
L'Antonov An-225 Mriya era stato costruito in un unico esemplare e si trovava presso l'aeroporto di Hostomel, nelle vicinanze di Kiev, conquistato dalle forze speciali russe nel corso della loro offensiva verso la capitale ucraina. "Hanno bruciato l'aereo più grande, ma il nostro sogno (la traduzione letterale di Mriya) non morirà mai" ha twittato il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba

I russi avrebbero distrutto l'Antonov An-225 Mriya, l'aereo da trasporto strategico di fabbricazione ucraina concepito negli anni Ottanta all'interno del Programma spaziale sovietico
Guerra in Ucraina, il racconto degli inviati di Sky TG24
Costruito in un unico esemplare, il velivolo deteneva il record di aereo con la maggiore lunghezza di sempre e quello di maggiore apertura alare tra gli aerei entrati effettivamente in servizio, mentre è il terzo in termini di apertura alare tra tutti gli aerei mai costruiti
Dalle armi alle banche: le mosse dell’Ue per contrastare la Russia
"Questo era l'aereo più grande del mondo, l'AN-225 Mriya (sogno in italiano). Ma i russi non potranno mai distruggere il nostro sogno di uno Stato europeo forte, libero e democratico. Prevarremo", ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba
Ucraina, dalle bici anti-tank alle molotov: così resistono i civili
L'aereo da record sarebbe stato distrutto durante l'attacco russo all'aeroporto di Hostomel, vicino alla Capitale. La sua riparazione costerebbe più di tre miliardi di dollari
Russia, Putin ordina l’allerta delle forze di deterrenza: ecco quali sono
L' Antonov-225 Mriya è stato originariamente costruito per trasportare i veicoli di lancio della prevista navicella spaziale Buran, la risposta sovietica allo space shuttle statunitense
Ecco come l'Italia potrebbe sostituire il gas russo
Caratterizzato da sei motori turbofan e 32 ruote, l'aereo poteva bruciare fino a 20 tonnellate di carburante all’ora e aveva un peso massimo al decollo di 640 tonnellate, 65 tonnellate in più rispetto al peso massimo al decollo per un Airbus A380
Ucraina, così verrà dislocato l'esercito italiano
Nel 2009, l’AN225 ha stabilito un record per il più grande elemento trasportato in aereo: un generatore da 189 tonnellate destinato a una centrale elettrica a gas in Armenia

I dati del sito di monitoraggio Flight Radar confermano che dopo il 5 febbraio 2022 l'Antonov AN225 Mriya si trovava all’aeroporto di Hostomel e non ha più effettuato nessuna missione di volo
Guerra Russia-Ucraina, gli appelli per la pace da parte degli sportivi
A confermare la distruzione dell'aereo anche Anatoliy Fedoruk, sindaco di Bucha, città a 4 chilometri da Hostomel: “Dopo il quinto raid aereo, il Mriya è stato completamente bombardato. È successo il primo giorno dell’invasione (24 febbraio). Hanno sparato dagli elicotteri"
Swift, banche, passaporti d'oro: le sanzioni dell'Occidente a Mosca
Negli ultimi due anni l'aero è stato utilizzato attivamente durante la pandemia di Covid-19. Nell’aprile del 2020 ha consegnato 103 tonnellate di farmaci dalla Cina a Kiev per combattere il coronavirus
Guerra Russia-Ucraina, il dramma dei profughi: in migliaia fuggiti nei Paesi vicini