Esplora tutte le offerte Sky

Russia, l'Ue firma gli impegni di sicurezza con l'Ucraina

I titoli di Sky TG24 del 27 giugno, edizione delle 19
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 27 giugno, edizione delle 19
00:01:39 min

Per l'Europa hanno firmato Charles Michel e Ursula von der Leyen. Il preisidente Zelensky ha poi firmato accordi bilaterali con la Lituania ed Estonia. La denuncia russa: "Colpiti lanciarazzi Himars e personale straniero. Bombe di Kiev sulla stazione di controllo delle radiazioni della centrale di Zaporizhzhia". In Russia inizia il processo al reporter del Wsj Gershkovich, accusato di spionaggio. Il suo giornale lo difende: "Accuse inventate".

in evidenza

A Bruxelles è stato firmato un impegno di "sicurezza a lungo termine" tra Unione Europea e Ucraina, a sottoscriverlo il presidente del Consiglio Ue Charles Michel e la presidente di Commissione Ursula von der Leyen. Zelensky ha firmato anche accordi bilaterali con la Lituania ed Estonia. Mosca avverte Washington: "Con le armi a Kiev c'è il rischio di escalation della guerra". La denuncia russa: "Colpiti lanciarazzi Himars e personale straniero. Bombe di Kiev sulla stazione di controllo delle radiazioni della centrale di Zaporizhzhia". 

In Russia inizia il processo al reporter del Wsj Gershkovich, accusato di spionaggio. Il suo giornale lo difende: "Accuse inventate". Via libera all'ex premier olandese Rutte come nuovo segretario generale della Nato. Per lui tante sfide, dalla cybersecurity ai nuovi equilibri geopolitici.


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog termina qui

Per continuare a rimanere aggiornato segui la diretta di Sky TG24

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Dibattito Biden-Trump, anche i rapporti con Russia e Ucraina tra i possibili temi

La gestione del conflitto in Ucraina, i rapporti con l'Ue e con la Russia tra i possibili argomenti su cui Joe Biden e Donald Trump si confronteranno nel loro primo dibattito in vista delle elezioni presidenziali Usa 2024. In prima time ad Atlanta, trasmesso dalla Cnn e in Italia su Sky TG24 alle ore 3 del 28 giugno: Cosa sapere per prepararsi al dibattito.

Chi è l'ex ministro della Difesa russo accusato di crimini di guerra

Sergei Shoigu dal 2012 al 2024 ha ricoperto l'incarico alla Difesa diventando uno dei "fedelissimi" di Putin. Poi è stato nominato al vertice del Consiglio di Sicurezza russo. Il 25 giugno 2024 la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto per lui, per "crimini di guerra" e "crimini contro l'umanità": LA FOTOSTORIA

Due anni di guerra, le testimonianze dei profughi ucraini

Il 16 marzo 2022 l'esercito russo sferrava un terribile attacco al teatro di Mariupol e perdevano la vita 600 persone. Altre si sono salvate e alcune di loro hanno deciso di andare via da casa per cercare un posto sicuro. LA STORIA DI MARIA

Ft: Usa in trattative per dare 8 Patriot israeliani a Kiev

li Stati Uniti, Israele e l'Ucraina sono in trattative per fornire a Kiev fino a otto sistemi di difesa aerea Patriot. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali l'accordo a cui si lavora segnala un cambiamento dei rapporti fra Israele e Mosca. Se l'intesa si concretizzasse le capacità dell'Ucraina aumenterebbero notevolmente considerato che al momento Kiev ha circa quattro sistemi Patriot. Israele in aprile ha detto che avrebbe iniziato a ritirare otto batterie Patriot, risalenti a 30 anni fa, e le avrebbe costituire con sistemi più avanzati. Ma le batterie non sono ancora state dismesse.

