
Con l'ingresso del giovane romano, diventano quattro i giocatori tricolore capaci di arrivare nel gotha mondiale. Prima di lui Panatta, Barazzutti e Fognini. LA FOTOGALLERY

Matteo Berrettini è ufficialmente nella top 10 del tennis mondiale. Entra alla posizione numero 9 del ranking Atp. Solo altri tre giocatori italiani erano arrivati così in alto
Berrettini nella top 10 Atp grazie a una stagione esaltante
Il primo è stato Adriano Panatta, nel 1976. È stato anche il tennista arrivato più avanti di tutti nel ranking: quarto
Bercy, per Berrettini c'è ostacolo Nadal
Panatta può vantare un altro primato: è l'unico italiano ad aver vinto un titolo del Grande Slam nell'era Open (cioè in quella del pieno professionismo)
Wta Finals 2019: chi sarà la nuova Maestra?
L'anno del trionfo è il 1976, quando Panatta vince il Roland Garros. Ci era riuscito anche Nicola Pietrangeli, ma nell'era pre-Open: nel '59 e nel '60
Andrea Gaudenzi è il nuovo capo dell'Atp
Il secondo italiano a entrare nella top 10 è stato Corrado Barazzutti, nel 1978. È l'anno in cui raggiunge il suo miglior ranking: settimo
Davis, convocati Italia: la prima volta di Sonego
Barazzutti arriva in semifinale sia al Roland Garros che agli US Open e conquista cinque titoli Atp tra il '76 e l'80
Rafael Nadal, fotostoria del campione spagnolo
Al nome di Barazzutti e Panatta (assieme a quello di Bertolucci) è legato anche l'unico trionfo dell'Italia in Coppa Davis, nel 1976
Federer vince a Basilea: festa con pizza e raccattapalle. VIDEO
Abbandonata la racchetta, Barazzutti ha avviato una lunga carriera da allenatore. Dal 2001 è capitano non giocatore della nazionale maschile. E dal 2002 al 2016 ha ricoperto lo stesso incarico in quella femminile, vincendo ben quattro Fed Cup
Wimbledon, i dieci più vincenti: in testa c'è Roger Federer. FOTO
Dopo l'accoppiata Panatta-Barazzutti, l'Italia ha dovuto attendere oltre trent'anni per rivedere un tennista azzurro nella top 10: Fabio Fognini
Chi è Roger Federer, il miglior tennista di tutti i tempi
Fognini ha raggiunto il suo miglior ranking, al nono posto della classifica Atp, il 15 luglio 2019
Fabio Fognini, la carriera del tennista entrato nella top 10 dell'Atp
Pur non avendo un grande rapporto con gli Slam (non è mai andato oltre i quarti), Fognini ha ottenuto nove successi in tornei Atp. La vittoria più prestigiosa è quella che gli ha spalancato le porte della top 10: il Masters 1000 di Montecarlo
Fabio Fognini vince il Masters di Montecarlo
Fognini è l'unico italiano a essere entrato nelle prime dieci posizioni sia in singolare che in doppio (con una vittoria agli Australian Open, nel 2015, ottenuta accanto a Simone Bolelli)
Pennetta, che colpi: sfida Vieri a footvolley
Con la semifinale del torneo di Vienna e con quella della consacrazione agli Us Open, Berrettini entra nel ristretto club. E così l'Italia, dopo tre decenni di digiuno, si ritrova a fare doppietta nel 2019 (anche se Fognini al momento è retrocesso in 12esima piazza)
Federer, un mito oltre lo sport: tra successi in campo e beneficenza. FOTOSTORIA
Berrettini, 23 anni, è l'italiano più giovane ad aver raggiunto il traguardo della top 10. Quando infatti è toccato agli altri tennisti italiani, avevano qualche anno in più: Panatta aveva 26 anni, Barazzutti 25 e Fognini 32
Novak Djokovic: dalla Serbia alla vetta del tennis mondiale. FOTO
Berrettini punta a un altro obiettivo: qualificarsi per le Atp Finals, riservate ai primo otto della classifica mondiale. L'impresa è riuscita solo a Panatta e Barazzutti
Matteo Berrettini alle ATP Finals di Londra: tutte le combinazioni