
Serie A, riparte il campionato: ecco date e orari del nuovo calendario. FOTO
Dopo la lunga sosta forzata, a causa del dilagare dell’emergenza coronavirus, il campionato di calcio riparte il 20 giugno e andrà avanti fino ai primi di agosto. Oltre ai recuperi di alcune partite della 25esima giornata, si devono disputare tutte le gare dalla 27esima alla 38esima giornata. Ecco il programma

La Serie A riparte: dopo la lunga sosta forzata, causata dell’emergenza coronavirus, il campionato di calcio in Italia ricomincia il 20 giugno. Si devono disputare tutte le gare dalla 27esima alla 38esima giornata. E inoltre vanno recuperate alcune partite della 25esima giornata, come Inter-Sampdoria (nella foto la gara d’andata): questa gara si gioca domenica 21 giugno alle 21.45
Il piano di Gravina per la Serie A
Le altre gare da recuperare della 25esima giornata sono Atalanta-Sassuolo (si gioca domenica 21 giugno alle 19.30), Torino-Parma e Verona-Cagliari che sanciranno il ritorno in campo della Serie A sabato 20 giugno rispettivamente alle 19.30 e 21.45
Gasperini: "Ho avuto il covid"
La prima giornata da recuperare interamente è la 27esima. Si gioca tra il 22 e il 24 giugno. In programma Atalanta-Lazio, che si disputerà mercoledì 24 giugno alle 21.45. Si giocano anche Fiorentina-Brescia (lunedì 22, ore 19.30), Lecce-Milan (lunedì 22, ore 19.30), Bologna-Juventus (lunedì 22, ore 21.45), Spal-Cagliari (martedì 23, ore 19.30)
La classifica dei marcatori
Tra le altre partite della 27esima giornata c’è Inter-Sassuolo: si gioca il 24 giugno alle 19.30. Spazio anche a Verona-Napoli (martedì 23, ore 19.30), Genoa-Parma (martedì 23, ore 21.45), Torino-Udinese (martedì 23, ore 21.45), Roma-Sampdoria (mercoledì 24, ore 21.45)
Come saranno le partite con il nuovo protocollo
La 28esima giornata si giocherà tra il 26 e il 28 giugno. Propone tra le sfide più attese Juventus-Lecce, che saranno in campo venerdì 26 alle ore 21.45. In campo anche Brescia-Genoa (sabato 27 giugno, ore 17.15), Cagliari-Torino (sabato 27 giugno, ore 19.30), Lazio-Fiorentina (sabato 27 giugno, ore 21.45), Napoli-Spal (domenica 28 giugno, ore 19.30)
Cosa prevede il protocollo in caso di positività
Nella 28esima giornata è in calendario anche l’attesa sfida per le posizioni europee tra Milan e Roma. Si gioca domenica 28 alle 17.15. In campo anche Sampdoria-Bologna (domenica 28 giugno, ore 19.30), Sassuolo-Verona (domenica 28 giugno, ore 19.30), Udinese-Atalanta (domenica 28 giugno, ore 19.30), Parma-Inter (domenica 28 giugno, ore 21.45)
Le linee guida per la ripresa
La 29esima giornata si disputerà tra il 30 giugno e il 2 luglio. Ci sarà l’attesa sfida tra Atalanta e Napoli, in campo giovedì 2 alle ore 19.30. In campo anche Torino-Lazio (martedì 30 giugno, ore 19.30), Genoa-Juventus (martedì 30 giugno, ore 21.45), Bologna-Cagliari (mercoledì 1 luglio, ore 19.30), Fiorentina-Sassuolo (mercoledì 1 luglio, ore 21.45)

Sempre nella 29esima giornata il calendario riserva Inter-Brescia, ritorno di Mario Balotelli nel suo ex stadio. Match alle 19.30 di mercoledì 1 luglio. In campo anche Lecce-Sampdoria (mercoledì 1 luglio, ore 21.45), Verona-Parma (mercoledì 1 luglio, ore 21.45), Spal-Milan (mercoledì 1 luglio, ore 21.45), Roma-Udinese (giovedì 2 luglio, ore 21.45)

La 30esima giornata si giocherà tra il 4 e il 6 luglio. È il turno del derby della Mole: Juventus-Torino, fondamentale per la corsa scudetto dei bianconeri e si gioca sabato 4 alle 17.15. In campo anche Sassuolo-Lecce (sabato 4 luglio, ore 19.30), Inter-Bologna (domenica 5 luglio, ore 17.15), Brescia-Verona (domenica 5 luglio, ore 19.30), Cagliari-Atalanta (domenica 5 luglio, ore 19.30)

Nella stessa giornata, la Lazio sfida il Milan all’Olimpico. Squadre in campo sempre sabato 4 luglio alle 21.45. Si giocano anche Parma-Fiorentina (domenica 5 luglio, ore 19.30), Sampdoria-Spal (domenica 5 luglio, ore 19.30), Udinese-Genoa (domenica 5 luglio, ore 19.30), Napoli-Roma (domenica 5 luglio, ore 21.45)