Nyt: a maggio mille soldati russi morti o feriti al giorno

Maggio è stato un mese particolarmente funesto per l'esercito russo in Ucraina, con una media di oltre 1.000 soldati feriti o uccisi ogni giorno, secondo le agenzie di intelligence statunitensi, britanniche e altre agenzie occidentali. Lo scrive il New York Times citando le agenzie di intelligence Usa, britanniche e altre occidentali. Ma nonostante le perdite, Mosca sta reclutando dai 25.000 ai 30.000 nuovi soldati al mese, più o meno tanti quanti stanno uscendo dal campo di battaglia, stando a funzionari Usa citati dal Nyt. Ciò ha permesso al suo esercito di continuare a inviare ondate di truppe contro le difese ucraine.

Russia, Tajani: "Condanno bavaglio allo stampa"

“Non posso che condannare la decisione della Federazione Russa di mettere il bavaglio alla stampa”. Ad affermarlo è il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso del suo intervento a Villa Taverna in occasione della Festa dell’Indipendenza Usa.

Zelensky alla Nato: Ci siano finanziamenti a lungo termine

"Ho avuto un incontro con il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg. L'attenzione si è concentrata sui preparativi per il vertice di Washington. Ci aspettiamo decisioni che rafforzino il ruolo dell'Alleanza nel coordinamento dell'assistenza alla sicurezza e dell'addestramento delle truppe ucraine, nonché impegni finanziari a lungo termine per garantire un sostegno stabile all'Ucraina. Ringrazio Jens Stoltenberg per gli sforzi compiuti per consolidare il sostegno alleato all'Ucraina, in particolare per il rafforzamento delle difese aeree ucraine", ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Esplosione a Kiev, sindaco: causata da cortocircuito, nessuna vittima

L'esplosione avvenuta in un impianto energetico della capitale ucraina è stato causato da un cortocircuito. Ad aggiornare sulla situazione sempre il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko, che ha aggiunto "Non ci sono state distruzioni, danni ai locali e nessuna vittima". 

Orban per ora conferma il veto su aiuti militari Ue a Kiev

Il premier ungherese, allo stato attuale, non ha rimosso il veto sull'erogazione degli aiuti militari all'Ucraina, pari a 6,6 miliardi di euro (1,6 miliardi di rimborsi arretrati verso alcuni Stati membri e 5 miliardi di soldi freschi per il 2024). Lo riportano diverse fonti diplomatiche. A Budapest è stata offerta una deroga - simile a quanto ha fatto la Nato - ma, stando al consigliere di Orban, i negoziati su questo sono ancora "in corso".


Europee, battuta d'arresto per Orban in Ungheria

Kiev, sindaco: esplosione in un impianto energetico

"Un'esplosione e un incendio si sono verificati in un impianto energetico nel quartiere Shevchenkiv della capitale. Tutti i servizi si stanno recando sul posto", ha scritto su Telegram il sindaco di Kiev Vitaly Klitschko. Non sono stati forniti ulteriori dettagli e sulla città non è stato segnalato alcun allarme aereo. 

Mosca, a luglio esercitazioni di salvataggio sul Caspio con Iran

Equipaggi di Russia, Iran "e di altri Paesi della regione", svolgeranno a luglio "un'esercitazione multilaterale di salvataggio" sul Mar Caspio: lo riferisce il ministero della Difesa russo, ripreso dall'agenzia Interfax.

Stoltenberg: "Russia non in grado di fare passi avanti in Ucraina"

"Secondo le nostre stime, i russi non saranno in grado di fare passi avanti significativi", ha spiegato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in un'intervista all'AFP.


Mark Rutte succederà a Jens Stoltenberg come segretario Nato

Iran e Russia firmano un'intesa sul trasferimento di gas

Siglata intesa tra Mosca e Teheran per trasformare l'Iran in un hub energetico a livello regionale. Lo ha affermato il ministro del Petrolio iraniano, Javad Owji: "Con questo accordo, la quota commerciale dell'Iran aumenterà creando cambiamenti negli equilibri internazionali". Attualmente,  Russia e Iran detengono il 60% delle riserve di gas a livello mondiale. Si tratta di un "memorandum d'intesa tra Nigc (l'azienda iraniana del gas) e Gazprom" firmato  dal presidente ad interim iraniano, Mohammad Mokhber, e dall'amministratore delegato direttore della compagnia russa Alexi Miller.

