
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla loro conformazione estetica e ai servizi offerti. Una classifica che ben premia la ricettività italiana a cinque stelle anche con altre 4 strutture “nostrane” nell’elenco. L’Europa riceve il maggior numero di nomination nella lista (21), seguita dall’Asia (18), Nord America (6), Africa (3), Oceania (1) e Sud America (1)
a cura di Costanza Ruggeri

Ha ospitato Napoleone Bonaparte e Winston Churchill e il compositore Vincenzo Bellini ne fece la sua dimora e qui scrisse La Norma e La Sonnambula. E' VILLA PASSALACQUA di Moltrasio l'albergo migliore del mondo secondo The World’s 50 Best Hotels, che ieri sera, a Londra, ha incoronato prima la villa del XVIII secolo sul Lago di Como
Dall'Etna all'entroterra ragusano, tra i Wine Resort della Sicilia
Costruita su un terreno originariamente di proprietà di Papa Innocenzo XI, l'hotel Villa Passalacqua è stato inaugurato nel giugno dell'anno scorso e, da subito, è stato annoverato come gioiello d’eccellenza. 24 le stanze a disposizione degli ospiti, nelle quali, secondo quanto sottolineato dai giudici di The World’s 50 Best Hotels, "ci si sente come a casa propria"
Dormire nella storia, viaggio tra gli alberghi più antichi d'Italia
Secondo gradino del podio per il ROSEWOOD HONG KONG. Il complesso di 65 piani è stato inaugurato nel 2019 nel quartiere East Tsim Sha Tsui. Quasi ogni camera ha una vista spettacolare sul Victoria Harbour e, dall'esclusivo Manor Club al 40° piano, si ha un panorama a 360° della città
Giornata della Terra, 25 hotel ecosostenibili per una vacanza green
Medaglia di bronzo per il FOUR SEASONS BANGKOK AT CHAO PHRAYA RIVER, definito un "santuario urbano" nel quartiere creativo della città. Circondato da gallerie, boutique, ristoranti e caffetterie, l'albergo ha 299 camere e ospita il Yu Ting Yuan, l'unico ristorante cantonese stellato Michelin a Bangkok
Valle d’Aosta, tra gli chalet e i relais più esclusivi
Al quarto posto della classifica si posizione THE UPPER HOUSE, situato al civico 88 di Queensway, a Hong Kong. Progettato dal pluripremiatro architetto d'interni asiatico Andrew Fu, l'hotel dispone di 117 camere con vista sul Victoria Harbour e sul vivace skyline al neon della città
Locali storici d’Italia, tra i luoghi simbolo del Bel Paese
L'AMAN TOKYO si posiziona al quinto posto della classifica dei migliori alberghi del mondo. Hotel a 5 stelle, già tempio del wellness e del fitness, l'albergo si trova negli ultimi 6 piani della torre di Otemachi (vicino al Palazzo Imperiale e alla stazione), e offre una vista spettacolare sulla città
Dormire nei Sassi di Matera, alla scoperta dei 15 hotel più esclusivi
Posizione numero 6 per LA MAMOUNIA a Marrakech. Fondato nel 1923, l'albergo (conosciuto come la “Grande Dame” di Marrakech) celebrerà a ottobre il suo centenario. Tra gli ospiti più celebri della struttura Winston Churchill, che visitava La Mamounia ogni inverno, al punto che l’hotel gli ha dedicato una delle suite più emblematiche e il bar che era solito frequentare
Relax ad alta quota, le piscine panoramiche più belle delle Alpi
Al settimo posto della classifica troviamo il SONEVA FUSHI di Kunfunadhoo Island, alle Maldive. La struttura si trova nell'atollo Baa, una riserva della biosfera UNESCO nel cuore dell'Oceano Indiano e, nell'agosto del 2022, è assunto agli onori della cronaca perchè in cerca di un libraio "scalzo" disposto a trasferirsi per gestire la libreria del resort
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
Ottava posizione per il ONE&ONLY MANDARINA di Puerto Vallarta, in Messico. Avvolto nella foresta pluviale, lambito dall'oceano e incorniciato dalle montagne, l'hotel si trova a Lo de Marcos e combina la sensibilità dell'eco-lodge, l'aspetto di un boutique hotel e i comfort e le strutture di un hotel di lusso
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi
Si posiziona in nona posizione il FOUR SEASONS di Firenze, seconda struttura italiana nella classifica di The World’s 50 Best Hotels. Ricavato in una storica residenza e circondato dal più grande parco privato della città, l'albergo vanta un ristorante stellato, un apprezzato cocktail bar e ospita 37 tra camere e suite
Langhe ‘on the road’, tra i Relais e gli agriturismi più scenografici
Chiude la top 10 dei migliori alberghi del mondo il MANDARIN ORIENTAL BANGKOK, il più conosciuto degli hotel coloniali della città con ventilatori a soffitto, balconi intagliati ricoperti di gelsomino, finestre con persiane vecchio stile e letti a baldacchino. Tra i suoi ospiti più illustri Joseph Conrad, Grace Kelly ed Elizabeth Taylor
Toscana ‘on the road’, viaggio tra i wine resort del Chianti
Tra le altre strutture italiane in classifica troviamo, al 14esimo posto, AMAN VENEZIA. Maestoso hotel rococò e neorinascimentale, situato sul Canal Grande, è ospitato nel cinquecentesco Palazzo Papadopoli e presenta interni opulenti con ricche tappezzerie, soffitti decorati ed affreschi del Tiepolo
Umbria 'on the road' tra spa-relais, abbazie e alberghi diffusi
Ventesima posizione per LE SIRENUSE di Positano, uno degli alberghi più iconici del nostro Paese. Un tempo villa estiva dei Marchesi Sersale di Napoli, l’hotel oggi conta 58 camere (arredate personalmente dalla famiglia Sersale), una lussuosa piscina sulla terrazza e l’avvenirista Spa firmata da Gae Aulenti
Tripadvisor, un italiano tra i 10 migliori alberghi del mondo
Quinta e ultima struttura in Italia nella classifica The World’s 50 Best Hotels è BORGO EGNAZIA a Savelletri, in provincia di Brindisi, che si posiziona al 21esimo posto. L'hotel, una delle probabili sedi per il prossimo G7 a guida italiana, è dotato di 183 camere e si presenta come un insediamento pastorale completo di fortificazioni e vicoli pavimentati
Cortina 2021, i 10 luoghi più trendy della Regina delle Dolomiti