
A trionfare all’edizione 2023 dell’Eurovision, andata in scena a Liverpool (nonostante la vittoria ucraina del 2022), è Loreen. La cantante della Svezia ha battuto i 25 concorrenti della finalissima

Svezia. Loreen - Tattoo. Classe 1983, Lorine Zineb Nora Talhaoui ha già partecipato all’Eurovision, vincendolo nel 2012. Dichiaratamente bisessuale, impegnata nell’attivismo politico, era la super favorita dell’edizione
Eurovision Song Contest 2023, la vincitrice è Loreen della Svezia. VIDEO
Finlandia. Käärijä - Cha Cha Cha. Sulle scene dal 2016, Käärijä è stato scelto per rappresentare la Finlandia durante la manifestazione Uuden Musiikin Kilpailu. La sua Cha Cha Cha è un mix di generi perché, come ha spiegato lui, “la Finlandia è un Paese di festa, un Paese di heavy metal e un Paese di pop”
Eurovision Song Contest 2023, le pagelle della finale
Israele. Noa Kirel - Unicorn. Divenuta celebre per aver partecipato a Pocherz, programma TV israeliano durante il quale i genitori aiutano i figli a realizzare i loro sogni, Noa Kirel canta da quando aveva 13 anni. La sua Unicorn è un messaggio di amore e incoraggiamento: invita ad accettarsi, e ad accettare la diversità
Finale Eurovision 2023, vince la Svezia. Marco Mengoni arriva quarto. DIRETTA
Italia. Marco Mengoni - Due vite. L’Italia appartiene alle Big Five, il gruppo delle cinque maggiori potenze dell’UE e di coloro che - più di tutte - contribuiscono maggiormente dal punto di vista economico alla realizzazione dell’Eurovision. Per questo motivo, Marco Mengoni con la sua Due vite è approdato direttamente in finale
Eurovision 2023, Marco Mengoni canta Due vite. VIDEO
Norvegia. Alessandra - Queen of Kings. Nata a Pietra Ligure nel 2002 da padre italiano e madre norvegese, ha partecipato a The Voice Norvegia. La sua canzone, che ha spopolato in patria, celebra il potere delle donne e il potere che ogni persona possiede
Eurovision 2023, i look e i momenti più belli della finale. FOTO
Ucraina. TVORCHI - Heart of steel. TVORCHI è un duo formato da Andriy Hutsulyak (classe 1996) e Jeffery Kenny (1997). Nato in Ucraina il primo, in Nigeria il secondo, insieme sono un simbolo dell’integrazione e della multiculturalità della nuova generazione ucraina
Eurovision Song Contest 2023, Mahmood canta Imagine durante la finale. VIDEO
Belgio. Gustaph - Because Of You. Una canzone che parla dell’amore tra due uomini, che si supportano a vicenda. A cantarlo, un artista pop dance dalla carriera ventennale, la cui fonte di ispirazione è Boy George
Eurovision Song Contest 2023. LO SPECIALE
Estonia. Alika - Bridges. Cantante estone molte popolare in patria grazie alla vittoria del talent Idol, la sua Bridges parla dell’importanza di costruire ponti tra le persone
Eurovision Song Contest 2023, i look più belli della seconda semifinale
Australia. Voyager - Promise. Brano elettro-pop che ricorda un po’ i Muse, con un inaspettato inserto metal, Promise è il brano di punta di questa band australiana molto nota su Spotify
Eurovision Song Contest 2023, i look e i momenti più belli della prima semifinale. FOTO
Repubblica Ceca. Vesna - My Sister's Crown. Band tutta al femminile, nata per omaggiare la femminilità e la mitologia slava, le Vesna hanno all’attivo due album in studio. La loro My Sister’s Crown è (anche) un grido contro la guerra
Eurovision 2023, Marco Mengoni sul palco in occasione della prima semifinale
Lituania. Monika Linkytė - Stay. Alla sua seconda partecipazione all’Eurovision, Monika ha portato una canzone dal ritmo folkloristico (Čiūto tūto è una sorta di formula magica lituana)
Eurovision Song Contest 2023, tutti i cantanti e i Paesi in gara. FOTO
Cipro. Andrew Lambrou - Break A Broken Heart. L’australiano Andrew Lambrou, in gara per Cipro, ha portato un brano che parla di cuori infranti. Classe 1998, è esploso nel 2013 pubblicando su YouTube una cover di My immortal
Classifica Eurovision Song Contest 2023, chi sono i finalisti FOTO
Croazia. Let 3 - Mama ŠČ! Arrivati all’Eurovision 2023 da outsider, hanno regalato una parodia di Hitler, intonando una specie di Macarena in chiave post-sovietica e lanciando un messaggio contro la guerra. Attivi dal 1987, sono da sempre schierati al fianco dei diritti delle donne e della comunità LGBTQ+
Eurovision Song Contest 2023. LO SPECIALE
Francia. La Zarra – Évidemment. Canadese di Montreal, Fatima Zahra Hafdi è stata scelta per rappresentare la Francia dall'emittente radiotelevisiva pubblica francese France Télévisions

