
Guerra Ucraina, la Cina si rifiuta di fornire pezzi di aerei alla Russia dopo le sanzioni
Ad annunciarlo, scrive Reuters, è Valery Kudinov, un funzionario dell'agenzia federale del trasporto aereo. Dall’inizio del conflitto la Cina ha cercato di destreggiarsi tra mantenere buoni rapporti con Mosca e d’altra parte non incorrere in sanzioni internazionali: per questo ha lanciato vari appelli ai negoziati

La Cina avrebbe rifiutato di fornire alle compagnie aeree russe pezzi di ricambio. Ad annunciarlo, scrive Reuters, è Valery Kudinov, un funzionario dell'agenzia federale del trasporto aereo (Rosaviatsa)
GUARDA IL VIDEO: La Cina chiede il cessate il fuoco in Ucraina
Il settore dell'aviazione russo è stato schiacciato dalle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina, dopo che Boeing e Airbus hanno interrotto la fornitura di componenti per gli aeromobili
Ucraina, Dichiarazione di Versailles dei leader Ue: "Pronti a nuove sanzioni per Russia"
Kudinov avrebbe anche detto che la Russia cercherà opportunità per procurarsi parti da paesi come Turchia e India dopo il tentativo fallito di ottenerli dalla Cina
Guerra Ucraina, la Russia studia contro-sanzioni: misure su gas, nazionalizzazioni e grano
Il rifiuto della Cina potrebbe rappresentare una “crepa” nelle relazioni tra Xi Jinping e Vladimir Putin. Dall’inizio del conflitto la Cina ha cercato di destreggiarsi tra mantenere buoni rapporti con Mosca e d’altra parte non incorrere in sanzioni internazionali
Guerra Ucraina, convoglio russo verso Kiev disperso e riposizionato: "Possibile attacco"
Secondo quanto dichiarato dal portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, la questione Ucraina è molto chiara: "Sono state le azioni della Nato guidata dagli Stati Uniti che hanno gradualmente spinto fino al conflitto Russia-Ucraina"
Cosa sono le armi chimiche: come funzionano e quante tipologie esistono
Nonostante la Cina sostenga la narrazione di Mosca, quasi da subito Pechino ha lanciato vari appelli ai negoziati. La Cina "accoglie con favore tutti gli sforzi diplomatici dedicati alla pace tra Russia e Ucraina, inclusa la riunione in Turchia a tre dei ministri degli Esteri di Turchia, Russia e Ucraina" ha detto Zhao Lijian
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CONFLITTO
“Ci auguriamo che tutte le parti interessate possano trovarsi a metà strada, partecipare a seri negoziati e compiere sforzi positivi per risolvere pacificamente la crisi nel principio del rispetto reciproco", ha dichiarato inoltre Zhao
Rischio escalation Nato-Russia al confine con la Polonia: gli scenari
Alla Cina conviene la pace. Zhao ha duramente criticato l'ultima stretta dell'amministrazione Biden, ricordando che la Cina "si oppone con forza alle sanzioni unilaterali che non hanno fondamento nel diritto internazionale" perché provocheranno "solo serie difficoltà all'economia e alle persone, e aggraveranno divisioni e confronto"
Guerra in Ucraina, nuove sanzioni Usa contro gli oligarchi russi
Cina e Russia "hanno sempre mantenuto buone relazioni di cooperazione energetica e continueranno a farlo anche su giacimenti di petrolio e gas, nel rispetto reciproco". Queste dichiarazioni hanno inasprito i rapporti tra Washington e Pechino
Cina: "Grande preoccupazione, lavoriamo per evitare ulteriore escalation"
Un chiaro segnale lo ha mandato la segretaria al Commercio Usa Gina Raimondo, avvertendo le società cinesi: se la Cina non rispetterà le sanzioni americane contro la Russia potrebbe fare i conti con le pesanti ripercussioni da parte americana con il varo di azioni "devastanti"
Usa revocano privilegi commerciali a Mosca
Infine, la Cina ha annunciato che la Croce Rossa cinese fornirà assistenza umanitaria per un valore di 5 milioni di yuan (circa 800 mila dollari) all'Ucraina come "sostegno alle necessità quotidiane”. Pechino ha comunque rifiutato di descrivere l'attacco della Russia all'Ucraina come un'invasione, definendo invece le sue azioni come una "operazione speciale"
Guerra in Ucraina, oltre due milioni di profughi. MAPPE E GRAFICI