Guerra Ucraina Russia, Putin: "Nessuna rinuncia". Zelensky: "Mosca non vuole pace"

©Ansa

Il presidente russo in visita all'ospedale militare Vishnevskij ha detto: "L'Ucraina sta finendo le attrezzature militari e noi ne aumenteremo la produzione". Zelensky: “Devasteremo le forze russe nel nuovo anno”. Il messaggio del presidente ucraino è arrivato meno di 72 ore dopo che Mosca ha lanciato una raffica di missili e droni uccidendo 39 persone in uno dei più grandi attacchi aerei dall'inizio della guerra. Xi parla di relazioni rafforzate con la Russia

in evidenza

Il presidente russo in visita all'ospedale militare Vishnevskij ha detto: "L'Ucraina sta finendo le attrezzature militari e noi ne aumenteremo la produzione". Zelensky: “Devasteremo le forze russe nel nuovo anno”. Il messaggio di Zelensky è arrivato meno di 72 ore dopo che Mosca ha lanciato una raffica di missili e droni contro le città ucraine, uccidendo 39 persone in uno dei più grandi attacchi aerei dall'inizio della guerra. L'Ucraina avrà almeno "un milione" di droni aggiuntivi nel suo arsenale l'anno prossimo, ha detto il presidente ucraino, così come aerei da combattimento F-16 forniti dai suoi partner occidentali. Mosca afferma che un attacco delle forze di Kiev ha causato almeno 4 morti e 13 feriti nella città di Donetsk. Le autorità di Odessa parlano invece di un morto e diversi feriti dopo che la città portuale ucraina è stata bersagliata da droni russi. Putin nel suo discorso di fine anno non cita la guerra, ma rimarca: "Non arretreremo mai". Xi parla di relazioni rafforzate con la Russia.


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)

Il liveblog termina qui

Per tutti gli aggiornamenti segui il liveblog del 2 gennaio

Non solo Ucraina e Medio Oriente, dal Sudan al Myanmar le crisi che minacciano il 2024

Le elezioni di gennaio a Taiwan rischiano di alimentare le tensioni tra Cina e Stati Uniti mentre in America Latina il referendum venezuelano per l'annessione della Guyana Esequiba ha già innescato la risposta del Brasile. In Africa guerre e povertà flagellano soprattutto i tre Paesi della "cintura golpista" Mali, Niger e Burkina Faso. L'ANALISI

Save the children, 468 milioni di bambini in zone di guerra

“I nu­me­ri del­le gra­vi vio­la­zio­ni sono estre­ma­men­te al­lar­man­ti. So­prat­tut­to per­ché i casi ac­cer­ta­ti rap­pre­sen­ta­no pro­ba­bil­men­te solo la pun­ta del­l’i­ce­berg. Ogni bam­bi­no che cre­sce in con­te­sti di guer­ra po­treb­be es­se­re a ri­schio”, ha com­men­ta­to Gu­drun Østby, pro­fes­so­re di ri­cer­ca pres­so il Pea­ce Re­sear­ch In­sti­tu­te di Oslo, che ha collaborato al rap­por­to. IL RAPPORTO

Zelensky: nel 2024 Crimea e Mar Nero saranno centro della guerra

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ritiene che nel 2024 la Crimea e la relativa battaglia nel Mar Nero diventeranno "il centro di gravità" della guerra contro la Russia. Lo scrive l'Economist in un'intervista al leader ucraino dalla quale emerge, secondo il settimanale, come Zelensky sia "irritato: non dai successi del nemico (non ne vede) e nemmeno dalla mancanza di progressi del suo esercito sul campo di battaglia". E' invece "esasperato dai tentennamenti di alcuni alleati e dal distacco di alcuni suoi connazionali". L'isolamento della Crimea e l'indebolimento del potenziale militare russo in quell'area "è estremamente importante per noi, perché è un modo per ridurre il numero di attacchi da questa regione", ha detto Zelensky nell'intervista ripresa dai media ucraini. Un'operazione riuscita costituirebbe un "esempio per il mondo" e avrebbe un grande effetto anche all'interno della Russia: la perdita di un elemento centrale della propaganda del Cremlino dimostrerebbe che "migliaia di ufficiali russi sono morti solo a causa delle ambizioni di Putin", ha aggiunto. Ma la velocità di qualsiasi successo dipenderà dall'assistenza militare che l'Ucraina riceverà dai suoi partner occidentali, ha insistito Zelensky chiedendo di fornire all'Ucraina i Taurus, missili da crociera a lungo raggio di fabbricazione tedesca che potrebbero consentire a Kiev di distruggere il ponte di Kerch, isolando di fatto la penisola di Crimea dalla Russia, spiega l'Economist