A Mosca l'incontro tra Putin e il presidente congolese

il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato a Mosca il suo omologo congolese, il presidente Denis Sassou Nguesso.


Vladimir Putin e il presidente congolese Denis Sassou Nguesso

©Ansa

L'Ue firma gli impegni di sicurezza con l'Ucraina

L'Unione Europea ha stipulato con l'Ucraina gli impegni di sicurezza a lungo termine, con i quali i Ventisette si impegnano a sostenere ancora militarmente e finanziariamente Kiev e a portare avanti il processo di adesione. Per l'Ue hanno firmato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Volodymyr Zelensky ha poi firmato accordi bilaterali con la Lituania ed Estonia. 

Charles Michel, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen

©Ansa

Mosca: Contatti con Usa a più livelli, non li chiuderemo

Il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov ha assicurato: la Russia e gli Usa continuano a dialogare a "vari livelli", tra amministrazioni presidenziali, agenzie di intelligence e canali diplomatici, e Mosca "non abbandonerà nessuno di questi". La dichiarazione è stata fatta durante un'intervista alla televisione Rossiya-1 ripresa dalle agenzie russe. Martedì c'è stata una telefonata tra i ministri della Difesa russo e americano, Andrei Belousov e Lloyd Austin. I contatti, ha aggiunto Ryabkov, sono un "elemento importante" dell'attività governativa, "specialmente nell'attuale periodo di crisi". 

Mosca: colpito aeroporto che deve accogliere jet da Occidente

Il ministero della Difesa di Mosca fa sapere che in mattinata le forze russe hanno bombardato con droni e missili, anche un ipersonico Kinzhal, un aeroporto che deve "ospitare aerei provenienti da Paesi occidentali". 

Zelensky: "Presto secondo vertice di pace, non c'è tempo"

"Ne discuterò con i leader". Lo ha detto il presidente ucraino arrivando al Consiglio Europeo. "Dobbiamo compiere i prossimi passi, ovvero un piano dettagliato e metterlo sul tavolo e dobbiamo farlo nei prossimi mesi perché non abbiamo molto tempo, ci sono morti e feriti sul terreno", ha aggiunto. "Noi non vogliamo che il conflitto duri anni, Mosca invece punta a prolungarlo. Ma vogliamo negoziati alla luce del sole, non segreti", ha precisato. 


Il vertice europeo a Bruxelles: ipotesi astensione Italia su nomine

Michel con Zelensky: "Oggi firma dell'accordo di sicurezza Ue"

"Oggi firmeremo ulteriori accordi bilaterali di sicurezza con l'Ucraina. E' importante perche' diamo il messaggio che vogliamo sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario. Vogliamo essere pratici e concreti". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un punto stampa all'Europa Building con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. 

Volodymyr Zelensky e Charles Michel

©Ansa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente del Consiglio Ue Charles Michel a Bruxelles

Ucraina, bombe russe sul Donetsk: un morto e 7 feriti

Una persona è morta e altre 7 sono rimaste ferite in seguito a un bombardamento delle forze russe avvenuto oggi nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale: lo ha reso noto su Facebook il capo dell'Amministrazione militare regionale, Vadym Filashkin, come riporta Ukrinform. Nell'attacco è stata colpita la città di Toretsk, ha precisato Filashkin, aggiungendo che tra i feriti ci sono anche due adolescenti. 

Zelensky: " A Bruxelles per la firma degli impegni di sicurezza Ue"

"Nei giorni scorsi, l'Ucraina ha avviato i negoziati per l'adesione all'Ue. Oggi sono a Bruxelles per partecipare a una riunione del Consiglio europeo e per ringraziare tutti i leader europei per la loro unità e per aver affermato l'irreversibilità del nostro percorso europeo. Incontrerò i leader dell'Ue e dei suoi Stati membri e terrò colloqui bilaterali. Firmeremo tre accordi di sicurezza, tra cui uno con l'intera Ue: per la prima volta, questo accordo sancirà l'impegno di tutti i 27 Stati membri a fornire all'Ucraina un ampio sostegno, indipendentemente da eventuali cambiamenti istituzionali interni. Ogni passo che compiamo ci avvicina al nostro obiettivo storico di pace e prosperità nella nostra casa comune europea". Lo scrive Volodymyr Zelensky su X. 

