Coronavirus in Italia, le notizie delle ultime 24 ore. Il bollettino: 252 casi e 5 morti

"La pandemia non è stata ancora superata e la convivenza con il virus continuerà a generare ripercussioni economiche e sociali più o meno accentuate". Lo afferma Consob in un rapporto dedicato all'impatto del Covid19 sul sistema finanziario italiano. Aumentano i contagi da coronavirus nel mondo: Stati Uniti e America Latina hanno superato entrambi quota 4 milioni di casi. In Europa invece sono 3 milioni. 

1 nuovo post

Sono 252 nuovi contagi e cinque i morti di coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia. Questi i dati della Protezione civile (IL BOLLETTINO - I GRAFICI). "La pandemia non è stata ancora superata e la convivenza con il virus continuerà a generare ripercussioni economiche e sociali più o meno accentuate". Lo afferma Consob in un rapporto dedicato all'impatto del Covid19 sul sistema finanziario italiano. Intanto è allerta per i piccoli focolai sparsi in Italia: uno è stato individuato in una rsa di Bologna. Intanto il ministro dello Sport Spadafora annuncia che "a settembre i tifosi torneranno di nuovo allo stadio nel rispetto delle necessarie precauzioni e se la curva epidemiologica ce lo consentirà".

Tutti gli aggiornamenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

    - di Steno Giulianelli

    Questo liveblog finisce qui. Continua a seguire tutti gli aggiornamenti nel nuovo live del 25 luglio

    - di Redazione Sky TG24

    Ecobonus per moto e scooter elettrici: ecco come fare per ottenerli

    Con la conversione in legge del Decreto Rilancio sono diventate operative le nuove misure che definiscono i contributi dell’ecobonus per l’acquisto di moto e scooter elettrici o ibridi. Ecco tutte le istruzioni per richiederli.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus in Brasile, 1.156 morti e 55.891 casi in 24 ore 

    Il Brasile ha registrato ulteriori 1.156 decessi e 55.891 nuovi contagi da Covid-19 nelle ultime 24 ore: lo hanno comunicato in serata il Consiglio nazionale dei segretari sanitari (Conass) e il ministero della Sanità locali. Il numero complessivo dei casi confermati di Covid-19 nel Paese è dunque salito a 2.343.366, mentre il totale delle vittime dall'inizio della pandemia ha raggiunto quota 85.238. Il tasso di letalità (ovvero la percentuale di decessi rispetto al numero di malati) è del 3,6%, mentre quello di mortalità è pari a 40,6 persone ogni 100 mila abitanti.
    - di Redazione Sky TG24

    Recovery Fund, il piano da 137 progetti per utilizzare i fondi Ue. FOTO

    I 209 miliardi che il Paese riceverà verranno utilizzati sulla base del Programma nazionale di riforma che il governo aveva già presentato in attesa dell'accordo sul piano europeo. Prevede tre linee strategiche (modernizzazione, transizione ecologica e inclusione), nove ambiti di intervento e sette macro-settori da rilanciare, tra cui quello sanitario. Dai progetti per le infrastrutture tra alta velocità e banda larga all'economia sostenibile, fino al rinnovamento digitale della Pa e della giustizia: ecco il piano
    - di Redazione Sky TG24

    Estate 2020: Il 96% di chi va in vacanza resta in Italia. FOTO

    Complice il Coronavirus, la quota di coloro che rimangono nel nostro Paese è cresciuta rispetto all'84,1% del 2019, per un totale di quasi 27 milioni di persone che scelgono le località turistiche italiane. Lo rivela un'indagine di Federalberghi. 
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus, dal Trentino alla Sicilia: ecco quali sono i nuovi focolai attivi in Italia

    Altri 24 contagi accertati tra i lavoratori della Bartolini di Rovereto, preoccupano anche i 21 positivi riscontrati all'interno di una Rsa di Bologna. Tra i casi anche quello di tre turisti romani tornati da Capri. Ma l'Ausl di Napoli e il sindaco dell'isola precisano che "non esistono al momento ragioni d'allarme"
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus, misure e precauzioni contro il Covid-19 in spiaggia. FOTOGALLERY