Disinformazione, così la Russia sfrutta video di attori famosi per attaccare Zelensky

Un report del Threat Analysis Center di Microsoft ha svelato la campagna in corso da luglio: messaggi autentici di attori noti inconsapevoli sono stati manipolati al fine di screditare il presidente ucraino, per essere poi diffusi sui social. A novembre un’altra operazione di disinformazione che sfrutta l’immagine di personaggi pubblici è stata lanciata su Facebook e X. LEGGI L'ARTICOLO

Joschka Fischer: "Più armi nucleari in Europa di fronte alla minaccia di Putin"

Lo ha detto alla Zeit l'ex ministro degli affari esteri della Germania e vice-cancelliere nei due governi di Gerhard Schröder dal 1998 al 2005, oltre che membro di spicco dei Verdi. Di fronte al “ricatto nucleare di Putin” sarebbe necessario che l’Ue abbia “un proprio deterrente atomico”, ha spiegato. L'INTERVISTA

Ucraina, la guerra colpisce gli anziani con isolamento e povertà

Un report di Amnesty International spiega che le persone più in là con l'età sono fortemente colpite dal conflitto. Il loro è uno stato di vulnerabilità crescente, dovuto anche all'emigrazione o al reclutamento dei giovani. LE FOTO

Ucraina, attacco russo, uccisa 73enne ad Avdiika nella regione di Donetsk

Ad Avdiivka, nella regione di Donetsk, una donna di 73 anni è stata uccisa a causa dei bombardamenti dell'artiglieria russa. Lo ha annunciato su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin, riporta Ukrinform. 

Ucraina, Kiev: abbattuti 9 droni russi su 10

Durante l'attacco russo con droni Shahed all'Ucraina di oggi sono stasti distrutti 9 droni nemici su 10. Lo riferisce 'Ukrainska Pravda' che cita l'Aeronautica militare delle forze armate ucraine. Inoltre, un missile aereo guidato Kh-59 è stato distrutto sul fronte orientale.

Ucraina, Ambasciata d'Italia a Kiev si unisce al lutto per vittime raid

L'Ambasciata d'Italia in Ucraina si unisce al lutto cittadino decretato per oggi dalle autorità di Kiev ed espone a mezz'asta le proprie bandiere, italiana ed europea. "Esprimiamo, a nome del Governo italiano, il nostro commosso cordoglio per i 42 morti e la nostra profonda vicinanza ai 160 feriti, vittime degli attacchi scatenati dalla Russia il 29 dicembre, una violenza che ha colpito case, scuole, ospedali, chiese, centri commerciali su tutto il territorio ucraino. Queste ulteriori perdite si aggiungono al drammatico numero di vittime civili innocenti, e di militari caduti nella difesa della patria", si legge in una nota. "L'Italia ed il suo Governo rimangono al fianco dell'Ucraina a 360 gradi, per tutto il tempo necessario. Ci uniamo al coro di tutti coloro che chiedono una pace giusta sul nostro continente, l'Europa", si sottolinea. 

Ucraina, Kiev: drone russo colpisce edificio a Sumy, due morti

Almeno due persone sono morte e un altro è rimasto ferito dopo che un drone russo ha colpito un edificio residenziale nella regione di Sumy. Lo ha dichiarato il ministero degli Interni ucraino su Facebook, riferisce Ukrinform. "L'esercito russo ha colpito una casa a due piani. In seguito all'attacco dei droni nemici, una donna di 52 anni è morta per le ferite in ospedale. Dalle macerie è stato estratto il corpo di un uomo, 40 anni. Un'altra donna è rimasta ferita", si legge nel rapporto del ministero.

