
Ultima possibilità per i ventisei artisti giunti in finale per colpire e stupire il pubblico internazionale attraverso performance in cui anche lo stile conta moltissimo. Chi sono i meglio vestiti della serata? Chi i più stravaganti? Ecco la cronaca dell'evento alla Liverpool Arena con un'attenzione speciale per i rappresentanti dell'Italia: Marco Mengoni (in gara) e Mahmood (special guest sul palco)
a cura di Vittoria Romagnuolo

In un Eurovision interamente dedicato all'integrazione tra i popoli e all'Ucraina, Paese vincitore del contest nel 2022, l'esibizione della Kalush Orchestra è uno dei momenti più attesi dell'edizione 2023. Il gruppo musicale, che si è reso riconoscibile anche per l'estetica dei sei membri, torna sul palco per cantare la hit Stefania, che ha fatto il giro del mondo, e il singolo Changes. A precederli, una banda in piena regola
Eurovision Song Contest 2023, la finale in DIRETTA
Molto si è detto a proposito del look dei membri della Kalush Orchestra, vestiti con abiti dal taglio contemporaneo arricchiti con motivi tradizionali, delle zone rurali dell'Ucraina. Se il frontman Oleh Psiuk si distingue per il cappello da pescatore rosa fucsia, gli altri componenti si ispirano ai costumi dei Molfars, gli sciamani del popolo Hutsu, minoranza etnica che abita nella regione interna dei Carpazi
Eurovision Song Contest 2023, i look più belli della seconda semifinale
Se nella seconda semifinale Hannah Waddingham e Julija Sanina avevano scelto abiti monocolore (giallo e blu) che, insieme, formavano una simbolica bandiera dell'Ucraina, questa sera tocca ad Alesha Dixon indossare un abito blu coordinato a quello giallo della collega ucraina. Unico outfit a contrasto, dunque, quello della Waddingham che non tradisce il suo stile da diva. Il quarto sul palco è Graham Norton
Eurovision Song Contest 2023, cos'è successo alla seconda semifinale
Prime cantanti in gara le austriache Teya & Salena con il look a contrasto, bianco e nero col top rosso, unico elemento comune insieme ai guanti rossi che lasciano le dita scoperte. Il pubblico è coinvolto dalla loro performance e dalla sonorità del brano Who The Hell Is Edgar?
Le pagelle della finale
La portoghese Mimicat torna a cantare al centro del suo mini corpo di ballo sul brano Ai coração. Il pubblico ricorderà gli outfit visivamente impattanti, rossi con l'interno fucsia (quello della cantante di Coimbra, un birdie dress con la scollatura e la gonna interamente ricoperti di piume)

Blanka, l'artista in gara per la Polonia, torna ad esibirsi sulla sua orecchiabile Solo. La hitmaker, col suo minidress vitaminico arricchito da lustrini, è una esponente del pop contemporaneo ed anche lei sul palco si circonda di ballerini che la aiutano a liberarsi dal pannello di tessuto sfumato con cui inizia il suo mini show

Luke Black, il cantante serbo Luka Ivanović, ripete la performance suggestiva della prima semifinale. Il suo look è essenziale: blusa, coi lacci frontali, e pantaloni. Romantico ed intenso. Il brano è Samo Mi Se Spava

Prima ed unica esibizione per La Zarra, l'artista che rappresenta la Francia, Paese che ha avuto accesso diretto alla finale dell'Eurovision. Punta tutto sull'effetto teatrale la trentacinquenne che canta dall'alto di una pedana e domina la scena col suo abito in paillettes. Chi conosce la cantante di Montréal sa che il look old style con cappellino è una prerogativa dell'artista. Il brano è Évidemment

Il cipriota Andrew Lambrou, interprete dell'intensa Break A Broken Heart, si era distinto tra gli altri concorrenti per uno stile semplice che nulla toglie alla sua presenza scenica. Il cantante che è australiano ed è nato a Sydney, per l'Eurovision 2023 ha scelto un completo scuro composto da gilet e pantaloni oversize

Canta per la prima volta anche Blanca Paloma, artista in gara per la Spagna, Paese dei Big Five. Molto deciso il look della trentatreenne in pantaloni aderenti con motivo pitone tono su tono e top con design strutturato rosso vermiglio. Con lei, un corpo di ballo femminile tutto vestito di rosso che, nel complesso, rende la scena parecchio forte

Il mini show di Albina Kelmendi, artista in gara per l'Albania, è una questione di famiglia. Con la cantante sul palco ci sono la madre, il padre, il fratello e due sorelle. I look, come il brano Duje, è un mix di stile contemporaneo e tradizionale. Nel costume da popstar ci sono, infatti, dettagli che richiamano la terra di origine della venticinquenne

Atteso da tutta la settimana, Marco Mengoni calca, finalmente, il palco dell'Eurovision 2023. Il cantante vincitore del Festival di Sanremo ha esibito in mondovisione due bandiere: il tricolore e una bandiera della comunità LGBTQ+ nella quale oltre ai tradizionali colori arcobaleno figurano anche nuove strisce colorate che sono dedicate alla comunità nera, a quella transgender, ai malati di Hiv e a chi è morto per portare avanti la battaglia dei diritti. Il graphic designer è Daniel Quasar

Marco Mengoni, che per questa stagione si affida alla Maison Versace, ha indossato pantaloni in pelle e un top prezioso arricchito da cristalli a goccia, una pioggia di luce nero e argento. Ai piedi, stivaletti col tacco e dalla punta squadrata. Il brano, Due vite, è ormai un inno noto anche al pubblico internazionale. Tutta la Liverpool Arena canta con lui
Eurovision 2023, Marco Mengoni canta Due vite. VIDEO
Per l'Estonia torna sul palco Alika col brano Bridges. La ventenne di Narva nella seconda semifinale aveva proposto un look azzurro polvere contemporaneo e d'impatto con fibbie stile cintura in vita e sulle maniche

Beniamini della kermesse fin dalla prima apparizione, Käärijä e i suoi ballerini con i loro look fluorescenti avevano fatto ballare l'intera arena al ritmo di Cha cha cha. Come si piazzerà nella classifica finale la hit dell'artista in gara per la Finlandia?

