Cronaca, le ultime notizie di oggi 10 ottobre: allerta meteo gialla in 11 regioni

Tutti i fatti principali di cronaca della giornata odierna da tutte le regioni d'Italia, continuamente aggiornati dalla nostra redazione. In primo piano il maltempo in Italia e la morte di due turiste belghe di 24 e 25 anni, uccise da un'auto pirata sull'A24 a Roma. Da quanto emerge da un'analisi di Coldiretti sono oltre 2,6 milioni le persone che nel nostro Paese sono costrette a chiedere aiuto per mangiare

1 nuovo post

Questo liveblog finisce qui. Per tutti gli aggiornamenti segui il nuovo live di martedì 11 ottobre

- di Redazione Sky TG24

Per ricevere le notizie di Sky TG24​:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Crac Bpvi: in Appello confermate condanne ma pene dimezzate per Zonin ed ex vertici banca

Condanne ridotte in appello per i vertici dell'ex Banca Popolare di Vicenza, oggi in liquidazione coatta amministrativa. Secondo quanto deciso oggi nell'aula bunker di Mestre (Venezia) l'ex presidente Gianni Zonin dovrà scontare 3 anni e 11 mesi. Stessa pena anche per gli ex vicedirettori Andrea Piazzetta e Paolo Marin.
- di Redazione Sky TG24

Incidenti stradali: auto nel canale, due donne morte, una grave

Due donne sono morte e un'altra è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto in serata nel territorio di Serra San Quirico (Ancona). Illeso un uomo che viaggiava con loro su una Volkswagen Polo, finita fuori strada e caduta in un canale all'altezza dell'Abbazia di Sant'Elena. I quattro erano colleghi che stavano tornando dal lavoro preso un'azienda del territorio. L'auto è stata trascinata per circa 60 metri nel canale, prima di fermarsi, impigliata nella vegetazione. Sono morte, forse annegate, la conducente e la passeggera del sedile anteriore, una di Jesi, l'altra di Monsano. Gli altri due sono riusciti a salvarsi uscendo dall'abitacolo, ma la donna rimasta ferita è stata trasportata nell'ospedale di Torrette di Ancona in codice rosso. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco con una squadra di sommozzatori, il 118 e i carabinieri. 
- di Redazione Sky TG24

Omicidio Lasala, a processo i due imputati: Comune parte civile

Il 20enne Michele Dibenedetto e il 18enne Ilyas Abid, considerati i presunti responsabili dell'omicidio del 24enne Claudio Lasala, sono stati rinviati a giudizio dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Trani, Carmen Anna Livia Corvino, nel corso dell'udienza che si e' svolta oggi. Gli imputati rispondono di omicidio volontario aggravato dai futili motivi. Il gup ha accolto le richieste di costituzione di parte civile
presentate dai famigliari di Lasala e dal comune di Barletta. Oltre a queste e' stata accolta anche la richiesta di costituzione di parte civile presentata dal bar di vico Salomone dove, nella notte tra il 29 e il 30 ottobre del 2021, parti' la discussione tra la vittima e i suoi aggressori, a causa di un drink non pagato. Il 20enne avrebbe litigato con la vittima all'interno del locale e tra i due sarebbe partita una violenta colluttazione, proseguita nella piazzetta antistante il bar, nei pressi del Duomo. Il 18enne, con un coltello sottratto dal bancone, sarebbe arrivato in soccorso dell'amico, sferrando un unico fendente mortale all'addome di Lasala. La prossima udienza si terrà il prossimo 9 dicembre. 
- di Redazione Sky TG24

Aggressioni Duomo, Comune di Milano parte civile nel processo

Il Comune di Milano si costituisce parte civile nel processo per le violenze di gruppo commesse nella notte di Capodanno in piazza Duomo. La delibera di giunta è stata pubblicata sull'albo pretorio del Comune. In particolare, come si legge nel documento, la costituzione di parte civile è nell'ambito del processo nei confronti di "B.A., imputato del reato di violenza sessuale di gruppo, commesso in Milano in data 1.1.2022. I reati contestati sono stati consumati nei confronti di giovani donne durante i festeggiamenti del Capodanno 2021/22, nella zona centrale di Milano, e i fatti hanno avuto una grande diffusione mediatica". Il Comune di Milano "non è stato individuato come persona offesa dai reati, ma è soggetto danneggiato dai fatti contestati - si legge ancora - quale Ente esponenziale immediatamente e direttamente leso nelle proprie finalità statutarie concretamente realizzate". Aggressioni a Milano, 21enne ferito con un coccio di bottiglia
- di Redazione Sky TG24