Stoltenberg riceve oggi Zelensky alla Nato a Bruxelles

Oggi il Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, riceverà il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelenskyy, presso la sede della Nato a Bruxelles. Non ci saranno occasioni di incontro con i media. 

Mosca ha arruolato 10mila immigrati naturalizzati

La Russia ha dichiarato di aver arruolato e inviato in Ucraina circa 10.000 cittadini stranieri naturalizzati russi e ha riconosciuto che altri hanno preferito lasciare il Paese per paura di essere mobilitati. Mosca è stata più volte accusata di fare pressioni sui cittadini dei Paesi dell'Asia centrale che vivono sul suo territorio affinchè si arruolassero nell'esercito e molte di queste ex repubbliche sovietiche hanno messo in guardia i propri cittadini dal rischio di essere arruolati.

Aleksander Bastrykin, capo del potente Comitato investigativo russo, ha sottolineato che le autorita' stanno rintracciando persone naturalizzate che non si sono registrate nell'esercito, come avrebbero dovuto fare. "Abbiamo catturato più di 30mila persone che hanno ottenuto la cittadinanza russa, ma non volevano fare il servizio militare, e li abbiamo inseriti nella lista", ha spiegato Bastrykin riferendosi alla banca dati che raccoglie i nomi di persone che potrebbero essere arruolate. "Già circa 10mila persone sono state inviate nella zona dell'operazione militare speciale", ha reso noto, usando l'espressione imposto dallo Stato russo per la guerra in Ucraina. Milioni di immigrati, soprattutto dall'Asia centrale, lavorano in Russia per sostenere le proprie famiglie in patria. Di fronte alla carenza di manodopera dovuta a decenni di crisi demografica, la Federazione ha facilitato l'ottenimento della cittadinanza per attirare migranti. La cittadinanza russa, pero', richiede che gli uomini si registrino nell'esercito e prestino servizio se vengono richiamati. 

Zelensky rende omaggio a soldati caduti a Leopoli

Volodymyr Zelensky è stato nelle scorse ore a Leopoli. Il presidente ucraino ha reso omaggio ai soldati caduti, deponendo fiori nel cimitero militare di Lyčakiv. Con lui c'erano il capo dell'ufficio della presidenza, Andriy Yermak, il governatore di Leopoli, Maksym Kozytskyy, e il sindaco della città, Andriy Sadovyi, che hanno ricordato - rende noto la presidenza di Kiev - "i difensori dell'Ucraina uccisi nelle battaglie contro l'occupazione russa". 

Zelensky: "Stiamo formando team e gruppi che svilupperanno piani d'azione secondo la Formula della Pace. Abbiamo bisogno di passi concreti, tutto ciò che può avvicinare a noi, ucraini, una pace giusta e duratura, e quindi una stabilità affidabile per tutti nel mondo"

Francia, Zelensky: "Convinto che il nuovo governo sosterrà Kiev"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è convinto che il nuovo governo francese che emergerà dalle elezioni legislative manterrà il suo sostegno all'Ucraina. "Crediamo che i francesi continueranno a sostenere l'Ucraina", ha detto Zelensky in un commento scritto all'Afp. "Siamo convinti che il prossimo governo sara' indipendente dall'aggressore russo", ha aggiunto il leader di Kiev, mentre il partito di estrema destra Rassemblement National, favorito alle elezioni, è stato accusato di vicinanza a Mosca. 