    Prenotazione dei lettini, igienizzante, dipositivi di protezione a disposizione dei bagnanti e utilizzati da chi lavora negli stabilimenti. Ecco come godersi le vacanze al mare in tutta sicurezza secondo l'Istituto Superiore della Sanità.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus, dagli Usa alla Russia al Bangladesh: i 10 Paesi con più casi in 24 ore. FOTO

    Secondo quanto riporta l’Oms nei dati aggiornati al 23 luglio, in testa ci sono gli Stati Uniti che hanno registrato più di 69mila nuovi casi in un giorno. Poi l’India (oltre 45mila) e il Brasile (oltre 41mila). Delle 10 nazioni più colpite la metà si trovano in Sud America, preoccupa l’escalation in Sudafrica.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus, firmato il protocollo di sicurezza per il lavoratori della Pa. FOTO

    Intesa raggiunta tra ministero e sindacati sulle misure di sicurezza per contrastare la diffusione del Covid-19 nella pubblica amministrazione. Tra le disposizioni l'obbligo di mascherine chirurgiche negli spazi interni, le barriere e la prova della temperatura tramite termoscanner. 
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe. FOTO

    Il virus compare a Wuhan a dicembre: l'11 gennaio è confermata la prima vittima nel Paese e il 13 il primo decesso fuori confine, in Thailandia. Poi si registrano casi in Usa ed Europa. Il 30 gennaio l'Oms dichiara l'emergenza globale e l'11 marzo la pandemia.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus: Milano, positivo 7,7% lavoratori mezzi pubblici 

    Sono il 7,7% su 1852 persone testate i lavoratori dell'Atm, la società che gestisce i trasporti milanesi, risultati positivi agli anticorpi da Coronavirus nell'ambito del test sierologico effettuato a maggio e realizzato per conto del Comune di Milano. Lo studio, i cui risultati sono stati resi noti oggi, è stato disegnato e coordinato dalla Clinica delle Malattie Infettive del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Luigi Sacco dell'Università degli Studi di Milano. L'infezione da Covid ha interessato, durante la prima fase epidemica, il 7,7% dei lavoratori della Azienda Trasporti Milanesi che si sono volontariamente sottoposti a test. L'età dei partecipanti allo studio - che erano prevalentemente conducenti dei mezzi di superficie rimasti in attività durante l'intera prima fase epidemica - era compresa tra i 36 e i 51 anni. I casi positivi al test immunocromatografico sono stati 142. Delle 100 partecipanti di sesso femminile ne sono risultate positive 9. Nei partecipanti al di sotto dei 45 anni d'età la percentuale di positivi (5.7%) è risultata inferiore a quella riscontrata in quelli con più di 45 anni (9.8%). Il 35,2% dei partecipanti allo studio che sono risultati positivi agli anticorpi (50/142) non ha riferito alcun sintomo compatibile con Covid 19 nei mesi precedenti al test.  IL BOLLETTINO DEL 24 LUGLIO.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus, la Curia Milano dà immobili per uso scolastico 

    La Curia di Milano metterà a disposizione i propri spazi per l'uso scolastico per la ripartenza a settembre in seguito all'emergenza Covid. "La Curia di Milano ha pubblicato sul proprio sito una bozza di accordo con le varie direzioni didattiche per l'eventuale utilizzo degli spazi degli oratori - ha spiegato l'assessore all'Edilizia scolastica del Comune di Milano, Paolo Limonta, in commissione - . Ringrazio la Curia perché ha accettato di mettere a disposizione gli spazi a titolo di comodato gratuito, non richiedendo affitto, ma richiedendo solo pulizia e sanificazione degli spazi come se fosse una scuola normale". Nelle scorse settimane, come si legge sul sito della Curia, i vescovi lombardi hanno invitato le parrocchie a concedere i propri spazi alle scuole che, dovendo far rispettare le distanze interpersonali di sicurezza, necessitano nuovi spazi in questo periodo di emergenza legata alla pandemia di Covid-19. L'indicazione della Diocesi è di dare priorità alle scuole paritarie cattoliche, senza escludere, in via subordinata, le scuole statali o comunali o altre paritarie. IL BOLLETTINO DEL 24 LUGLIO.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus: McDonald's,da 1/8 mascherina obbligatoria in Usa

