fermare la guerra in Ucraina"

Gli Stati Uniti "sono dall'altra parte dell'Oceano e i Paesi della Nato sono proprio lì... è ingiusto". Così Donald Trump ha risposto ad una domanda dei giornalisti dello Studio Ovale sulla cooperazione transatlantica. "Io sto solo cercando di fermare la guerra in Ucraina", ha aggiunto il presidente. 

Trump

©Ansa

Trump: "Sarebbe deludente se Mosca rifiutasse il piano"

"Sarebbe molto deludente" se la Russia respingesse il piano per la pace in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump. 

Rutte ringrazia Trump per i negoziati sull'Ucraina

Mark Rutte ha ringraziato nello Studio Ovale Donald Trump per il ruolo nei negoziati sulla pace in Ucraina. "Voglio davvero complimentarmi", ha detto il segretario della Nato. 

Trump: "La Nato è diventata più forte con le mie azioni"

"La Nato è diventata molto più forte con le mie azioni". Lo ha detto Donald Trump in un incontro nello Studio Ovale con Mark Rutte sottolineando di aver ricevuto notizie che "le cose stanno andando bene in Russia" e ci sono state "discussioni molto serie con Putin e altri". "Sappiamo dove siamo con l'Ucraina, speriamo che facciano la cosa giusta", ha aggiunto il presidente riferendosi a Mosca. 

Le condizioni di Putin per la pace in Ucraina

Acquisizione di quattro regioni ucraine, oltre alla Crimea, e impegno di Kiev a non entrare nella Nato. Sono queste le principali condizioni poste dalla Russia per arrivare alla pace, richieste sulle quali le autorità di Mosca continuano ad insistere anche dopo l'avvio dei contatti con gli Usa che si propongono di arrivare ad una soluzione negoziata del conflitto. Le condizioni sono state poste dal presidente Vladimir Putin in un discorso solenne tenuto al ministero degli Esteri di Mosca nel giugno dello scorso anno, il primo pronunciato in quella sede dal 2021. Il presidente affermò in quell'occasione che obiettivo di Mosca è ottenere il controllo non solo della Crimea, annessa nel 2014, ma anche dell'intero territorio delle quattro regioni ucraine che attualmente le truppe russe controllano solo parzialmente: Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson. Inoltre, Kiev dovrebbe impegnarsi ufficialmente a rinunciare all'adesione alla Nato. 

Trump: "Da Putin una dichiarazione molto promettente"

Vladimir Putin ha rilasciato una "dichiarazione molto promettente" sulla tregua. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Putin ha fatto una dichiarazione "molto promettente" ma "non completa", ha detto Trump incontrando il segretario generale della Nato Mark Rutte alla Casa Bianca. Il presidente ha quindi precisato che sarebbe "un momento molto deludente per il mondo" se la Russia rifiutasse un piano di pace nel conflitto in Ucraina. 

Trump a Rutte: "La guerra Ucraina ha un costo enorme per tutti"

"Discuteremo di cosa sta succedendo tra Ucraina e Russia. Vogliamo che la guerra finisca". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale con il segretario generale della Nato Mark Rutte. Il conflitto, ha detto il tycoon, "ha anche un costo enorme per gli Stati Uniti e altri paesi". Con Rutte, ha aggiunto, "parleremo anche di commercio". 

Putin: "Le prossime tappe verso la tregua dipendono dai progressi nel Kursk"

Le "prossime tappe" verso la tregua e la pace in Ucraina dipenderanno dall'esito della controffensiva russa nel Kursk, che sarebbe ormai sotto "il pieno controllo" della Russia. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin nel corso di una conferenza stampa: "In funzione dell'evoluzione della situazione sul terremo, noi concorderemo le prossime tappe per mettere fine al conflitto e arrivare ad un accordo accettabile per tutti".

Aiea: "Esplosioni continue intorno alla centrale di Zaporizhzhia, allarme a Chernobyl"

Esplosioni "a varia distanza" dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina vengono registrate "quasi ogni giorno" dal 'team' dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica dispiegato sul sito, afferma il direttore generale Rafael Mariano Grossi in un comunicato in cui denuncia la "precaria situazione della sicurezza" dell'infrastruttura dove sono in corso lavori di manutenzione, soprattutto alla luce dell'attacco con un drone del mese scorso che ha danneggiato "in modo esteso" il sarcofago del reattore esploso nel 1986 della centrale di Chernobyl, sito fra l'altro in corrispondenza del quale "nell'ultima settimana lo staff dell'agenzia ha continuato a registrare molteplici raid aerei". La notte dell'8 marzo c'è stato addirittura un combattimento di droni nell'area, secondo quanto ha riportato all'Aiea l'Ispettorato per l'energia atomica ucraino. 