Ucraina, Mosca: 4 morti e 14 feriti in attacco Kiev su Donetsk

Il bilancio è di 4 morti e 14 feriti a seguito di un attacco ucraino nella notte a Donetsk, l'oblast ucraino annesso de facto dalla Russia dal 2022. Lo riferisce l'agenzia di stampa russa 'Tass' citando le informazioni diffuse dai servizi operativi nella Repubblica popolare di Donetsk. "In totale, durante la scorsa notte a Donetsk, 14 persone sono rimaste ferite a causa dei bombardamenti, nei distretti di Voroshilovsky e Petrovsky", hanno spiegato le autorità locali. A mezzanotte esatta del 1° gennaio, le truppe ucraine hanno lanciato un massiccio attacco al centro di Donetsk. A seguito dell'attacco, quattro persone sono state uccise.

Ucraina, bilancio vittime attacco a Belgorod sale a 25 morti

È salito a 25 il numero di civili uccisi a Belgorod, una città russa vicina al confine con l'Ucraina, a seguito dei bombardamenti attribuiti alle forze armate ucraine, di cui 5 bambini. Lo ha annunciato il governatore della regione Vyacheslav Gladkov nel suo canale Telegram secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa russa 'Tass'. In precedenza si parlava di 24 morti. Oggi una bambina di quattro anni è morta nell'ospedale regionale pediatrico a causa delle ferite. Il numero dei feriti, invece, è salito a 109.

Ucraina, bando ai diamanti russi, da oggi in vigore

A partire da oggi entra in vigore nei paesi dell'Ue e il G7 il divieto di acquisto e importazione di diamanti naturali e sintetici provenienti dalla Russia. Il bando è stato deciso a dicembre nell'ambito delle sanzioni contro Mosca per l'invasione dell'Ucraina. Il bando si applica ai diamanti originari della Russia, esportati o in transito dalla Russia. A partire dal primo marzo il provvedimento si estenderà a diamanti prodotti in Russia e processati da paesi terzi. Per garantirne il rispetto, dal primo marzo al primo settembre, sarà gradualmente adottato un sistema di tracciamento.

Ucraina, Mosca: abbattuto drone ucraino su distretto Klimovsky

Le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto un dronte di ricognizione ucraino sul distretto di Klimovsky nella regione di Bryansk. Non ci sono state vittime o danni. Lo ha annunciato il governatore della regione, Alexander Bogomaz, sul suo canale Telegram, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa russa 'Tass'.


Ucraina, nell'oblast di Sumy drone colpisce edificio residenziale, persone sotto le macerie

Nell'oblast di Sumy, un drone russo Shahed ha colpito un edificio residenziale a due piani nella comunità di Esman, tre persone sono state salvate, ma ci sono ancora persone sotto le macerie. Lo riferisce Ukrinform che cita l'Amministrazione militare regionale di Sumy.


Putin: 'economia Kiev è completamente distrutta, pil russo +3,5%

"L’economia dell’Ucraina è completamente distrutta, esiste solo grazie alle donazioni richieste dai suoi leader". Ad affermarlo è il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin incontrando militari feriti all'ospedale Vishnevsky e sottolineando invece che "pil della Russia è cresciuto del 3,5% a fine del 2023". L'inflazione in Russia "è un po' aumentata ma è tutto sotto controllo". Il tasso di disoccupazione nella Federazione Russa "è il più basso della storia" mentre "i redditi reali delle persone sono aumentati". La Russia, aggiunge, "ha un'economia e un sistema finanziario stabile".  

Zelensky: complimenti e grazie Meloni presidente G7

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto i complimenti alla premier Giorgia Meloni che assume la presidenza del G7. Come si legge sul suo profilo X, il leader di Kiev è "grato ai nostri partner italiani per aver difeso la libertà e la vita umana, nonche' per aver preservato la stabilità globale e un ordine internazionale basato su regole. Auguro alla Presidenza italiana del G7 ogni successo nel realizzare le sue priorita' e sono ansioso di continuare la proficua cooperazione tra l'Ucraina e il G7 nell'affrontare le sfide globali comuni", si legge sul messaggio di Zelensky.


