
Covid, dal bonus baby sitter al congedo: le agevolazioni per genitori con figli a casa
In conseguenza delle misure restrittive per contenere i contagi, che hanno interessato anche le scuole, sono diversi i sostegni previsti per mamme e papà di ragazzi che non possono svolgere la didattica in presenza. Ecco le soluzioni elaborate nei provvedimenti del governo

Dopo l'approvazione degli ultimi dpcm con nuovi provvedimenti restrittivi - tra cui quelli che riguardano le scuole - per contenere i contagi da coronavirus, il governo ha deciso di attuare, o in alcuni casi di estendere, alcune misure a sostegno delle famiglie che devono conciliare gli impegni lavorativi con l’assistenza dei figli rimasti a casa
Decreto Ristori bis, bonus baby sitter da 1000 euro per “zone rosse”.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/c814bfd0e6db7029a4d88fda8b73c9c803de0d50/img.jpg)
BONUS BABY SITTER - Tra le misure già approvate nella prima fase dell'emergenza, il bonus baby sitter - per sostenere i genitori che sono costretti a trovare (e pagare) qualcuno che segua i loro figli quando sono al lavoro - è previsto anche nel decreto Ristori bis
Come cambia lo smart working con il nuovo Dpcm
Il bonus baby sitter ha un limite massimo complessivo di 1.000 euro nelle regioni rosse nelle quali è stata sospesa l'attività scolastica in presenza anche nelle seconde e terze medie
Smartworking, come sono cambiate le abitudini degli italiani durante la pandemia
Il bonus baby sitter è riconosciuto agli iscritti alla Gestione separata o alle gestioni speciali dell'assicurazione generale obbligatoria
Le principali misure del decreto Ristori bis
Il bonus baby sitter è attribuito alternativamente a entrambi i genitori,. a patto che la prestazione lavorativa non possa essere svolta in smart working
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
Altra condizione per poter usufruire del bonus baby sitter è che nel nucleo familiare non ci sia un altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell'attività lavorativa o altro genitore disoccupato o non lavoratore
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il bonus baby sitter è riconosciuto anche ai genitori di figli con disabilità in situazione di gravità, iscritti a scuole di ogni ordine e grado o ospitati in centri diurni a carattere assistenziale, per i quali sia stata disposta la chiusura

ESTENSIONE SMART WORKING - Tra le misure per sostenere i genitori c'è anche la possibilità di estendere lo smart working, introdotta dal decreto Agosto ed estesa nel primo decreto Ristori

Il decreto Agosto prevede il diritto per i genitori di lavorare in smart working (o in alternativa di fruire di un congedo indennizzato al 50% delle retribuzione) nell'ipotesi in cui un figlio minore di 14 anni sia posto in quarantena a causa di un contatto con un positivo avvenuto a scuola o durante l'attività sportiva o ricreativa
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/c61a130c873b6b38d418f7985e1941a55dbfbf1b/img.jpg)
Sempre il decreto Agosto prevede fino al 31 giugno 2021 il diritto allo smart working per i genitori con figli con disabilità grave

Questo congedo straordinario è riconosciuto alternativamente a entrambi i genitori lavoratori dipendenti

Per il congedo straordinario è prevista un'indennità pari al 50% della retribuzione

Lo stesso beneficio è valido anche per i genitori di figli con disabilità in situazione di gravità, iscritti a scuole di ogni ordine e grado o ospitati in centri diurni a carattere assistenziale, per i quali sia stata disposta la chiusura