
Via libera dalla commissione Bilancio ai nuovi ecoincentivi. Riguardano le vetture ibride/elettriche ma non solo, per i primi 6 mesi del 2021 i contributi interesseranno anche i modelli Euro 6

La maggioranza in commissione Attività produttive alla Camera ha raggiunto un accordo sul settore automotive, che verrà recepito in un emendamento alla legge di Stabilità 2021

L'intesa prevede una seconda edizione degli ecobonus già erogati quest'anno. Negli incentivi si farà una distinzione tra auto ibride/elettriche e le Euro 6

L'accordo, che ha ottenuto anche il via libera dalla commissione Bilancio, prevede il rifinanziamento dell'extra-bonus per quanto riguarda gli acquisti, per tutto il 2021, di veicoli e elettrici e ibridi
Manovra, sale a 16mila euro il tetto per il bonus mobili ed elettrodomestici
È previsto inoltre un nuovo incentivo all'acquisto di veicoli a motorizzazione termica tipo euro 6, con contestuale rottamazione di veicoli con almeno 10 anni. Questo incentivo è previsto per i primi sei mesi del 2021

Fino a giugno 2021 è stata introdotta una misura per il sostegno all'acquisto, anche mediante rottamazione, di veicoli commerciali
.jpg?im=Resize,width=335)
Confermati quindi anche gli incentivi per le auto ibride ed elettriche. Nello specifico, l'emendamento per i veicoli green prevede il rifinanziamento di quanto già previsto nei decreti Rilancio e Agosto
.jpg?im=Resize,width=335)
Per i veicoli elettrici e ibridi, oltre agli incentivi già esistenti si potrà ottenere un bonus di ulteriori 2.000 euro

Per i nuovi incentivi sono stati stanziati 420 milioni di euro

120 milioni sono stati stanziati per gli extrabonus sulle auto con emissioni di CO2 fino a 60g/km (in aggiunta al vecchio ecobonus rifinanziato la scorsa estate con 200 milioni per il 2021)

250 milioni invece andranno a sostenere gli incentivi per le Euro 6 (con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km) fino a giugno 2021

50 milioni verranno destinati ai sostegni per i veicoli commerciali leggeri. In questa tranche sono previsti 10 milioni destinati interamente all'elettrico, che potrà così accedere all'incentivo di rottamazione

Per le auto a basse emissioni (da 0 a 60 g/km di Co2), invece, verrebbero confermati gli incentivi già previsti

In alcuni casi, quindi, con rottamazione e sconto del venditore potrebbero arrivare fino a 10 mila euro di incentivo

Per le Euro 6, con emissioni da 61 e 135 g/Km di Co2 (il massimo era 110 g/km), il nuovo sconto dovrebbe e arrivare a 3.500 euro (1.500 dello Stato e 2 mila del venditore)

Sempre a fronte di rottamazione di auto vecchie almeno 10 anni
Prorogato sino al 2021 il SuperBonus 110%