Mosca, 4 morti e 13 feriti in attacco Kiev su Donetsk

Quattro persone sono state uccise e 13 ferite in un attacco ucraino nella notte di Capodanno, secondo il responsabile russo della regione del Donetsk in parte occupata, Denis Pushilin, che lo ha comunicato su Telegram. "Il nemico aveva per obiettivo quello di fare piu' male possibile alla popolazione civile - ha scritto - Questo attacco non avrebbe avuto alcun senso da un punto di vista di strategia militare". Secondo i servizi di soccorso citati dall'agenzia russa Tass, una delle vittime era un giornalista, e un altro sarebbe fra i feriti. Donetsk, citta' del Donbass, nell'Est dell'Ucraina, è controllata dai separatisti prorussi dal 2014 ed è da allora regolarmente bombardata dall'esercito ucraino. L'attacco della notte scorsa ha colpito fra l'altro una scuola, edifici residenziali, un negozio, un centro di affari ed altri edifici.

Putin: nessun esercito al mondo ha armi come le nostre

Nessun altro esercito al mondo possiede armi come quelle di cui dispongono le Forze Armate russe. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con le truppe che partecipano all''operazione militare speciale' in Ucraina, citato dalla Tass. "Le nostre forze armate stanno diventando capaci e preparate a usare armi avanzate come nessun altro esercito al mondo. Innanzitutto, nessun altro esercito al mondo ha armi come quelle che abbiamo noi", ha detto lo zar. 

Putin: attacco a Belgorod non resterà impunito

L'attacco ucraino sulla regione russa di Belgorod "non resterà impunito": lo ha detto il presidente ucraino Vladimir Putin, in un discorso in cui ha preannunciato la volontà di intensificare gli attacchi sull'Ucraina. "Non ricorreremo a bombardamenti sull'area - ha aggiunto - ma prenderemo di mira i centri decisionali, i siti militari". A Belgorod, ha accusato, " si e' perpetrato un attacco terroristico, un'arma indiscriminata con attacchi mirati sulla popolazione civile". 

Putin: Occidente sta capendo, Russia non si distrugge

L'Occidente "sta cominciando a realizzare che la Russia non puo' essere distrutta": ne e' convinto il presidente Vladimir Putin, che nel suo discorso di inizio anno durante una visita a un ospedale militare ha sostenuto che "le elite occidentali hanno cercato di ottenere la distruzione della Russia per mano degli ucraini". Ora, ha aggiunto, la Russia e' "pronta per la pace, ma alle nostre condizioni". 

Putin: risponderemo agli attacchi, il nemico sta implodendo

"Kiev vuole intimidire e creare incertezza con attacchi terroristici come a Belgorod", è un attacco mirato contro la popolazione civile, nessun crimine contro i civili resterà impunito, questa è una certezza". Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, in visita all'ospedale militare Vishnevskij. "Il nemico sta lentamente implodendo", ha aggiunto. 

Putin: attacchi più intensi sull'Ucraina, li spazziamo via

Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato l'ospedale militare Vishnevskij e rivolgendosi ai militari ha osservato che la situazione sul campo di battaglia (in Ucraina) sta cambiando, gli attacchi si intensificano, il nemico viene spazzato via. "L'Ucraina sta finendo le attrezzature militari e noi ne aumenteremo la produzione", ha aggiunto. Lo riferisce Ria Novosti. 

Ucraina: attacco record con droni russi su Leopoli e Odessa

Nella regione di Lviv, nell'ovest del paese, gli attacchi hanno distrutto un'università e un museo la cui storia è legata a due figure nazionaliste ucraine che collaborarono con i nazisti durante la seconda guerra mondiale, secondo il sindaco Andriy Sadovy. Nella regione di Odessa (sud), secondo le autorità locali, una persona è stata uccisa e otto sono rimaste ferite in questo attacco notturno. A Khmelnitsky un bambino è rimasto ferito. Lunedi' anche una donna e' stata uccisa durante i bombardamenti russi nella regione di Kherson, ha detto su Telegram il capo dell'amministrazione regionale, Oleksandr Prokudin. La Russia ha riferito di bombardamenti e attacchi di droni ucraini nella regione di confine di Belgorod, che non hanno causato vittime. Mosca e Kiev hanno vissuto negli ultimi giorni un'escalation di violenza con un attacco senza precedenti che ha provocato 24 morti sabato a Belgorod, in Russia, a seguito dell'attacco missilistico contro l'Ucraina venerdi', definito "massiccio" da Kiev, e che ha causato una quarantina di morti.