Lituania: "Attacchi ibridi russi sono atti di terrorismo"

"In Europa, stiamo affrontando dei nuovi pericoli portati dalla Russia. Continuiamo a usare il termine attacchi ibridi per definirli. Ma se non fosse la Russia a perpetrarli, li chiameremmo senza esitazione attacchi terroristici". Lo ha detto il ministro degli Esteri della Lituania, Gabrielius Landsbergis, intervenendo all'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. "Bruciare edifici in territorio straniero non ha nulla di ibrido. Si tratta di attacchi terroristici sostenuti dallo Stato", ha concluso il ministro. 

Papa Francesco: "Tante guerre fratricide, perchè tanto male nel mondo?"

"Perchè tanto male nel mondo? Perchè tanta ingiustizia, tante guerre fratricide che fanno morire i bambini, distruggono le città, inquinano l'ambiente vitale dell'uomo, la madre terra, violentata e devastata?". Così Papa Francesco nel Messaggio in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. "La lotta morale dei cristiani è connessa al 'gemito' della creazione, perchè essa è stata sottoposta alla caducità", sottolinea il Pontefice che precisa che "tutto il cosmo e ogni creatura gemono e anelano 'impazientemente', perche' possa essere superata la condizione presente e ristabilita quella originaria".

Ucraina, Nordio a Kiev: incontro con il procuratore Kostin

Visita del ministro della Giustizia Carlo Nordio a Kiev, per un viaggio di lavoro finalizzato a ribadire il "sostegno italiano all'Ucraina nel settore della giustizia". Il Guardasigilli - riferisce via Arenula - è stato ricevuto dal procuratore Andriy Kostin: fra i temi dell'incontro, il punto sulla cooperazione giudiziaria

bilaterale, in particolare nel settore estradizioni, le attivita' di sostegno italiano, in stretta collaborazione con Eurojust e la Corte Penale Internazionale, nelle indagini sui crimini commessi dalla Federazione Russa nella guerra di

aggressione all'Ucraina. Nordio ha invitato le istituzioni ucraine a sottoscrivere lo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale e Kostin ha informato Nordio sui fenomeni legati alle infiltrazioni del crimine organizzato in Ucraina relativamente al traffico di droga, incluse quelle chimiche e sintetiche, alla tratta di esseri umani, alle frodi su internet. Su questi punti il ministro ha assicurato l'intenzione dell'Italia di rafforzare la collaborazione con l'Ucraina per il contrasto a questo tipo di reati. 

Shoigu e Gerasimov accusati di crimini di guerra. Russia: "Assurdo mandato d'arresto"

I due generali russi sono stati accusati dall'Aja di "crimini di guerra" e "crimini contro l'umanità" per i bombardamenti missilistici sulle centrali elettriche in Ucraina. LA VICENDA

Russia, deraglia treno: "Almeno 2 morti e circa 40 feriti"

Almeno due persone sono morte in seguito al deragliamento di un treno vicino a Inta, una città nel nord-ovest della Russia: lo riportano le ferrovie statali russe, riprese dall'agenzia Interfax. Il Moscow Times riporta che secondo il ministero della Sanità russo circa 40 persone sono rimaste ferite e sette di loro, tra cui un bambino, versano in "condizioni serie". Sarebbero deragliati 9 vagoni su 14 del treno numero 511, che collega Vorkuta a Novorossiysk. A bordo, secondo le autorità, c'erano 195 passeggeri e 20 dipendenti delle ferrovie. Gli investigatori sospettano che la causa dell'incidente siano state le forti piogge che hanno eroso il terreno sotto i binari. 

Kiev: "Le perdite in combattimento del nemico dal 24 febbraio 2022 al 27 giugno 2024"

Papa, si rimpatrino i bambini e liberino prigionieri

Penso "al tragico dramma della martoriata Ucraina, per la quale prego e non mi stanco di invitare a pregare: si aprano spiragli di pace per quella cara popolazione, vengano liberati i prigionieri di guerra e rimpatriati i bambini". Così Papa Francesco durante l'udienza ai partecipanti alla 97esima Assemblea della Roaco, Riunione delle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali. "Promuovere la pace e liberare chi è recluso sono segni distintivi della fede cristiana, che non può essere ridotta a strumento di potere". 

