Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Cosa sono le armi chimiche: come funzionano e quante tipologie esistono

Mondo fotogallery
11 mar 2022 - 08:00 12 foto
©Getty

Il loro uso è stato bandito dalla Convenzione sulle armi chimiche (Cwc) del 1997, alla quale aderiscono 193 Stati (tra cui la Russia). Le nazioni hanno l’obbligo di dichiarare quali e quante armi possiedono e procedere alla loro distruzione. La Russia ha completato la distruzione del 2017, riporta l’Opcw

1/12 ©Ansa

Lo spettro delle armi chimiche aleggia sulla guerra in Ucraina. La Russia accusa gli Usa di aiutare Kiev a prepararle in laboratorio. Di contro la Casa Bianca ha avvertito del rischio che Mosca le usi, nominandole per creare un pretesto per utilizzarle. Il direttore della Cia William Burns ha detto che “l’uso di armi chimiche è un rischio serio" e potrebbe essere giustificato da Mosca attraverso un'operazione orchestrata. Anche il premier Uk Boris Johnson ha detto di temere che la Russia le usi, sottolineando che è “nello stile” di Putin ricorrere a questi metodi

GUARDA IL VIDEO: Armi chimiche: cosa sono e come funzionano
2/12 ©Getty

L’uso di armi chimiche è bandito ai sensi della Convenzione sulle armi chimiche (Cwc) entrata in vigore il 29 aprile del 1997 e attuata dall'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw), ente di cui fanno parte 193 Stati

Il sito dell'Opcw
3/12 ©IPA/Fotogramma

L’obiettivo dell’Opcw è vietare “l'uso, lo sviluppo, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento su larga scala di armi chimiche e dei loro precursori”

Guerra Ucraina, i rischi per Chernobyl tra blackout e pericolo radiazioni: cosa sappiamo
4/12 ©Getty

Gli Stati che aderiscono alla convenzione devono dichiarare quali e quante armi chimiche possiedono e procedere alla loro distruzione. Il compito dell’Opcw è anche quello di verificare tramite ispezioni la distruzione delle armi

La Russia lascia il Consiglio d'Europa: cosa significa e quali sono le conseguenze
5/12 ©Getty

Per armi chimiche si intendono tutte le armi usate in guerra che utilizzano proprietà tossiche di alcune sostanze chimiche per uccidere, ferire o danneggiare il nemico. Vengono classificate come armi chimiche anche tutti i dispositivi usati per “trasportare” le sostanze, come bombe, proiettili, mine

Guerra Ucraina, nuove sanzioni a oligarchi russi: chi sono i miliardari vicini a Putin
6/12 ©Getty

Le armi chimiche vengono suddivise in base alla loro azione. Ci sono gli agenti nervini, che agiscono per inalazione in pochi secondi o contatto. Inibiscono un enzima del sistema nervoso (acetilcolinesterasi) e causa problemi visivi, mal di testa, nausea, vomito, convulsioni, paralisi e morte. Tra questi ci sono il Tabun, il Sarin, il Soman, la Ciclosarina e il VX

7/12 ©IPA/Fotogramma

Gli agenti asfissianti, dispersi come gas, agiscono immediatamente e colpiscono le vie respiratorie. Quando inalati, questi agenti fanno sì che gli alveoli, le sacche d'aria nei polmoni, secernono liquido, essenzialmente annegando le persone colpite

8/12 ©Getty

Gli agenti blister sono una delle armi chimiche più comuni. Si tratta di sostanze oleose che agiscono per inalazione e contatto, colpendo gli occhi, le vie respiratorie e la pelle, prima come irritante e poi come veleno

9/12 ©Getty

L'esposizione provoca vesciche cutanee che assomigliano a gravi ustioni e spesso provocano cecità e danni permanenti al sistema respiratorio. Sono mostarda di zolfo, senape di azoto, lewisite e fosgene ossima

10/12 ©Getty

Gli agenti del sangue sono acido cianidrico, cloruro di cianogeno, arsina. Questi agenti inibiscono la capacità delle cellule di utilizzare l'ossigeno, causando il soffocamento. Gli agenti ematici vengono distribuiti attraverso il sangue e generalmente entrano nel corpo per inalazione

11/12 ©Ansa

Gli agenti antisommossa, come i gas lacrimogeni e gli spray al peperoncino, sono considerati armi chimiche se usati come metodo di guerra. Gli Stati possono legittimamente possedere agenti antisommossa e usarli per scopi di applicazione della legge nazionale, ma devono dichiarare che tipo di antisommossa possiedono

12/12 ©Getty

Secondo l’Opcw, la Russia ha completato la distruzione delle sue 40mila tonnellate di armi chimiche nel 2017. L’Organizzazione si occupa anche di programmi nazionali per la difesa contro le armi chimiche per intervenire nel caso di un loro impiego

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • usa
  • guerra
  • armi

ULTIME FOTOGALLERY

Guerra in Medio Oriente, Iran attacca basi Usa in Qatar: cosa sappiamo

Mondo

Una serie di missili è stata lanciata da Teheran verso il sito di Al Udeid, la più grande...

23 giu - 21:30 10 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Addio Arnaldo Pomodoro, le opere più famose dello scultore scomparso

Lifestyle

Lo scultore è scomparso a 99 anni. Famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, che si...

23 giu - 12:14 7 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Attacco Usa, proteste Teheran: “Vendetta”. In piazza anche presidente

Mondo

Molte persone sono scese in piazza nella capitale per protestare contro il blitz a stelle e...

22 giu - 23:10 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Crosetto: "I militari italiani in Iraq, Kuwait e Qatar sono al sicuro"

    Politica

    "Posso rassicurare che tutti i militari italiani presenti in Iraq, Kuwait e Qatar, hanno...

    23 giu - 21:28

    Guerra in Iran, la mappa dei voli sospesi da e per il Medio Oriente

    Mondo

    La situazione in Medio Oriente è sempre più tesa. L’Idf ha effettuato il più grande attacco...

    23 giu - 21:03

    007 di Kiev: "Sventato un attentato a Zelensky in Polonia". LIVE

    live Mondo

    Il servizio di intelligence militare ucraino Sbu ha riferito che un attentato per assassinare il...

    23 giu - 21:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi