
Auto, nel 2021 aumenta costo della revisione: ma c'è un bonus per far slittare il rincaro
Si tratta di quasi 10 euro in più rispetto al 2020 ma, grazie al bonus "veicoli sicuri", la prima revisione che sarà fatta all'auto entro i prossimi tre anni non subirà questo sovrapprezzo

Una brutta notizia per gli automobilisti italiani, che nel 2021 dovranno pagare quasi 10 euro in più la revisione della propria auto (si tratta del 22% in più rispetto all'anno precedente). Il rincaro è contenuto in un emendamento alla Manovra varato dalla Commissione Bilancio della Camera
Bonus auto 2021, arrivano gli incentivi
Dal prossimo anno per il controllo obbligatorio della propria macchina bisognerà pagare 79,02 euro in un centro autorizzato, rispetto ai 66,88 euro attuali, mentre se ci si reca alla Motorizzazione Civile la tariffa salirà da 45 a 54,95 euro
Costruttori, ecobonus necessari per il 2021
L'aumento, che sicuramente non farà felici gli italiani, è arrivato però a distanza di 13 anni dall'ultimo rincaro dei costi relativi alla revisione delle auto. L'ultimo incremento risale infatti al 2007
Bonus auto 2021, incentivi fino a 10mila euro.jpg?im=Resize,width=335)
Per la conferma dell'aumento bisognerà attendere un apposito decreto del Ministero dei Trasporti, insieme al Ministero dell'economia, che sarà emanato entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di bilancio, ancora in fase di voto
Bonus smarthone, come funziona e chi ne ha diritto
Fino a fine gennaio 2021, quindi, si dovrebbe poter effettuare la revisione auto pagando ancora la tariffa attualmente in vigore. Dopo, invece, scatteranno gli aumenti
Manovra, in arrivo il bonus occhiali per il 2021
La norma però prevede anche un bonus chiamato "veicoli sicuri", secondo cui la prima revisione fatta entro tre anni non subirà l'aumento, che di fatto sarà a carico dello Stato
Bonus idrico, mille euro per rubinetti e lavandini
Attenzione, però, perché il bonus potrà essere sfruttato per una sola volta entro i tre anni dall'entrata in vigore del decreto ministeriale e per un solo veicolo
Bonus, sale a 16mila euro bonus per mobili
Questo bonus dovrebbe ammortizzare l’aumento della revisione, ma si tratta di una misura limitata a disposizione di pochi perché il Parlamento ha stanziato solo quattro milioni di euro all’anno
Bonus casa, quali sono i lavori che si possono fare nel 2021
L'aumento della revisione, inoltre, non riguarderà chi decide di acquistare un nuovo veicolo nel 2021: la prima revisione infatti deve essere eseguita quattro anni dopo l'immatricolazione
Superbonus 110%, proposta proroga fino al 2023
Su 17,2 milioni di automobilisti italiani che effettuano la revisione ogni anno, quindi, solo 402 mila potranno accedere al bonus "veicoli sicuri", di cui ancora non sono state spiegate le modalità d'accesso
Bonus baby sitter per scuole chiuse: come presentare la domanda