Guerra Israele Medio Oriente, Al-Jazeera: 30 morti a Nuseirat in raid su centro di Gaza

©Getty

Colpito un campo profughi. All'udienza del Pontefice presente il presidente dello Stato di Palestina Abu Mazen: "Nel ribadire la condanna ad ogni forma di terrorismo, si è sottolineata l'importanza di raggiungere la soluzione per i due Stati solo attraverso dialogo e diplomazia, assicurando che Gerusalemme, protetta da uno statuto speciale, possa essere un luogo d'incontro e amicizia tra le tre grandi religioni monoteiste". Così il comunicato della Sala stampa vaticana

in evidenza

E' di almeno 30 morti, tra cui diversi minori, e 50 feriti il bilancio di un bombardamento israeliano che ha preso di mira alcune abitazioni nel campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza. Lo ha riferito al-Jazeera.

"Nel ribadire la condanna ad ogni forma di terrorismo, si è sottolineata l'importanza di raggiungere la soluzione per i due Stati solo attraverso il dialogo e la diplomazia, assicurando che Gerusalemme, protetta da uno statuto speciale, possa essere un luogo d'incontro e amicizia tra le tre grandi religioni monoteiste". E' quanto si legge nel comunicato della Sala stampa vaticana sull'udienza di papa Francesco alla presenza del presidente dello Stato di Palestina Mahmoud Abbas (Abu Mazen).

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha chiesto a stragrande maggioranza un cessate il fuoco immediato e incondizionato a Gaza, un appello simbolico respinto da Israele e dagli Stati Uniti. "Siamo grati per questo enorme sostegno", ha commentato l'ambasciatore palestinese Riyad Mansour. Il ministro della Difesa Israel Katz ha riferito al suo omologo statunitense, il segretario alla Difesa Lloyd Austin, che esiste la possibilità di raggiungere un accordo per la liberazione degli ostaggi tenuti prigionieri da Hamas a Gaza nel quadro della ripresa dei negoziati. 


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Il liveblog termina qui

Per tutti gli aggiornamenti segui il liveblog di venerdì 13 dicembre

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Iron dome, cos'è e come funziona il sistema anti missile israeliano

Si tratta di un sistema di difesa terrestre che intercetta razzi e colpi di mortaio a corto raggio. Di solito viene utilizzato dalle forze israeliane per fermare i missili lanciati dai miliziani di Hamas. Inaugurato nel 2011, è composto da diverse batterie che compongono questa "Cupola di ferro" sparse sul territorio israeliano: ciascuna è dotata di un radar che rileva i razzi in arrivo. Insieme alla Fionda di David e ad Arrow, completa la triade di difesa di Israele. L'APPROFONDIMENTO

Governo Hamas, oggi a Gaza 58 morti per attacchi Israele

La Protezione civile di Gaza ha dichiarato che almeno 25 persone sono morte questa sera in un bombardamento israeliano contro una casa "piena di sfollati" nel centro della striscia di Gaza. Il bilancio odierno dei morti sale quindi a 58.

Il portavoce della Protezione civile, Mahmoud Bassal, ha dichiarato all'AFP che il bombardamento di questa sera ha colpito una casa nel campo profughi di Nuseirat.

Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libanese

Tra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI


La questione israelo palestinese, cos'è e come è nata

L'attacco del 7 ottobre 2023 lanciato da Hamas contro Israele ha riacceso i riflettori su una contrapposizione che va avanti da decenni e su cui non si riesce a trovare una soluzione. Anche se, negli anni, qualche tentativo è stato fatto. L'APPROFONDIMENTO


Israele, cosa prevede il cessate il fuoco con il Libano e quali incertezze rimangono

Da poco è entrato in vigore il cessate il fuoco in Libano, dopo due mesi di guerra tra l'esercito di Israele ed Hezbollah. L'intesa era stata annunciata poche ore prima da Benyamin Netanyahu, dopo che era stato dato il via libera alla proposta degli Stati Uniti. Ma in cosa consiste l’accordo? E quali sono le prospettive? L'ACCORDO


Khamenei, Iran non poteva combattere al posto truppe siriane

"Non è né logico né accettabile per l'opinione pubblica che un esercito iraniano vada a combattere al posto dell'esercito siriano. E' dovere dell'esercito di quel Paese combattere. Ciò che le nostre forze potevano fare e hanno fatto è stato fornire supporto consultivo". Lo afferma su X la Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei. "Se l'esercito locale mostra debolezza, le forze volontarie non possono fare nulla. Sfortunatamente, questo è ciò che è successo in Siria", ha poi sottolineato l'ayatollah. "Il regime sionista (Israele) ha bombardato oltre 300 località in Siria. Inoltre, ha occupato territori siriani. Gli Stati Uniti e l'Europa che sono molto sensibili a tali questioni in altri Paesi non solo rimangono in silenzio qui, ma stanno persino aiutando", ha poi accusato il leader iraniano. 

raid israeliano che ha colpito un edificio e diverse case nel campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza

©Getty

Un raid israeliano ha colpito un edificio e diverse case nel campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza

Medio Oriente, chi sono i leader eliminati da Israele in un anno di guerra

Yahya Sinwar, capo politico di Hamas, è stato ucciso il 16 ottobre dall'Idf. Ma i leader di peso “eliminati” da Israele nell’ultimo periodo, durante la campagna militare che va avanti da oltre un anno nella Striscia di Gaza, sono diversi. Un martellamento che ha preso di mira Hamas, ma anche altri gruppi legati a Teheran, come Hezbollah in Libano o le milizie delle Guardie rivoluzionarie iraniane. LE FOTO


Al-Jazeera, 26 morti in raid Israele su centro di Gaza

E' di almeno 26 morti, tra cui diversi minori, e 50 feriti il bilancio di un bombardamento israeliano che ha preso di mira alcune abitazioni nel campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza. Lo ha riferito al-Jazeera.

