
Alle 09:33 locali le sirene hanno suonato in diverse zone delle città iraniane per commemorare l'ora in cui l'ayatollah Khomeini atterrò a Teheran, dopo 14 anni di esilio, per diventare capo supremo della futura Repubblica islamica. Era il primo febbraio del 1979

Al via a Teheran le celebrazioni per il 40esimo anniversario dell'inizio della Rivoluzione Islamica: l'1 febbraio del 1979 atterrava all'aeroporto Mehrabad l'ayatollah Ruhollah Khomeini, che sarebbe diventato il capo supremo della Repubblica islamica, dopo aver rovesciato lo scià Reza Pahlavi. Nella foto, l'ayatollah Ahmad Jannati, capo dell’Assemblea degli Esperti, tiene un discorso in ricordo di Khomeini –
Israele attacca obiettivi militari iraniani in Siria: "Uccise 11 persone"
Le celebrazioni dureranno per dieci giorni, noti come i "Dieci giorni dell'alba" e si concluderanno il prossimo 11 febbraio –
Sanzioni Usa all'Iran, tra gli 8 Paesi esentati c'è l'Italia
L'anniversario del ritorno di Khomeini in Iran dopo un esilio durato 15 anni è stato festeggiato intorno alla tomba del leader nella capitale Teheran –
Iran, Trump su sanzioni: "Le più dure mai imposte". Proteste a Teheran
L'11 febbraio ricorre l'anniversario della caduta ufficiale del governo dello scià di Persia, sostenuto dagli Stati Uniti –
Iran, il "cattivo" indomito. E comodo
Le celebrazioni per l'anniversario sono iniziate alle 9:33 locali, ovvero l'ora esatta in cui l'Air France Boeing 747 di Khomeini è atterrato 40 anni fa all'aeroporto internazionale Mehrabad di Teheran –
Iran, Khamenei: "Pronti ad abbandonare l'accordo sul nucleare"
Mohammad Reza Pahlavi è stato l'ultimo scià di Persia e ha governato l'Iran dal 1941 fino alla Rivoluzione Islamica del 1979, quando la monarchia è stata abolita per far posto alla repubblica sciita di Khomeini, contrassegnata fin dalla sua nascita da una forte impronta religiosa –
Iran o non Iran, questo è il problema
I colori verde, bianco e rosso della bandiera iraniana hanno tappezzato tutta la capitale, decorando edifici, uffici e sedi governative -
Iran, donne per la prima volta allo stadio: festa sugli spalti
La Rivoluzione Islamica ha cambiato in modo radicale la storia dell’Iran, che da allora è stato isolato dal mondo occidentale e apertamente osteggiato dagli Stati Uniti –
Iran, 24 morti in un attacco durante parata militare. L'Isis rivendica