Crac BpVi, quasi dimezzata pena a Zonin in appello

La Corte d''Appello di Venezia ha confermato la condanna di Gianni Zonin per il crac della Banca Popolare di Vicenza, ma ha accordato al banchiere un grosso sconto di pena: 3 anni e 11 mesi la sentenza (la Procura generale aveva chiesto 5 anni e 10 mesi), contro i 6 anni e 6 mesi inflitti nel primo grado. La sentenza è stata letta poco fa nell'aula bunker di Mestre dal presidente Francesco Giuliano. Stessa condanna, 3 anni e 11 mesi, per l'ex dg Andrea Piazzetta, così come per l'ex consigliere Massimiliano Pellegrini, 3 anni e 4 mesi per l'altro ex dg Paolo Marin, 2 anni e 7 mesi per l'altro ex dg Emanuele Giustini. Criptovalute, in Veneto primo crac di una società italiana
- di Redazione Sky TG24

Incidenti stradali, balzo di 10 metri da moto: grave ragazzo

Per cause non ancora individuate, è finito con la moto che stava guidando contro un'auto, dunque ha fatto un volo di 10 metri ed è ora ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Si tratta di un ragazzo di 18 anni rimasto coinvolto nella prima serata di oggi in un incidente stradale accaduto lungo la regionale 464 a Cisterna di Coseano, in prossimità di una rotonda. I Carabinieri della Compagnia di Udine (Stazione di Martignacco) stanno tentando ricostruire la dinamica dell' incidente e di comprendere perché la moto su cui viaggiava il giovane è andata a schiantarsi contro una autovettura. Il ragazzo ha riportato un trauma cranico e diverse lesioni, in particolare nella parte alta del corpo. Gli uomini dei soccorsi, intervenuti immediatamente sul posto, hanno stabilizzato sul posto il ragazzo e poi lo hanno trasportato in elicottero all'ospedale Santa Maria della Misericordia. Strage in A4, nessun segno frenata: ipotesi malore
- di Redazione Sky TG24

Incidenti stradali, donna investita in Brianza: è grave

Due investimenti di pedone si sono verificati, in due episodi distinti, a Baranzate (Milano) e a Seregno (Monza e Brianza). Nel secondo caso una donna è stata ricoverata in gravi condizioni. Il primo investimento è accaduto alle 17.30 in via Gorizia, quando un bambino di 11 anni è stato sfiorato da un'autovettura che però gli è passata su un piede. Il ragazzino è stato portato in codice giallo all'ospedale Galeazzi di Milano in condizioni non gravi. Il secondo caso si è verificato a Seregno in via Verdi, dove una donna di circa 35 anni è stata investita da una macchina. La donna ha riportato un forte trauma cranico e una estesa ferita a una gamba, ed è stata portata in codice rosso all'ospedale Niguarda a Milano, dove si trova ricoverata in prognosi riservata. Roma, due turiste belghe travolte e uccise da un'auto
- di Redazione Sky TG24

Tentano rapina a tir con sigarette per un mln euro, 4 arresti

Quattro persone sono state arrestate dalla Squadra Mobile di Caserta perché ritenute gravemente indiziate di tentata rapina aggravata e di furto aggravato, in concorso. Il provvedimento e' stato emesso al termine di un'attivita' di indagine coordinata dalla procura di Santa Maria Capua Vetere. Gli indagati sono ritenuti gravemente indiziati del tentativo di rapina avvenuto lo scorso 28 febbraio 2020 ai danni del conducente di un tir che trasportava tabacchi lavorati per un valore approssimativo oltre un milione di euro, aggredito e malmenato da persone con il volto coperto e armate di mazze. Il tir, con la vittima al suo interno, si bloccò per l'azionamento automatico di un sistema di sicurezza e il commando fu costretto a darsi alla fuga. Gli indagati devono anche rispondere di un furto aggravato commesso il 9 giugno 2020 quando si impossessarono di un mezzo commerciale che trasportava prodotti ittici. LEGGI L'ARTICOLO
- di Redazione Sky TG24

Schianto mortale nell'Imperiese: sequestrati telefoni vittime 

Gli agenti della polizia stradale di Imperia hanno sequestrato, su ordine della Procura di Imperia, i telefoni cellulari dell'agente di polizia penitenziaria Francesco Ferrara e della fidanzata Isabella Augello, entrambi di 26 anni, morti la scorsa notte nello schianto contro un pilone dell'ex ferrovia a San Lorenzo al mare. Obiettivo è verificare se al momento dell'impatto il conducente stesse telefonando o mandando messaggi a qualcuno.
- di Redazione Sky TG24

