
Dal cocco al gelato, cosa si mangia in estate: i cibi da spiaggia più postati su Instagram
Con l’estate cambiano anche i menù: si cerca di mangiare cibi più leggeri e salutari rispetto ai mesi invernali. Il tema del pranzo sotto l’ombrellone spopola su Instagram, con gli utenti social che caricano foto dei pranzi accompagnati dall’hashtag #Beachfood. Ma quali sono gli alimenti da spiaggia più amati? Sono stati selezionati da un’analisi social condotta da Espresso Communication per Vitavigor. Ecco quali sono i cibi preferiti dagli utenti Instagram

Durante l’estate, le alte temperature e le ore passate fuori casa portano a mangiare cibi più leggeri e salutari rispetto ai mesi invernali. Il tema del pranzo sotto l’ombrellone spopola su Instagram, con gli utenti del social che caricano foto accompagnate dall’hashtag #Beachfood. Quali sono gli alimenti da spiaggia più instagrammabili? Sono stati selezionati da un’analisi condotta da Espresso Communication per Vitavigor, marchio di grissini. Ecco quali sono i cibi preferiti dagli utenti Instagram
Insalata di cetrioli, 4 idee per un contorno fresco e leggero
Il gradino più alto spetta a un intramontabile estivo. A guidare la lista dei beach food più popolari è il gelato, con oltre 6,5 milioni di post registrati
"Rimbocchiamoci le maniche": storia di cibo e pandemia
Segue, a grande distanza, l’insalata. Il pasto leggero e veloce da consumare è protagonista di 514mila contenuti
Insalata di fagiolini e patate: la ricetta light per l'estate
Terzo gradino per il cocco, un altro grande classico della bella stagione. Sono 475mila le sue menzioni su Instagram
Frutti rossi: calorie, benefici e proprietà
Quarto posto per la frittata, con 437mila post
Frittata al forno, la ricetta veloce e semplice da preparare
Nella classifica anche la caesar salad, insalata a base di pollo, che raccoglie l’entusiasmo di 389mila utenti Instagram

Subito dopo, un altro frutto estivo per eccellenza. È l’anguria, che si guadagna la nona posizione con 145mila post

Tra i grandi esclusi della top 10: l’insalata di riso (35mila post), l’insalata di mare (34mila) e il ghiacciolo (34mila). In chiusura la pasta fredda (31mila) e l’insalata caprese (15mila)