
Covid-19, in Italia 4.619 nuovi casi: ecco quali sono i focolai attivi regione per regione
Nell'ultimo bollettino del ministero della Salute i tamponi effettuati sono 85.442. Da Nord a Sud, ecco dove si trovano i cluster più preoccupanti del nostro Paese

L'ultimo bollettino pubblicato dal ministero della Salute il 12 ottobre parla di 4.619 nuovi contagi, con 85.442 tamponi effettuati. Diversi cluster si sono sviluppati in tutte le regioni, ecco dove si trovano quelli principali
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
In Friuli un focolaio di tipo familiare composto da 13 persone è stato segnalato nel comune di Valvasone Arzene (Pordenone); un caso riguarda un'addetta alle casse di un supermercato dell'area del Pordenonese e due casi in una ditta di consegne di Porcia
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Piemonte, un agente della polizia penitenziaria del carcere minorile 'Ferrante Apporti' di Torino è risultato positivo. Altri 13 agenti sono in isolamento fiduciario in attesa dei risultati del tampone che hanno già eseguito. Per motivi di sicurezza i corsi e le attività per i ragazzi ospiti della struttura sono stati sospesi
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
Un focolaio con 20 positivi è stato segnalato nella prima squadra del Chisola, società di Vinovo, in provincia di Torino, che milita nel campionato di Eccellenza. L'intera squadra è in isolamento e lo sarà per tutta la settimana, poi il nuovo giro di tamponi di verifica. Tutta la struttura societaria del Chisola è rimasta chiusa per la sanificazione degli ambienti, per evitare che il contagio si possa allargare
Coronavirus, il bollettino del 12 ottobre
In Lombardia, dove si sono registrati 696 i nuovi casi con 13.934 tamponi effettuati, è salito a 52 il numero di ricoverati in terapia intensiva e a 463 negli altri reparti, mentre il numero complessivo dei decessi è arrivato a 16.988
Coronavirus in Vaticano, positive quattro guardie svizzere
In Toscana è risultato positivo un calciatore della squadra di calcio Grevigiana, compagine dilettanti di Greve in Chianti (Firenze), il paese dove si è sviluppato un focolaio nella locale Rsa con 39 positivi (su 52) di cui quattro sono morti. Il sindaco Paolo Sottani ha spiegato che l'intera prima squadra si trova attualmente in quarantena
Il nuovo dpcm Covid-19, tempistica e misure
In Campania ci sono tre positivi nel seminario Ascalesi di Napoli, a Capodimonte. La notizia è stata confermata dai vertici del seminario che spiegano come un giovane transitato in seminario è risultato positivo al Covid-19 e l'intera comunità è stata posta in quarantena fiduciaria preventiva, in attesa di effettuare in accordo con l'Asl il tampone
Nuovo dpcm Covid, stop a feste private
È stato segnalato un nuovo picco nei contagi sempre in Campania, a Torre del Greco (Napoli). Nella sola giornata di domenica 11, infatti, i nuovi casi di positività al tampone sono stati sei, che si vanno ad aggiungere ai precedenti 39 accertati nelle ultime settimane, sette dei quali registrati nella sola giornata di sabato
Coronavirus, dal calcetto alla pallavolo, la stretta sugli sport amatoriali
Non si entra e non si esce dal borgo di San Marco, frazione di Teano, nel Casertano, dove il sindaco, Dino D'Andrea, due giorni fa ha disposto con un'ordinanza la zona arancione per evitare un probabile focolaio. Gli esercizi commerciali non indispensabili saranno chiusi fino all'arrivo dell'esito dei i tamponi eseguiti sulla popolazione. Il mini lockdown per il sindaco si è reso necessario dopo la positività del parroco del borgo
Coronavirus, Uk verso nuovo lockdown: la situazione Paese per Paese
Ancora in Campania, c'è il rischio lockdown a Somma Vesuviana (Napoli), dove la registrazione di 36 nuovi casi sul territorio ha spinto il sindaco Salvatore Di Sarno a convocare una riunione con Asl e dirigenti scolastici per valutare misure più stringenti sul territorio cittadino
Covid-19, Harari a Sky Tg24: "Situazione diversa da marzo"
Sempre in Campania, all'Istituto Povere Figlie della Visitazione di Maria di Napoli si è sviluppato un focolaio con 48 positivi: è una struttura residenziale mista, sociale e socio-sanitaria, organizzata in tre moduli separati su tre diversi livelli. I contatti diretti potenzialmente infetti sono stati lasciati allo stesso piano in camere separate dai positivi

In Calabria 21 dei 57 migranti sbarcati domenica mattina poco prima dell'alba a Roccella Jonica, nella Locride, sono risultati positivi. Il dato è emerso dal primo giro di tamponi effettuati ai migranti subito dopo lo sbarco. Tutti i positivi sono stati già posti in isolamento in attesa di essere trasferiti da Roccella in altre strutture più adeguate sotto l'aspetto sanitario e logistico

Sono tre i diversi focolai sviluppati a Cosenza, sempre in Calabria, di cui si stanno occupando le squadre di Unità speciale di continuità assistenziale (Usca) della provincia, coordinate dal dottor Sisto Milito. Uno dei cluster è legato alla positività di un avvocato di Cosenza

Sempre in Calabria, il commissariato della polizia di Bovalino è stato chiuso dopo che è stata accertata la positività di due agenti che vi prestano servizio. Lo ha reso noto la questura di Reggio Calabria. La chiusura durerà 10 giorni ma saranno comunque garantite le attività d'istituto compresi i servizi di controllo del territorio

In Sicilia sono 20 i pazienti risultati positivi al coronavirus smistati all'ospedale Civico di Palermo. Altri 13 positivi si sono presentati al pronto soccorso Covid dell'ospedale Cervello. È stata disposta l'apertura del Covid hospital di Partinico per allentare la pressione dei ricoveri negli ospedali palermitani

Ancora in Sicilia, a Galati Mamertino (Messina), 69 persone sono risultate positive, anche se tutte asintomatiche. Il sindaco Antonio Baglio ha emesso un'ordinanza che impedisce gli spostamenti da e verso il comune dei Nebrodi se non per motivi di lavoro e stretta necessità, e pone le stesse limitazioni per gli spostamenti all'interno del paese, chiudendo anche le scuole per una settimana e sospendendo il mercato ortofrutticolo

Sempre in Sicilia, sono saliti a 95 i positivi a Villafrati, comune della zona rossa nel Palermitano. Lo ha reso noto il sindaco Franco Agnello durante una diretta dall'ospedale dove si trova ricoverato, sottolineando però che "i casi sono circoscritti" e chiedendo una "limitazione della zona rossa". L'Asp di Palermo fino adesso ha eseguito quasi 800 tamponi