I pompieri ucraini sono riusciti a "controllare completamente" la situazione a Chernobyl in seguito all'attacco del 14 febbraio scorso che ha provocato "danni estesi" al sarcofago, vale a dire "uno squarcio di grandi dimensioni", e che ha innescato incendi nella struttura che ha continuato ad ardere "per più di due settimane". 

"Lavorando senza sosta per contenere le conseguenze dell'attacco, i servizi di emergenza ucraini sono gradualmente riusciti a estinguere i focolai e da dieci giorni non ne sono più stati registrati. Venerdì scorso, il sito ha ridotto l'evento da "emergenza" a "situazione sotto controllo", ha precisato Grossi, ricordando che tecnici dell'Aiea basati sul sito hanno seguito da vicino l'evolversi della crisi. 

Guerra Ucraina, Putin: "Favorevoli a tregua con condizioni". VIDEO

Putin: "Nel Kursk gli ucraini possono solo arrendersi o morire"

"La situazione nella regione di Kursk è completamente controllata dalle forze russe, le truppe ucraine completamente isolate ed hanno solo due opzioni: arrendersi o morire". Lo afferma il presidente russo Vladimir Putin nella conferenza stampa con il leader bielorusso Lukashenko, sottolineando che "nella situazione attuale nella regione di Kursk, la parte ucraina trarrebbe invece vantaggio nel raggiungere il cessate il fuoco per almeno 30 giorni". Lo riporta Interfax.

Putin: "Le truppe russe avanzano su tutta la linea del fronte"

I soldati russi avanzano su ogni fronte. Lo ha rivendicato Vladimir Putin, in una conferenza stampa a Minsk: "Le truppe russe avanzano praticamente in tutti i settori della linea del fronte".

Putin: "Possibile telefonata con Trump"

Vladimir Putin anticipa una telefonata con Donald Trump, di cui aveva già parlato il presidente americano al termine dei negoziati di Gedda due giorni fa. "Penso che dobbiamo negoziare con i nostri colleghi americani e partner, forse in una telefonata con il presidente Trump, ma sosteniamo l'idea di mettere fine a questo conflitto con mezzi pacifici", ha detto il presidente russo in una conferenza stampa a Minsk.

Putin

©Ansa

Putin: "Negozieremo sulla base della situazione sul campo"

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha spiegato che condurrà i prossimi passi del negoziato per la pace con l'Ucraina "sulla base della situazione sul campo". Lo riporta Tass. "La situazione sul campo sta rapidamente cambiando a favore della Federazione Russa", ha aggiunto Putin in conferenza stampa. 

Putin: "Ok a proposta di cessate il fuoco ma se porta a pace duratura"

La Russia è d'accordo con le proposte per porre fine alle ostilità in Ucraina ma quelle che portano a una pace duratura ed eliminano le cause della crisi, ha affermato Vladimir Putin. "Siamo d'accordo con le proposte per un cessate il fuoco per porre fine alle azioni militari ma partiamo dal presupposto che un cessate il fuoco di questo genere debba essere tale da portare a una pace duratura e  rimuovere le cause profonde della crisi", ha dichiarato Putin, secondo quanto riporta Ria Novosti. 

Putin: "L'idea del cessate il fuoco buona ma c'è tanto da discutere"

L'idea di un cessate il fuoco "è buona, ma ci sono questioni che dobbiamo discutere". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, parlando a Minsk in una conferenza stampa con il presidente bielorusso Alexander Lukashenko della proposta di tregua in Ucraina.

Putin: "Per la tregua necessarie ancora consultazioni con gli Usa"

Alcune questioni devono ancora essere affrontate per una tregua in Ucraina e la Russia ha ancora bisogno di "consultazioni con gli Usa", probabilmente con una telefonata tra i presidenti Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha detto lo stesso Putin. 

Mondo: I più letti