
Manovra, sale a 16mila euro il tetto per il bonus mobili ed elettrodomestici
Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera. La detrazione resta pari al 50 per cento delle spese documentate per l'acquisto di mobili in occasioni di ristrutturazioni. Ecco tutto quello che occorre sapere

Sale da 10mila a 16mila euro il tetto per il bonus mobili. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera
Le ultime novità nella manovra
La detrazione resta pari al 50 per cento delle spese documentate per l'acquisto di mobili in occasioni di ristrutturazioni
Bonus mobili ed elettrodomestici, come funziona e come ottenerlo. FOTO
La detrazione vale per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, come spiega anche l'Agenzia delle entrate
Superbonus 110%, proroga fino al 2022 ma nuovi lavori entro giugno
L’incentivo consisterà quindi in una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 16mila euro
Bonus idrico 2021: 1.000 euro per nuovi lavandini, docce e wcLa detrazione va calcolata dunque su un importo massimo di 16mila euro - e non più 10mila -, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo
Bonus casa, tutti i lavori sugli immobili che si potranno fare nel 2021
L’importo massimo va riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione
Il pagamento va effettuato con bonifico o carta di debito o credito

Il bonus mobili, così come il bonus per terrazze e giardini, non può usufruire della cessione del credito e dello sconto in fattura

Sono gli unici due bonus casa esclusi da queste due opzioni e si possono avere soltanto come detrazione
Da sottolineare inoltre che per chiedere il bonus è necessario che la data di inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella dell’acquisto dei mobili o degli elettrodomestici

Sono da conservare l’attestazione del pagamento e le fatture di acquisto con la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti

La detrazione può essere fruita anche nel caso di mobili e grandi elettrodomestici acquistati all’estero, sempre presentando attestazione di pagamento e fatture

Per ricevere il bonus, si devono seguire le indicazioni pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione “Ristrutturazioni edilizie”