
Manovra, in arrivo il bonus occhiali per il 2021 ma non solo: ecco gli altri incentivi
Tra le novità della nuova Legge di Bilancio, ancora in via di approvazione in parlamento, c’è anche il cosiddetto "fondo tutela vista": si tratta di un finanziamento di 5 milioni di euro per il 2021, 2022 e 2023 con il quale le famiglie con un Isee inferiore ai 10mila euro potranno richiedere un voucher da 50 euro una tantum, valido per l'acquisto di occhiali o lenti a contatto. Non si tratta però dell’unico bonus previsto: altri riguardano smartphone, tv ma anche mobili e rubinetti

Sono diverse le novità che arriveranno con la manovra economica e che sono entrate nel testo durante il passaggio in commissione Bilancio. Il tutto in attesa che il provvedimento approdi in Aula alla Camera il 22 dicembre
Bonus Tv, in un anno acquistati 300mila nuovi apparecchi
Tra le principali novità introdotte c’è quella del cosiddetto bonus occhiali
Manovra, sale a 16mila euro il tetto per il bonus mobili ed elettrodomestici
Nello specifico, viene istituito il "fondo tutela vista", con una dotazione di 5 milioni di euro per il 2021, 2022 e 2023
Le ultime novità della Manovra
Questo bonus è valido solo per una persona per nucleo familiare. Anche in questo caso l'Isee dovrà essere inferiore ai 20mila euro

In particolare, sono 20 i milioni di investimento per concedere fino a mille euro da utilizzare entro il 2021 per sostituire sanitari e rubinetti

Non solo: arriva anche credito d'imposta al 50% per chi acquista sistemi di filtraggio dell'acqua. Sarà valido per privati, ma anche imprese e terzo settore

Infine ecco il bonus per le bici cargo, ovvero quelle fornite di un cesto o un cassone grande per trasportare oggetti pesanti e ingombranti: il testo prevede un credito d'imposta fino al 30% e al massimo di 2mila euro per chi ne acquista una