Animali, maltratta cammello: cavalli e 12 cani, denunciato

A Casal di Principe, nel Casertano, i carabinieri hanno denunciato un uomo di 43 anni ritenuto responsabile di maltrattamento di animali, ricettazione e abuso edilizio. L'uomo, come e' emerso da un controllo eseguito dai militari dell'Arma con personale dell'Unita' Operativa Veterinaria della Asl di Caserta e dell'Ufficio Tecnico del Comune di Casal di Principe, in un fondo di sia proprieta', in violazione delle principiali norme di tutela animale, teneva un cammello, sette cavalli, e 12 cani. Oltre alle violazioni edilizie, trovate anche due coppie di targhe di autovetture risultate oggetto di furto. Gli animali sono stati sottoposti a sequestro ed affidati in custodia giudiziale all'Ente Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognole (Sa), convezionato Asl. Ulteriori accertamenti in corso. Cani e gatti, aumenta l'abbandono di animali domestici in Italia: 57mila nel 2022
- di Redazione Sky TG24

Firenze, assente da casa per diversi giorni al rientro trova la cassaforte smurata

Brutta avventura per un residente di Lastra a Signa (Firenze) che dopo un periodo passato fuori la sua abitazione, una volta tornato a casa, l'ha trovata a soqquadro con la cassaforte smurata e svuotata. Il proprietario ha chiesto l’intervento dei carabinieri che hanno effettuato il sopralluogo, nel corso del quale è emerso che ignoti, nel periodo della sua assenza, iniziata a fine settembre, si sono introdotti nell’appartamento tramite l’effrazione di una finestra. Il danno è stato di circa 6.000 euro. Indagini in corso da parte dei carabinieri della compagnia di Signa per cercare di risalire agli autori del furto. Incidenti sul lavoro, flash mob dei sindacati a Firenze
- di Redazione Sky TG24

Progettavano agguato, due arresti in flagranza nel Napoletano

Progettavano un omicidio ed erano alloggiati in un albergo a Giuliano, in località Varcaturo, zona litoranea tra la provincia napoletana e quella casertana. L'agguato era funzionale a contrapposizioni di criminalita'
organizzata. Per questo i carabinieri della compagnia di Aversa, nel corso di un'indagine diretta dalla procura di Napoli Nord, hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini spaccio di droga E.I., 38 anni, con precedenti specifici per spaccio e G.C., 24 anni. L'intervento, dopo aver ascoltato intercettazioni di alcune conversazioni che facevano riferimento proprio a un agguato e da eseguire con le armi che avevano tra le quali una mitraglietta. All'interno della stanza in cui due si trovavano, sequestrata una pistola tamburo a marca Smith & Wesson rubat, con all'interno cartucce calibro 38 special, 34 proiettili calibro nove luger, sette dosi di cocaina per un peso totale di 2,7 grammi, due ricetrasmittenti, un bilancino di precisione e 1.400 in contanti in banconote di piccolo taglio. I due si occupano anche di
rapine di Rolex in tutto il territorio campano e oltre i confini regionali, secondo gli inquirenti,  ed erano in quella stanza da qualche mese. Le indagini sono partite proprio da una rapina commessa a Lusciano da due persone a bordo di uno scooter Kimko ai danni di due persone in auto, una delle quali aveva al polso un Rolex; in quell'occasione furono sparati anche colpi di arma da fuoco. Napoli, tentata rapina: vittima reagisce e viene ferito
- di Redazione Sky TG24

Trapper arrestati, ex di Simba ammette a gip ruolo 'mandante' 

Barbara Boscali, la ormai ex fidanzata bergamasca del trapper Simba La Rue - aggredito lo scorso giugno proprio sotto casa della ragazza a Treviolo (Bergamo) e a sua volta in carcere per un'altra aggressione alla banda rivale, avvenuta a Milano - è stata sottoposta oggi all'interrogatorio di garanzia davanti al gip di Bergamo Lucia Graziosi, in cui ha confermato il suo ruolo nell'aggressione. La 31enne di Treviolo ha fornito al giudice la stessa versione già offerta ai carabinieri qualche giorno dopo l'accoltellamento, ovvero di essersi rivolta ai rivali del fidanzato per punirlo del fatto che la picchiasse. Ha tuttavia aggiunto che non pensava che i rivali si sarebbero presentati in gruppo e che usassero dei coltelli. I difensori hanno chiesto l'attenuazione della misura (ora la donna è in carcere con l'accusa di essere la mandante dell'agguato a Simba) e il gip si è riservato la decisione. Trapper arrestati, il gip conferma la detenzione in carcere per Baby Gang
- di Redazione Sky TG24

Maltempo: bomba d'acqua a Matelica, decine interventi Vvf 

Una bomba d'acqua ha colpito nel pomeriggio la zona di Matelica (Macerata): le copiose e improvvise precipitazioni hanno causato molti disagi su molte strade, dove scorre un fiume d'acqua e fango, e anche allagamenti in particolare di garage in città. Una ventina le richieste di intervento ricevute dai vigili del fuoco che ne hanno già evase una metà e sono ancora impegnati nelle altre situazioni anche per rimuovere rami e piante caduti in strada. Al lavoro anche personale del Comune e volontari di protezione civile. Maltempo in Sicilia: strade allagate e scuole chiuse a Trapani
- di Redazione Sky TG24