Ucraina: ambasciata Italia si unisce a lutto cittadino a Kiev

"L'Ambasciata d'Italia in Ucraina si unisce al lutto cittadino decretato per oggi dalle Autorità di Kiev ed espone a mezz'asta le proprie bandiere, italiana ed europea. Esprimiamo, a nome del Governo italiano, il nostro commosso cordoglio per i 42 morti e la nostra profonda vicinanza ai 160 feriti, vittime degli attacchi scatenati dalla Russia il 29 dicembre, una violenza che ha colpito case, scuole, ospedali, chiese, centri commerciali su tutto il territorio ucraino. Queste ulteriori perdite si aggiungono al drammatico numero di vittime civili innocenti, e di militari caduti nella difesa della patria". Lo rende noto l'ambasciata italiana a Kiev, 

"L'Italia ed il suo Governo -si legge ancora-  rimangono al fianco dell'Ucraina a 360 gradi, per tutto il tempo necessario. Ci uniamo al coro di tutti coloro che chiedono una pace giusta sul nostro continente, l'Europa".

Media, Musk fece fallire primo attacco a Crimea con droni navalii

Il primo attacco ucraino con droni navali al porto di Sebastopoli in Crimea fallì perché il miliardario Elon Musk interruppe il sistema di comunicazione Starlink e non ci fu modo di convincerlo a ripristinarlo. Lo scrive oggi Ukrainska Pravda, spiegando che, dopo la fallita operazione nella notte fra il 15 e il 16 settembre 2022, le forze ucraine modificarono i droni navali per poter condurre attacchi in autonomia, come poi è effettivamente avvenuto a partire dal successivo mese di ottobre. Secondo il racconto di Hunter, nome di battaglia di un generale del controspionaggio militare, in questo primo attacco sperimentale, alcuni droni navali affondarono o esplosero spontaneamente lungo la rotta per Sebastopoli. Cinque droni, ciascuno con 108 kg di Tnt, riuscirono ad avvicinarsi al porto. Ma, ad una settantina di km dalla fregata russa ammiraglio Makarov, le comunicazioni tramite Starlink si interruppero bruscamente. "Elon Musk aveva spento Starlink, che usavamo per controllare i droni", ha raccontato Hunter. Il vice primo ministro ucraino Mykhailo Fedorov tentò di convincere Musk a ripristinare le comunicazioni, ma senza successo. C'è stato anche un tentativo di passare per le autorità americane, che però hanno riposto di non avere nessuna autorità su un soggetto privato. A questo punto gli ucraini riuscirono a riportare indietro solo due dei droni, i quali fornirono comunque "informazioni inestimabili".

Kiev, attacco russo distrugge museo di Storia di Leopoli

Il sindaco di Leopoli Andriy Sadovoy ha reso noto che l'incendio scoppiato in seguito alla caduta di rottami di droni lanciati dall'esercito russo ha provocato la completa distruzione del museo di Storia della città ucraina. "Simbolico e cinico. Una guerra contro la nostra storia", ha scritto su Telegram Sadovoy.

Ucraina: attacco record con droni russi su Leopoli e Odessa

L'Ucraina ha detto di aver subito nella notte di Capodanno un attacco "record" con 90 droni lanciati dalla Russia su Leopoli e Odessa. Secondo l'aeronautica militare di Kiev, 87 dei 90 droni esplosivi Shahed lanciati dalle forze russe da quattro direzioni sono stati distrutti in volo. "Il nemico ha utilizzato un numero record di droni d'attacco", ha dichiarato. Negli attacchi sono stati usati 4 missili terra-aria S-300 che hanno colpito la regione di Kharkiv e tre missili anti-radar Kh-31 e uno Kh-59 contro le regioni di Kherson e Zaporizhia. 

