
Hanno imbracciato le armi sin da giovanissimi. Oppure sono orfani di guerra: grazie a un progetto della Ong Elman peace, imparano a riparare telefonini, automobili e impianti elettrici. Per avere una nuova vita nelle comunità di appartenenza. LA FOTOGALLERY

Il programma educativo dell'associazione non governativa ha sede a Mogadiscio, capitale della Somalia. Sono già stati coinvolti 1630 ragazzi, sia bambini che adolescenti -
Unicef: in Italia sempre più migranti minorenni "invisibili"
Tra i corsi disponibili c'è quello che si occupa di riparare dispositivi mobili e Pc. Ma ci sono classi dedicate alla conoscenza dei motori e a una formazione base per diventare elettricisti -
Think tank, 12 tra i migliori al mondo sono africani
I ragazzi maneggiano uno smartphone sui banchi del centro. Pc e telefoni cellulari sono strumenti di comunicazione fondamentali. E la loro conoscenza un'opportunità di lavoro, anche in Africa -
Africa: il ritorno dei cellulari-base. Gli smartphone non decollano
Una delle lezioni dedicate all'informatica. Sulla lavagna si leggono alcune nozioni elementari, a partire dal funzionamento di Windows -
Google: wi-fi in Africa coi palloni aerostatici
Un ragazzo osserva uno dei suoi disegni. Elman ha avviato questo progetto con il sostegno dell'Unicef, con l'obiettivo di reinserire gli alunni -
In un video dell'Unicef il confronto dei rifugiati di ieri e di oggi
Oltre ai corsi tecnici, l'Ong favorisce attività ricreative e (visto il passato difficile dei ragazzi) servizi di assistenza psicologica. Nel Paese il rischio di attentati terroristici è sempre elevato -
La Somalia e la minaccia terroristica: l'attentato di Mogadiscio di giugno 2016
Un'altra immagine scattata nel centro di Mogadiscio. Questa volta gli studenti indossano le tute blu e testano il funzionamento di una doccia. Nonostante gli sforzi per pacificare il Paese, la Somalia la situazione è ancora caotica e la minaccia islamista sempre presente -
Chi sono gli Shabaab, i giovani islamisti somali
Alcuni ragazzi alle prese con il motore di un'auto. In mancanza di risorse per l'acquisto e di pezzi di ricambio, imparare a riparare e preservare un veicolo è una competenza vitale -
L'Africa e la tecnologia: in Ruanda consegne mediche con i droni
Anche se i lavori sono spesso manuali, i corsi sono frequentati anche dalla ragazze. In questo caso, una giovane somala durante una lezione dedicata agli impianti elettrici -
Energia elettrica, in Africa la domanda triplicherà entro il 2030