Omicidio in strada a Firenze: due fratelli in stato di fermo 

Con l'accusa di omicidio e di tentato omicidio sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto, a Firenze, due fratelli marocchini, 20 e 26 anni, per l'aggressione mortale ai giardini in via delle Gore, la notte tra sabato 8 e domenica 9 ottobre, a danno di due maghrebini, anch'essi fratelli, uno deceduto poco dopo nel vicino ospedale di Careggi. Dopo l'allarme lanciato da un passante, le Volanti soccorsero in strada i due uomini che avevano vistose ferite da taglio, alla gola, ai fianchi e alla schiena. I due maghrebini colpiti, 24 e 27 anni, furono trasportati al pronto soccorso. Il più giovane morì poco dopo, l'altro è adesso ricoverato in prognosi riservata e non risulta in pericolo di vita benché versi in gravi condizioni.  Incidenti sul lavoro, flash mob dei sindacati a Firenze
- di Redazione Sky TG24

Milano, era ricercato per traffico di droga: arrestato 66enne

Gli agenti della polizia ferroviaria di Milano hanno arrestato venerdì scorso un cittadino italiano di 66 anni, perché destinatario della misura cautelare della custodia in carcere. I poliziotti, in servizio di pattuglia su di un convoglio, giunti in prossimità della fermata della stazione di Piacenza, hanno proceduto al controllo dell'uomo che mostrava segni di nervosismo. Il 66enne ha esibito un passaporto in corso di validità ma da successivi accertamenti è emerso che a suo carico pendeva un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla procura della Direzione Distrettuale Antimafia presso il tribunale ordinario della Repubblica di Roma in relazione al reato di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Nello specifico, l'uomo è sfuggito alla cattura, nel 2019, nell'ambito di un'indagine della squadra mobile di Roma riguardante un traffico internazionale di sostanze stupefacenti del tipo cocaina dalla Colombia.  Il 66enne, arrestato, su disposizione dell'autorità giudiziari. competente, è stato condotto presso la casa circondariale di Bologna. 
- di Redazione Sky TG24

Trapper arrestati, Baby Gang a gip, giro armato per difesa 

Girava armato ma per difesa personale, anche perché pochi giorni prima era stato ferito il suo amico Simba La Rue, e i primi a sparare quella notte, con una pistola a salve, sono stati i due senegalesi, i quali tra l'altro si erano avvicinati con fare minaccioso per rubargli le collane che indossava. Si è difeso così, con dichiarazioni spontanee davanti al gip di Milano Guido Salvini, Zaccaria Mouhib, ossia il trapper 21enne Baby Gang, arrestato venerdì scorso assieme ad altri dieci giovani del suo gruppo (due minori), tra cui lo stesso Simba, per la sparatoria del 3 luglio in zona Corso Como, nel corso della quale i due senegalesi sono stati gambizzati. La versione di Baby Gang, difeso dall'avvocato Niccolò Vecchioni, è rimasta in linea con quelle degli altri arrestati già interrogati, tra cui Simba. In più, il 21enne, che formalmente si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha reso una serie di dichiarazioni, ha riferito quello che a suo dire sarebbe stato il motivo scatenante della rissa, ossia il fatto che i due volevano portargli via le collane d'oro che portava quella notte. "Erano minacciosi", ha aggiunto. Trapper arrestati, il gip conferma la detenzione in carcere per Baby Gang
- di Redazione Sky TG24

Strage in A4 funerali giovedì allo stadio di Riccione 

Si svolgeranno alle 14.30 di giovedì 13 ottobre allo stadio di Riccione i funerali delle sette vittime dell'incidente avvenuto venerdì scorso sulla A4, nel Veneziano. Lo fa saper l'amministrazione comunale della città romagnola. "La grande partecipazione dei riccionesi, e non solo, al dolore causato da questa immane tragedia ci porta a organizzare i funerali nel luogo più capiente e adeguato: lo stadio di Riccione", ha detto la sindaca Daniela Angelini che in quella giornata proclamerà il lutto cittadino. Nel sinistro accaduto all'altezza di San Dinà di Piave hanno perso la vita l'ex sindaco di Riccione Massimo Pironi, la responsabile educativa del Centro 21 Romina Bannini e i cinque ragazzi ospiti del centro, Francesca Conti, Rossella De Luca, Maria Aluigi, Valentina Ubaldi e Alfredo Barbieri. 
- di Redazione Sky TG24

Cronaca: i più letti