Media Corea Sud, già a luglio soldati nordcoreani in Donetsk

La Corea del Nord invierà già il mese prossimo forze militari in Ucraina per partecipare ai "lavori di ricostruzione" nella parte occupata della regione di Donetsk, nell'est del Paese: lo riporta l'emittente televisiva sudcoreana Tv Chosun, citando un funzionario del governo sudcoreano. In particolare, le forze di Pyongyang dovrebbero aiutare a ricostruire le infrastrutture nella città occupata di Donetsk. "Si prevede che la Corea del Nord invierà una grande forza ingegneristica a Donetsk già il mese prossimo", ha detto il funzionario, aggiungendo che "lo scopo è ricostruire la città distrutta dalla battaglia". 

Kiev, 23 droni e 6 missili su Ucraina, anche uno supersonico /2

Oltre ai 23 droni, si legge nel comunicato dell'Aeronautica militare ucraina, le forze russe hanno lanciato un missile supersonico X-47 M2 Kinzhal dallo spazio aereo della regione russa di Tambov, quattro missili da crociera Kalibr dalla parte nord-orientale del Mar Nero e un missile guidato X-59/X-69 dallo spazio aereo della regione russa di Kursk. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto tutti i droni kamikaze russi oltre ai quattro missili Kalibr e al missile guidato X-59/X-69. 

Kiev, 23 droni e 6 missili su Ucraina, anche uno supersonico

Le forze russe hanno lanciato sull'Ucraina la notte scorsa 23 droni kamikaze e sei missili di vario tipo, incluso un 'Kinzhal' supersonico: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che cinque missili e tutti i 23 droni sono stati abbattuti dalle difese aeree ucraine.

Polonia e baltici chiedono a Ue linea di difesa da Russia

Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania hanno chiesto all'Unione Europea di costruire una linea di difesa lungo il confine con Russia e Bielorussia come protezione dalle minacce militari e da altre azioni dannose da parte di Mosca. Lo riporta il Kyiv Independent, precisando che i leader dei quattro paesi hanno inviato una lettera al presidente dell'Ue descrivendo in dettaglio la portata e il costo del progetto. Ai paesi dell'Unione Europea viene richiesto di impegnarsi a fornire sostegno politico e finanziario. "La creazione di un sistema di infrastrutture di difesa lungo il confine esterno dell'Ue con Russia e Bielorussia risponderà all'esigenza acuta e urgente di proteggere l'Ue dalle minacce militari e ibride" si legge nella lettera. La linea di difesa, inoltre, potrebbe essere costruita in coordinamento con la Nato e le sue esigenze militari. Alcuni funzionari dell'Ue stimano che il costo di costruzione lungo il confine di 700 chilometri sia di circa 2,5 miliardi di euro (2,67 miliardi di dollari). 

Diplomatico statunitense trovato morto in hotel a Kiev

Un diplomatico statunitense è stato trovato privo di vita in un albergo a Kiev. Lo riporta Ukrainska Pravda, citando fonti delle forze dell'ordine. Il corpo del rappresentante dell'ambasciata americana in Ucraina è stato trovato il 25 giugno scorso in una stanza dell'hotel Hilton. Non sono state rilevate tracce di violenza e, secondo i primi riscontri, è deceduto per cause naturali. "Possiamo confermare la morte di un dipendente del governo americano sotto l'autorità del capo della missione presso l'ambasciata di Kiev" è lo stringato commento della rappresentanza americana nella capitale ucraina.

Mosca, distrutti nella notte sette droni ucraini su Russia

I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto durante la notte sette droni ucraini in volo sulle regioni russe, inclusa la regione di Mosca. Lo ha riferito - come riporta la Tass - il ministero della difesa russo: "La scorsa notte il tentativo del regime di Kiev di effettuare un attacco terroristico, utilizzando veicoli aerei senza pilota su oggetti sul territorio della Federazione Russa, è stato fermato. Sono stati distrutti quattro droni sul territorio di Tverskaya , due sul territorio di Mosca e uno nella regione di Belgorod".