    McDonald's ha annunciato che imporrà l'uso della mascherina ai clienti all'interno dei suoi fast food negli Usa, a partire dal 1 agosto. In questo modo, il colosso dei fast food si unisce ad altre società come Walmart, Starbuck e la catena Kroger che hanno deciso di rendere obbligatorio per i propri clienti coprirsi naso e bocca, come misura per contenere la diffusione del coronavirus. Il New York Times paragone tra Usa e Italia: "Fallimento di Trump".
    - di Redazione Sky TG24

    Germania, l'esercito addestra i cani a fiutare il coronavirus. FOTO

    L'esercito tedesco assieme all'università di Veterinaria di Hannoverha ha avviato un progetto capire se gli animali possano identificare una persona contagiata dal Covid-19.
    - di Redazione Sky TG24

    Coronavirus: per Oms incremento record casi nel mondo, 284.196

    L'Oms ha registrato un nuovo record nell'incremento giornaliero di contagi a livello mondiale: 284.196 casi nelle ultime 24 ore. L'aumento più consistente è arrivato da Usa, Brasile, India e Sudafrica, secondo il rapporto quotidiano dell'Oms, rilanciato dal Guardian. I decessi sono saliti di 9.753 casi, il dato più alto dal 30 aprile quando i morti su base giornaliera a livello globale erano stati 9.797. In precedenza, il record nell'incremento di infetti nel mondo era stato fissato il 18 luglio (259.848).
    - di Daniele Troilo

    McDonald's, da 1 agosto mascherina obbligatoria in Usa

    McDonald's ha annunciato che imporrà l'uso della mascherina ai  clienti all'interno dei suoi fast food negli Usa, a partire dal 1 agosto. In questo modo, il colosso dei fast food si unisce ad altre società come Walmart, Starbuck e la catena Kroger che hanno deciso di rendere obbligatorio per i propri clienti coprirsi naso e bocca, come misura per contenere la diffusione del coronavirus. Lo riportano i media americani. 
    - di Costanza Ruggeri

    San Paolo rinvia il Carnevale del 2021

    Il Comune di San Paolo ha deciso di rimandare il carnevale di strada e le sfilate delle scuole di samba del 2021 a causa della pandemia da coronavirus. La nuova data non è stata ancora definita ma, nel caso delle sfilate, la Lega delle scuole di samba di San Paolo propone di svolgere la
    festa tra fine maggio o inizio luglio, invece che a febbraio.
     
    - di Costanza Ruggeri

    Scuola, Azzolina: "Formazione degli insegnanti è fondamentale"

    "Abbiamo avviato la formazione sull'innovazione didattica digitale  degli insegnanti. La formazione dei docenti è fondamentale". Lo ha affermato la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ospite della rassegna culturale Ponza d'autore. "Le famiglie ci chiedono insegnanti preparati - ha detto - perché questo significa avere cittadini preparati". 
    - di Costanza Ruggeri

    Coronavirus, nessun nuovo decesso in Lombardia

    Non ci sono nuovi decessi in Lombardia per coronavirus e rimane quindi fermo a 16.801 il totale dei morti in regione dall'inizio della pandemia. Con 9.860 tamponi effettuati, ci sono 53 nuovi casi positivi, di cui 19 'debolmente positivi' e 12 a seguito di test sierologici. Rimangono invariati i posti letto occupati in terapia intensiva (17), aumentano quelli negli altri reparti (+5, 144). Dei nuovi casi, 22 sono in provincia di Milano, di cui 11 a Milano città, 8 a Bergamo, 7 a Brescia. Zero nuovi casi a Sondrio. 
    - di Costanza Ruggeri

    Cronaca: i più letti