Papa: si porti sempre la pace, ogni giorno, tutto l'anno

"Saluto i partecipanti alla manifestazione 'Pace in tutte le terre' organizzata dalla Comunita' di Sant'Egidio e anche in altre citta' del mondo. Come pure il Movimento europeo di azione non violenta. E ricordo con gratitudine le innumerevoli iniziative di preghiera e di impegno per la pace che in questa giornata si svolgono in tutti i continenti promosse dalle comunita' ecclesiali. In particolare menziono quella a livello nazionale che ieri sera ha avuto luogo a Gorizia". Cosi' Papa Francesco al termine dell'Angelus, esortando a "essere operatori di pace in ogni giorno del nuovo anno. Tutti i giorni operatori di pace, portare pace", ha sottolineato il Pontefice.

Ucraina, 28 i morti a Kiev nell'attacco russo di venerdi'

Sono 28 i morti nell'attacco russo compiuto tre giorni fa a Kiev, il piu' massiccio dall'inizio dell'invasione. I bombardamenti su Dnipro, Zaporizhzhia, Odessa e altre città ucraine sono nel complesso citati la vita a piu' di trenta persone. "Purtroppo si stanno ancora ritrovando i corpi delle persone morte nell'attacco missilistico", ha detto il capo dell'amministrazione militare della capitale, Sergei Popko, sul suo canale televisivo Telegram.

Ucraino accoltellato a Napoli: donna arrestata è russa

Da successivi accertamenti di polizia è emerso che la donna arrestata con l'accusa di tentato omicidio a Napoli per il ferimento di un ucraino di 43 anni, non è una connazionale, come appurato in un primo momento, ma è di nazionalità russa. Nell'appartamento dei due gli agenti della squadra mobile di Napoli hanno rinvenuto un coltello intriso di sangue e la donna - che ha 47 anni - in condizioni psico-fisiche alterate. L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Cardarelli di Napoli.

Ucraina, la guerra colpisce gli anziani con isolamento e povertà

Un report di Amnesty International spiega  che le persone più in là con l'età sono fortemente colpite dal  conflitto. Il loro è uno stato di vulnerabilità crescente, dovuto anche  all'emigrazione o al reclutamento dei giovani. LE FOTO

Parola 'pace' la più usata da Mattarella nel discorso di fine anno

E' la parola 'pace' quella più usata ieri sera dal capo dello Stato nel suo discorso agli italiani per la fine dell'anno. Mattarella la pronuncia ben 11 volte, nei suoi 17 minuti di intervento, in cui fa ricorso a 1861 termini della nostra lingua. Per il capo dello Stato forte l'uso anche del vocabolo 'violenza' che ricorre 9 volte, per 8 volte si sente pronunciare dal Colle la parola 'guerra' e 'guerre', segue poi la parola 'libertà', che figura 7 volte. Sei volte Mattarella usa il termine 'donna', il termine 'vita' e la parola 'futuro' . 'Diritti', 'valori', 'dignità' e solidarietà, costituiscono poi una famiglia di parole che figura complessivamente 14 volte. Le parole 'speranza' e 'orgoglio' trovano posto nello speech di Mattarella due volte ciascuno. Infine risalta l'utilizzo del verbo 'ascoltare', che ricorre ben 5 volte nel discorso di Mattarella.-

Attacco russo con 90 droni per Capodanno, 87 abbattuti

Le forze russe hanno lanciato un numero record di 90 droni contro l'Ucraina nella notte di Capodanno, 87 dei quali sono stati abbattuti. Lo ha riferito su Telegram il capo dell'aviazione militare ucraina Mykola Oleshchuk, sottolineando come il volume dell'attacco sia stato oltre il doppio dell'anno scorso, quando furono abbattuti tutti i 45 droni lanciati. Almeno una persona è rimasta uccisa e altre tre sono rimaste ferite in un'area residenziale della regione meridionale di Odessa, mentre si registrano danni nel porto di questa città.