Cos'è l'Idf, come sono organizzate e come funzionano le Forze armate israeliane

Create nel 1948, ogg contano su 170mila soldati effettivi, grazie alla coscrizione obbligatoria di tre anni per gli uomini e di due per le donne. Dispongono, inoltre, di 3.500 carri armati. L'APPROFONDIMENTO


Libano, uccisa una persona in un raid di Israele

Una persona è rimasta uccisa nel Libano meridionale a causa di un bombardamento israeliano sulla città di confine di Khiam. Lo ha annunciato il ministero della Sanità di Beirut in una nota in cui si sottolinea che "l'attacco nemico israeliano alla città di Khiam ha ucciso una persona e ne ha ferita un'altra". La notizia arriva poche ore dopo l'annuncio di Washington secondo cui Israele si era ritirato dall'area per lasciare il posto all'esercito libanese.

Attentato contro bus a Gerusalemme, morto 12enne. Diversi feriti

Secondo le prime ricostruzioni, un uomo avrebbe fatto fuoco contro l'autobus 291 partito da Beitar Illit e diretto a Gerusalemme. È in corso la caccia all'uomo che, dopo la sparatoria, è fuggito a bordo di un'auto di grossa cilindrata verso la città di Hebron. LEGGI L'ARTICOLO

Guerra in Medio Oriente, perché Netanyahu e Gallant sono stati incriminati dalla Cpi

Crimini di guerra e crimini contro l'umanità, commessi nell'ambito di "un attacco diffuso e sistematico contro la popolazione civile di Gaza" tra l'8 ottobre 2023, il giorno successivo al sanguinoso attacco di Hamas nel sud di Israele, e fino ad "almeno" il 20 maggio 2024, giorno nel quale la Procura della Corte penale internazionale ha depositato le richieste di arresto. LEGGI QUI


Crosetto: "A giorni mi aspetto qualche notizia positiva per Gaza"

''Possiamo riacquistare condizioni di pace, di sicurezza, come abbiamo fatto adesso in Libano. L'Italia e la Meloni hanno avuto un ruolo fondamentale in quella tregua ma adesso dobbiamo difenderla e preservarla. Stiamo facendo lo stesso per Gaza, e io mi aspetto a giorni qualche notizia positiva anche per Gaza''. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo ad Atreju al Circo Massimo.

Idf, eliminato capo produzione armi di Hamas

Un attacco aereo israeliano nella Striscia di Gaza questa settimana ha eliminato un alto comandante della divisione produzione di armi di Hamas, affermano IDF e lo Shin Bet citati dal Times of Israel.Secondo l'esercito, l'attacco contro un centro di comando di Hamas incastonato nella scuola al-Hurriya a Gaza City ha causato la morte del comandante, Ammar Daloul, e di diversi altri agenti, tra cui uno che aveva partecipato all'assalto del 7 ottobre. Secondo IDF, Daloul ha ricoperto il ruolo di capo dipartimento nella divisione manifatturiera di Hamas e di comandante di compagnia nel battaglione Zeitoun del gruppo terroristico.

Jihad Islamica: "Accordo con Israele? C'è ottimismo"

"C'è ottimismo sulla possibilità di raggiungere un accordo con Israele". Lo ha detto il numero due della Jihad Islamica, Muhammad al-Hindi, al sito palestinese Quds, affiliato a Hamas. Secondo al-Hindi, vice segretario generale della Jihad Islamica, rilancia il sito di notizie israeliano Ynet, "c'è una volontà da parte di americani e israeliani che rende possibile il raggiungimento di un accordo". "I negoziati hanno riguardato fin dall'inizio diverse fasi - ha aggiunto - abbiamo mostrato flessibilità e volontà di parlare dei dettagli di ognuna".

Media, Israele pronta a colpire impianti nucleari iraniani

L'aeronautica militare israeliana continua a essere pronta e preparata per eventuali attacchi contro gli impianti nucleari iraniani, in seguito all'indebolimento dei gruppi per procura di Teheran in Medio Oriente e alla caduta del regime di Assai in Siria, hanno affermato funzionari militari israeliani citati dal Times of Israel. I militari ritengono che un Iran isolato potrebbe portare avanti ulteriormente il suo programma nucleare. A causa dei drammatici cambiamenti in Medio Oriente, in particolare la caduta di Assad che ha consentito all'IAF di eliminare la maggior parte delle difese aeree siriane, l'esercito israeliano ritiene che ora ci sia l'opportunità di colpire i siti nucleari dell'Iran. 

Mondo: I più letti