Spagna. Blanca Paloma – Eaea. Inizialmente tra i favoriti, Blanca Paloma ha tre lauree in Belle Arti, prese in tre diversi atenei. Il suo debutto, recentissimo, risale al 2022 con Segreto de Agua

Moldavia. Pasha Parfeni - Soarele şi Luna. Classe 1986, figlio d’arte, ha all’attivo 20 singoli ma nessun album. Ha scritto la canzone dell’Eurovision insieme alla moglie Yuliana, sua musa
GUARDA IL VIDEO: Eurovision 2023: i momenti migliori della prima serata
Polonia. Blanka - Solo. Un brano che parla di autorotismo, con una coreografia ballabile e con una verve che ha smosso il pubblico. Modella molto nota in patria, ha pubblicato solo alcuni singoli tra cui All I want for Christmas is you

Svizzera. Remo Forrer - Watergun. Ventunenne, vincitore di The Voice of Switzerland 2020, era tra i partecipanti più giovani dell’Eurovision 2023. Appassionato di musica folk tradizionale, ha portato un brano contro la guerra. “Non voglio essere un soldato”, canta nel ritornello
Eurovision 2023, cos'è successo nella prima semifinale e chi si è qualificato
Albania. Albina & Familja Kelmendi - Duje. Accompagnata sul palco da genitori e fratelli, Albina ha raccontato nella sua Dujie della nostalgia dell’amore familiare, durante una separazione
SEGUI LA DIRETTA DELLA FINALE
Portogallo. Mimicat - Ai Coração. Mimicat, al secolo Marisa Isabel Lopes Mena, è un’artista di 39 anni attiva sin dal 2014. Sebbene abbia realizzato solo due album in studio e nove singoli, ha sempre stupito per la qualità della sua produzione. Ai Coração parla dello smarrimento e dello stupore di fronte all’amore, con emozioni che non si riescono a controllare e tolgono il sonno e le certezze
Eurovision Song Contest 2023, i look dei cantanti sul turquoise carpet
Serbia. Luke Black - Samo Mi Se Spava. Luka Ivanović, soprannominato “the Serbian pop alchemist” per la sua capacità di mescolare insieme indie, techno e pop, è stato in tour in Cina e in Europa. Il suo brano, dalle atmosfere orientaleggianti e avvolgenti, recita: “La ragione dorme Mentre brucia il mondo”
Eurovision Song Contest 2023, chi è l'italo-norvegese Alessandra in gara per la Norvegia
Regno Unito. Mae Muller – I wrote a song. Nata a Londra nel 1996, Mae Muller scrive canzoni da quando aveva otto anni. Autrice di testi per cantanti del calibro di Kylie Minogue, ha partecipato al tour internazionale delle Little Mix ed è stata candidata agli MTV Ema e ai VMA Awards nel 2022

Germania. Lord of the Lost – Blood and glitter. Band gothic metal, i Lord of the Lost sono arrivati all’Eurovision da outsider (la loro vittoria alla Snai è quotata 150). Negli anni, hanno pubblicato 4 dischi live e 3 raccolte, 7 Ep e oltre 20 singoli