
Lo svizzero guida l'albo d'oro del torneo con 8 vittorie, davanti a William Renshaw e Pete Sampras, a pari merito a quota 7. Nella top ten anche Borg e Djokovic. Non c'è invece Rafa Nadal (2) che storicamente preferisce la terra rossa. (A cura di Matteo Furcas)

C'è Roger Federer in testa alla classifica dei tennisti più vincenti a Wimbledon, il torneo più antico e affascinante, unico del Grande Slam che si disputa sull'erba. Dal 2003, anno della prima vittoria, lo svizzero ha collezionato ben 8 trionfi
Wimbledon 2019, Djokovic favorito. Possibile sfida Nadal-Federer
Nella top ten non compare il rivale di sempre Rafa Nadal, che notoriamente preferisce la terra rossa del Roland Garros (dove ha trionfato ben 12 volte). A Wimbledon lo spagnolo ha vinto 2 volte. Una di queste è ricordata come uno dei più grandi match di sempre: fu nel 2008 quando la finale proprio contro Federer durò 4 ore e 48 minuti
Federer-Nadal, storia e numeri di una rivalità
Al secondo posto c'è William Renshaw, che insieme al fratello gemello Ernest formò una delle dinastie più vincenti nel tennis di fine '800. William vinse ben 7 titoli sull'erba, 6 dei quali in una striscia mai più ripetuta, dal 1881 al 1886
Wimbledon, i numeri per prepararsi al torneo più affascinante
È lo statunitense Pete Sampras a occupare il terzo gradino del podio di questa classifica. Il grande rivale di Andre Agassi ha raggiunto il record di Renshaw di 7 vittorie con il suo ultimo trionfo sull'erba nel 2000, quarto consecutivo dal 1997. Aveva già vinto nel 1993, 1994 e 1995
Wimbledon tra storia, leggende e curiosità
Al 4° posto c'è il britannico Lawrence Doherty, dominatore del torneo dal 1902 al 1906 con cinque titoli consecutivi. Insieme al fratello Reggie, diede vita a un'altra dinastia familiare: i due arrivarono alla finale del doppio undici volte consecutive, ininterrottamente dal 1896 al 1906, vincendo ben otto titoli
Wimbledon tra storia, leggende e curiosità
Sempre cinque sono i titoli conquistati sull'erba da Bjorn Borg. Anche lo svedese riuscì a ottenere 5 titoli consecutivi, dal 1976 al 1980, poi eguagliato anche da Federer
Wimbledon, i numeri per prepararsi al torneo più affascinante
Reggie Doherty non fu da meno rispetto al fratello Lawrence: per lui 4 vittorie a Wimbledon mentre la coppia dominava i tornei di doppio
Wimbledon, i numeri per prepararsi al torneo più affascinante
Nei primi anni del '900, il neozelandese Tony Wilding fu il dominatore assoluto a Wimbledon: vinse 4 titoli consecutivi dal 1910 al 1913. Perse la vita durante la Prima guerra mondiale
Chi è Roger Federer, il miglior tennista di tutti i tempi
Sempre con 4 titoli c'è uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, l'australiano Rod Laver, capace di restare numero 1 al mondo per sette anni consecutivi. Nella bacheca di Laver i trionfi a Wimbledon nel 1961, 1962, 1968 e 1969
Federer, un mito oltre lo sport: tra successi in campo e beneficenza. FOTOSTORIA
Dal 2003 nessuno ha vinto Wimbledon al di fuori dei "Fab Four": Andy Murray, Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Quest'ultimo è al nono posto dei più vincenti sull'erba inglese, con 4 titoli
Novak Djokovic: dalla Serbia alla vetta del tennis mondiale. FOTO
Chiude la top 10 Wilfred Baddeley, vincitore di tre tornei a Wimbledon sul finire dell'800. Il britannico trionfò nel 1891, 1892 e 1895
Rafael Nadal, fotostoria del campione spagnolo