
L'esercito tedesco assieme all'università di Veterinaria di Hannoverha ha avviato un progetto capire se gli animali possano identificare una persona contagiata dal Covid-19

Nella caserma di Bundeswehr Graefin-von-Maltzan, a Ulmen, in Germania, è in corso un progetto per capire se i cani possano fiutare il coronavirus
Coronavirus, firmato un protocollo di sicurezza per le Pa
Il programma è stato realizzato in collaborazione con l'università di Veterinaria di Hannover
Coronavirus, misure e precauzioni per il Covid-19 in spiaggia
Al momento sono impegnati nell'addestramento 10 animali di diverse razze

Vengono coinvolti, tra gli altri, pastori alsaziani, spaniel e golden retriever

Sono cani già addestrati a rilevare l'odore di esplosivi e droga

Il progetto vuole scoprire se è possibile per un cane identificare una persona contagiata dal coronavirus in base al suo odore

Da anni è stato dimostrato che l'olfatto del cane è in grado di rilevare alcune malattie, dal cancro al diabete

L'addestramento prevede che gli animali annusino campioni di saliva di persone infette, nei quali il virus è stato inattivato

Il progetto finora ha avuto "un tasso di successo dell'80%" hanno fatto sapere i ricercatori
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
In una seconda fase dell'esperimento il virus sarà attivo e addestratori e cani lavoreranno in regime di massima sicurezza per evitare il rischio di rimanere contagiati
Coronavirus, uno "scudo genetico" potrebbe aver preservato il Sud
Un primo studio con i risultati sarà diffuso entro la fine dell'estate
Rifugi trentini, in distribuzioni kit anti coronavirus del Cai