Le Vesna, gruppo musicale di Praga in gara per la Repubblica Ceca, si erano distinte già alla prima esibizione per un brano, My Sister’s Crown, dal potente messaggio pacifista e femminista. Il look scelto dalle componenti del gruppo, un total pink, rispecchia il senso della canzone. Durante il mini show le artiste fanno roteare le loro lunghe trecce

Gli australiani Voyager sono la nota metal della serata. Per Promise, canzone piena di energia e schitarrate, la band di Danny Estrin ripropone i completi pied de poule in paillettes all over con cui si erano messi in evidenza in occasione del passaggio del turno

Il pubblico della Liverpool Arena si ricorda la melodia di Because of you, canzone dance del belga Gustaph. Anche in questo caso il look aiuta parecchio il cantante che ha scelto pantaloni design con aperture rosa e un vistoso cappello con la falda non a caso

Il look di Brunette, la cantante Elen Yeremyan in gara per l'Armenia, è parecchio in linea col genere pop della sua: Future Lover. L'abito, un monospalla con la gonna a pannelli e dettagli stringati coordinato a cuissardes, è perfetto per la coreografia che accompagna l'esecuzione del brano

Il cantante e attivista Pasha Parfeni, sul palco con la moglie Yliana Scutaru anche autrice del brano Soarele și Luna, porta all'Eurovision un'immagine molto differente da quella degli altri artisti in gara. Gli abiti, in questo caso, raccontano la cultura della sua terra d'origine

Il duo musicale ucraino Tvorchi, che era già stato presentato al pubblico dell'Eurovision nelle precedenti serate, ha la responsabilità di non far sfigurare il Paese che ha vinto la competizione nel 2022. I costumi di scena per il brano Heart of steel sono scuri e hanno dei dettagli metallici. Su ogni blusa, sul petto, c'è ricamato un cuore color oro

I Lord of the Lost, gruppo musicale rock gotico tedesco, portano colore e stile sofisticato e ultra riconoscibile sul palco della kermesse. Anima della band, Chris Harms “The Lord” che ha uno stile unico, inimitabile in ogni dettaglio, dall'acconciatura, al makeup, alle calzature, una diversa dall'altra. Per loro è la prima (ed unica) esibizione sul brano Blood & Glitter

Monika Linkytė, artista in gara per la Lituania, sfoggia un abito color arancio che si fa notare per il design strutturato e la fattura sartoriale del drappeggio. Il brano è Stay

L'israeliana Noa Kirel aveva già fatto un'ottima impressione nella prima esibizione e anche questa sera dimostra di avere la stoffa della popstar internazionale. Il look bicolor, con top reggiseno e pantaloni cargo (con molti dettagli in pelle lucida) è audace ed è firmato dallo stilista di tel Aviv Alon Livne

La band per la Slovenia, i Joker Out, indossano outfit diversi ma armonici, tutti nelle tonalità rosa tenue e verde chiarissimo. Il brano è Carpe Diem

Con la fine della gara e l'apertura del voto per il pubblico, inizia il lungo momento dedicato agli ospiti della serata. C'è tempo per ammirare il secondo look delle tre conduttrici della serata. In foto, in primo piano, Hannah Waddingham con un abito bustier color cipria selezionato dal suo stylist James Yardley. La creazione è interamente ricamata con perline scintillanti

Tra gli ospiti internazionali della finale, un volto molto noto per il pubblico dell'Eurovision Song Contest, l'inglese Sam Ryder che nell'edizione 2022 è arrivato secondo. Il cantante e chitarrista britannico ha cantato il brano Mountain con Roger Taylor. Il suo look? Una delle sue tipiche tute di paillettes, molto ricche e vistose

ll pubblico italiano (ma non solo) è molto attento all'arrivo di Mahmood, guest star annunciata della finale di Liverpool. Il cantautore, che solo lo scorso anno aveva partecipato al contest insieme a Blanco col brano Brividi, si misura con un capolavoro della musica mondiale: Imagine. La sua versione, riarrangiata per l'occasione, colpisce la platea della kermesse per la sua sobrietà. Essenziale anche il look dell'artista milanese
Eurovision Song Contest 2023, Mahmood canta Imagine durante la finale. VIDEO
Cambio look anche per le altre due conduttrici Alesha Dixon e Julia Sanina che, pur nel contesto di scelte di guardaroba appariscenti, non perdono di vista l'idea di omaggiare, attraverso i loro outfit, i colori della bandiera dell'Ucraina

La fase finale è scandita dai collegamenti con i portavoce delle nazioni in gara. Marco Mengoni, che riceve voti da diversi paesi, ringrazia a favore di camera

Gli ultimi istanti della finale dell'Eurovision Song Contest 2023 sono quelli del trionfo della svedese Loreen, interprete del brano Tattoo. La cantante di Stoccolma si aggiudica la prima posizione a undici anni di distanza dalla vittoria della kermesse nel 2012 quando aveva gareggiato con la canzone Euphoria. Loreen, classe 1983, è la prima donna a vincere per due volte la manifestazione
Eurovision Song Contest 2023, la vincitrice è Loreen della Svezia. VIDEO