Kiev, oltre 360mila soldati russi uccisi, 780 in 24 ore

Sarebbero più di 360mila i soldati russi morti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Il bollettino dello stato maggiore di Kiev riporta un totale di 360.010 militari russi uccisi, di cui 780 nella giornata di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati distrutti anche 18 sistemi di artiglieria e sei tank nemici. 

Kiev, record di droni russi su Ucraina, abbattuti 87 su 90

Un "record" di droni russi ha segnato la vigilia di Capodanno e il primo dell'anno in Ucraina, provocando morte e distruzione. Tra ieri sera e le prime ore di oggi, le forze di Mosca hanno lanciato infatti un totale di ben 90 velivoli kamikaze senza pilota contro il Paese, 87 dei quali sono stati abbattuti dalle forze di difesa aerea di Kiev. Lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina, aggiungendo che il maxi attacco è stato accompagnato anche da 8 missili di vario tipo. Tra le regioni prese di mira ci sono  Kharkiv, Kherson, Zaporizhzhia e Odessa. 

Attacco russo del 29/12, 27 morti a Kiev, totale sale a 50

E' salito a 27 il bilancio dei morti a Kiev dell'attacco su larga scala lanciato dalla Russia sull'Ucraina venerdì scorso: lo ha reso noto l'Amministrazione militare della capitale (Kmva), come riporta Rbc-Ucraina. Il nuovo conteggio porta così ad almeno 50 il numero delle persone a livello nazionale che hanno perso la vita nell'attacco. "I soccorritori hanno trovato altri 4 corpi sotto le macerie. Il numero totale dei morti è già di 27. Ci sono 30 feriti", ha affermato la Kmva in un comunicato, aggiungendo che le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora in corso. 

Droni russi contro Leopoli, danni a un museo

I detriti di un drone russo abbattuto dalla contraerea sono caduti stanotte su un museo della città ucraina di Leopoli, causando un incendio. Lo rendono noto le autorità locali, specificando che non si registrano al momento vittime o feriti.

Mosca, almeno 4 i morti per bombe Kiev su Donetsk

E' di almeno quattro morti e 13 feriti il bilancio del bombardamento ucraino avvenuto ieri sera sul centro della città di Donetsk, affermano le autorità della regione autoproclamatasi repubblica federata della Russia. 

Droni russi su Odessa, un morto e diversi feriti

Una persona è morta e diverse altre sono rimaste ferite nella tarda serata di ieri in un attacco di droni russi contro la città ucraina meridionale di Odessa, rendono noto le autorità locali. I media ucraini affermano che i rottami dei velivoli abbattuti hanno colpito edifici in tutta la città portuale, provocando incendi in diverse aree residenziali.

Disinformazione, così la Russia sfrutta video di attori famosi per attaccare Zelensky

Un report del Threat Analysis Center di Microsoft ha svelato la campagna in corso da luglio: messaggi autentici di attori noti inconsapevoli sono stati manipolati al fine di screditare il presidente ucraino, per essere poi diffusi sui social. A novembre un’altra operazione di disinformazione che sfrutta l’immagine di personaggi pubblici è stata lanciata su Facebook e X. LEGGI L'ARTICOLO

Joschka Fischer: "Più armi nucleari in Europa di fronte alla minaccia di Putin"

Lo ha detto alla Zeit l'ex ministro degli affari esteri della Germania e vice-cancelliere nei due governi di Gerhard Schröder dal 1998 al 2005, oltre che membro di spicco dei Verdi. Di fronte al “ricatto nucleare di Putin” sarebbe necessario che l’Ue abbia “un proprio deterrente atomico”, ha spiegato. L'INTERVISTA

Zelensky: "Devasteremo le forze russe nel nuovo anno"

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky ha promesso, nel suo discorso di fine anno, di "devastare" le forze russe che hanno invaso l'Ucraina quasi due anni fa. "L'anno prossimo, il nemico subirà le devastazioni della nostra produzione interna", ha detto Zelensky, aggiungendo che l'Ucraina avrà un milione di droni nel suo arsenale l'anno prossimo.

Mondo: I più letti