
Dall'Africa alla Spagna al Regno Unito, l'eclissi parziale di sole nel mondo. Le foto
Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra sulla Terra che blocca completamente o parzialmente la luce del Sole in alcune aree. Il 29 marzo si è verificato un fenomeno di eclissi parziale

IN AFRICA
- Una parte del Sole è oscurata dalla Luna durante un'eclissi solare parziale a Dakar, in Senegal. Nei luoghi in cui la Luna oscura il Sole al momento dell'alba o del tramonto si possono ammirare le cosiddette 'corna solari', poiché il disco solare assume la forma di una mezzaluna quando si trova sulla linea dell'orizzonte

IN SPAGNA
- La vista dell'eclissi parziale da Saragozza, in Spagna. Anche qui sono ben visibili le "corna". Il fenomeno è stato ben visibile in tutta l'Europa centrale e settentrionale

TRA LE FOGLIE
- Ancora un'immagine dalla Spagna. A differenza di un'eclissi solare totale, buona parte del Sole è ancora visibile e non si verifica perciò l'oscuramento del cielo

DALLE CANARIE
- Un'altra immagine dalla Spagna questa volta da Fuerteventura, nelle isole Canarie. Le prsone utilizzano un telescopio per osservare il fenomeno dell'eclissi

OMBRE ROSSE A LONDRA
- Un'immagine dell'eclissi dall'Osservatorio di Greenwich a Londra. I riflessi di luce danno un effetto rossastro al fenomeno. Nell'eclissi parziale non si vede la corona solare, la parte più esterna dell'atmosfera della nostra stella

OCCHIALI DA ECLISSI
- Ancora un'immagine dall'Osservatorio di Greenwich a Londra. Le persone indossano occhiali appositi per ripararsi dai raggi e apprezzare anche di giorno il fenomeno

UNA NAVE SOSPESA NEL SOLE
- In questa immagine dall'Osservatorio di Greenwich a Londra il gioco di luci fa sembrare una nave sospesa nel cielo.

L'ECLISSI SOLARE
- Il fenomeno del 29 marzo è stato osservato anche in parte dell'Italia centro settentrionali, da una piccola parte dell'Africa Nord-occidentale e dalle aree settentrionali di Russia e Nord America. Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra sulla Terra che blocca completamente o parzialmente la luce del Sole in alcune aree