
Muraless Art Hotel, a Verona il primo albergo in Europa dedicato alla Street Art
Una facciata che porta la firma di Mr Brainwash e rappresenta la prima opera muraria dell’artista americano di origine francese in Italia e 94 stanze e spazi comuni realizzati da oltre 50 street artist di fama nazionale e internazionale. Un progetto unico, dedicato all’Arte Urbana, pensato per esaltare la ricchezza del Made in Italy in tutte le sue sfaccettature: vino, opera lirica, cinema, motori, arte, architettura e design, storia, scienza, cibo, moda e musica
a cura di Costanza Ruggeri

Un museo vivente di Arte Urbana che attraverso 94 stanze tematiche celebra il genio e l’eccellenza italiana in ogni settore: vino, opera lirica, cinema, motori, arte, architettura, design, storia, scienza, cibo, moda e musica
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
Si chiama MURALESS ART HOTEL, si trova a Castel d'Azzano (in provincia di Verona), ed è la prima struttura ricettiva in Europa realizzata da Street artist. Il progetto nasce dal sogno di ridare vita all’ex Hotel Cristallo, avviando una radicale riqualificazione nel segno dell'arte urbana
Roma, la street artist Laika a sostegno delle donne iraniane
Il progetto ha visto la partecipazione di 50 street artist tra esponenti delle nuove generazioni e storiche firme come Mr. Brainwash che ha realizzato la facciata (in collaborazione con la Galleria d’arte Deodato Arte di Milano), compiendo così la sua prima opera muraria in Italia
Street art, 11 nuovi graffiti a Taranto con il progetto Trust
Tra gli street artist chiamati ci sono storiche firme del writing italiano (Joys, Etnik, Wubik, Frode, Gatto, Mister Thoms, MrFijodoor) e nomi della Street Art e del Muralismo (Neve, Cheone, Vesod, Seacreative, Refreshink, Casciu, Luca Font, Ufo5, Ale Puro)
La street art di Banksy invade Firenze: apre la mostra immersiva
Ma anche gli esponenti delle nuove generazioni (Chill Surrealism, Luogocomune, Rise, Soler) e protagoniste femminili del calibro di Coquelicot Mafille, Nais, Senso, Octofly
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
L’hotel, il cui nome evidenzia l’assenza di confini nel linguaggio dell’arte, punta ad essere un quadro senza cornici, un contenitore leggero e, contemporaneamente, potente ed esplosivo del genio italiano a più livelli
Palermo, vandalizzato il murale di TvBoy dedicato a Paolo Borsellino
L'albergo offre 94 stanze distribuite su 3 piani. Ogni camera è diversa dall’altra e permette di immergersi in atmosfere diverse: moda, musica, motori, vino e design. Ciascuno ha la possibilità di abbracciare la propria passione e di viverla in una dimensione inedita
Milano, street art al Ramada Plaza: con "MuRaDe" museo a cielo aperto
Dagli spazi comuni alle camere, la struttura accompagna l’ospite in un personalissimo viaggio tra fantasia e realtà. Ogni stanza racconta un tema, un episodio, un soggetto, un personaggio tra i più iconici della cultura e della storia d'Italia
Torino, street art: manifesti con bacio tra Zelensky e Putin in centro
Così può capitare di addormenarsi sotto lo sguardo di Leonardo da Vinci o di Guglielmo Marconi, di lasciarsi rapire dagli occhi "spaziali" di Margherita Hack, di trovarsi immersi in fiumi di Nero d'Avola o circondati dai progetti tecnici della Lambretta
Milano, nel quartiere Corba il progetto di arte urbana sulle Olimpiadi
Un progetto unico nel suo genere, una celebrazione dell’Italia, capace di offrire a ciascun ospite un’esperienza immersiva, un viaggio inedito attraverso le eccellenze che il genio italiano ha saputo produrre in molteplici settori e attività
Guerra in Ucraina, in opera street art Anna Frank brucia simbolo Z