
Si avvicina il varo di nuove agevolazioni per l’acquisto di vetture il prossimo anno. Disponibili 420 milioni di euro, di cui 120 di extrabonus per le auto elettriche e ibride, 250 milioni per le euro 6 e ulteriori 50 milioni di euro per i veicoli commerciali

I nuovi incentivi per l’acquisto di auto nel 2021 stanno per essere varati. Raggiunto l’accordo sull’ecobonus che dovrebbe essere inserito in un emendamento della legge di Bilancio 2021
Bonus auto rifinanziato per il 2021
Le risorse stanziate ammontano a un totale di 420 milioni di euro che saranno suddivisi in 120 milioni per le auto elettriche e ibride, 250 milioni per le euro 6 e ulteriori 50 milioni di euro per i veicoli commerciali
Bonus da 3.500 euro per la conversione a elettrica dell'auto
Confermato anche l’ammontare dei singoli bonus, compresi tra i 3.500 e i 10.000 euro. Nel dettaglio, per le auto della fascia 0-60 g/km di CO2, ossia elettriche e ibride a basse emissioni, è previsto un extrabonus di 2.000 euro in presenza di rottamazione di un’auto ante Euro 6 immatricolata prima dell’1 gennaio 2011, più un contributo di pari misura del venditore
Tutti i bonus al via nel 2021
In assenza di rottamazione i contributi, sia dello Stato sia del venditore, si dimezzano a 1.000 euro. Per le vetture nella fascia 61-135 g/km, invece, il contributo è previsto solo in presenza di rottamazione e ammonterà a 1.500 euro (Stato) più 2.000 euro
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
Poi 1.600 euro per 211-240 g/km; 2.000 euro per 241-290 g/km; 2.500 euro oltre 290 g/km

La Legge di Bilancio 2021 punta a due diversi obiettivi. Il primo è aiutare uno dei settori tra i più colpiti dall’emergenza Covid-19

Il secondo è favorire la sostituzione dei veicoli più inquinanti con modelli di ultima generazione per ridurre le emissioni di Co2