Milan-Juventus è la partita più attesa della 31esima giornata, recuperata interamente tra il 7 e il 9 luglio. Il big match tra rossoneri e bianconeri è fissato per martedì 7 luglio alle 21.45. In campo anche Lecce-Lazio (martedì 7 luglio, ore 19.30), Fiorentina-Cagliari (mercoledì 8 luglio, ore 19.30), Genoa-Napoli (mercoledì 8 luglio, ore 19.30), Atalanta-Sampdoria (mercoledì 8 luglio, ore 21.45)

Nella 31esima giornata la Roma ospita il sorprendente Parma all’Olimpico: si gioca mercoledì 8 alle 21.45. Gli altri match di giornata sono Bologna-Sassuolo (mercoledì 8 luglio, ore 21.45), Torino-Brescia (mercoledì 8 luglio, ore 21.45), Spal-Udinese (giovedì 9 luglio, ore 19.30), Verona-Inter (giovedì 9 luglio, ore 21.45)

La 32esima giornata si recupera tra l'11 e il 13 luglio. Propone Inter-Torino, sfida decisiva per le ambizioni dei nerazzurri. Il match si giocherà lunedì 13 alle 21.45. Altre sfide di giornata sono Lazio-Sassuolo (sabato 11 luglio, ore 17.15), Brescia-Roma (sabato 11 luglio, ore 19.30), Juventus-Atalanta (sabato 11 luglio, ore 21.45), Genoa-Spal (domenica 12 luglio, ore 17.15)

Nella 32esima giornata si disputa anche Napoli-Milan, che potrebbe lanciare una delle due in Europa. La nuova data scelta per la partita è domenica 12 luglio alle 21.45. In campo anche Cagliari-Lecce (domenica 12 luglio, ore 19.30), Fiorentina-Verona (domenica 12 luglio, ore 19.30), Parma-Bologna (domenica 12 luglio, ore 19.30), Udinese-Sampdoria (domenica 12 luglio, ore 19.30)

Il 33esimo turno si gioca tra il 14 e il 16 luglio. Vedrà disputarsi la partita tra Atalanta e Brescia, match molto sentito dalle tifoserie. Squadre in campo il 14 luglio alle 21.45. SI giocano anche Bologna-Napoli (mercoledì 15 luglio, ore 19.30), Milan-Parma (mercoledì 15 luglio, ore 19.30), Sampdoria-Cagliari (mercoledì 15 luglio, ore 19.30), Lecce-Fiorentina (mercoledì 15 luglio, ore 21.45)

Alla 33esima la Spal, in lotta per non retrocedere, ospita l’Inter. Fischio di inizio giovedì 16 luglio alle 21.45. In campo anche Roma-Verona (mercoledì 15 luglio, ore 21.45), Sassuolo-Juventus (mercoledì 15 luglio, ore 21.45), Udinese-Lazio (mercoledì 15 luglio, ore 21.45), Torino-Genoa (giovedì 16 luglio, ore 19.30)

La 34esima giornata potrebbe essere lo snodo decisivo per lo scudetto. Si recupererà tra il 18 e il 20 luglio. In programma il big match tra Juventus e Lazio: si giocherà il 20 luglio alle 21.45. In campo anche Verona-Atalanta (sabato 18 luglio, ore 17.15), Cagliari-Sassuolo (sabato 18 luglio, ore 19.30), Milan-Bologna (sabato 18 luglio, ore 21.45), Parma-Sampdoria (domenica 19 luglio, ore 17.15)

Nella stessa giornata l’Inter sfida la Roma all’Olimpico. Squadre in campo domenica 19 luglio alle 21.45. Si giocano anche Brescia-Spal (domenica 19 luglio, ore 19.30), Fiorentina-Torino (domenica 19 luglio, ore 19.30), Genoa-Lecce (domenica 19 luglio, ore 19.30), Napoli-Udinese (domenica 19 luglio, ore 19.30)

Nel turno successivo, alla 35esima, l’Inter ospita a San Siro la Fiorentina. La giornata si recupera tra il 21 e il 23 luglio. Questa partita si gioca mercoledì 22 alle 21.45. In campo anche Atalanta-Bologna (martedì 21 luglio, ore 19.30), Sassuolo-Milan (martedì 21 luglio, ore 21.45), Parma-Napoli (mercoledì 22 luglio, ore 19.30), Lecce-Brescia (mercoledì 22 luglio, ore 21.45)

Alla 35esima giornata la Lazio invece gioca in casa contro il Cagliari. Match giovedì 23 luglio alle 21.45. In campo anche Sampdoria-Genoa (mercoledì 22 luglio, ore 21.45), Spal-Roma (mercoledì 22 luglio, ore 21.45), Torino-Verona (mercoledì 22 luglio, ore 21.45), Udinese-Juventus (giovedì 23 luglio, ore 19.30)

La 38esima e ultima giornata vedrà l’Inter chiudere il suo campionato nell’insidiosa trasferta di Bergamo contro l’Atalanta

La Lazio, infine, conclude il campionato in trasferta a Napoli. L'ultimo turno è completato da Bologna-Torino, Brescia-Sampdoria, Genoa-Verona, Lecce-Parma, Milan-Cagliari, Sassuolo-Udinese, Spal-Fiorentina