
Eurovision Song Contest 2023, i look e i momenti più belli della prima semifinale. FOTO
La manifestazione che celebra il meglio della musica europea è, tradizionalmente, anche un'occasione per conoscere meglio l'universo stilistico degli artisti più in vista dei paesi in gara. Ecco gli outfit dei primi quindici semifinalisti, dei presentatori e degli ospiti sul palco della Liverpool Arena
a cura di Vittoria Romagnuolo

L'Eurovision Song Contest, kermesse canora seguita da milioni di spettatori in tutto il mondo, è forse l'evento che più di tutti mette insieme musica, stile e grande intrattenimento. Apre la prima semifinale Julija Sanina, leader delle Hardkiss, con un look graffiante stile biker in pelle stampa cocco, composto da un top con le spalle scoperte e le maniche e una gonna a sirena con fondo fiammeggiante. Lo styling, con acconciatura wet, è di Slava Chaika
Eurovision Song Contest 2023, SEGUI IN DIRETTA LA FINALE
Il palco si riempie di colore e di fascino con l'arrivo delle altre due co-conduttrici dell'edizione 2023: la cantante Alesha Dixon e l'attrice Hannah Waddingham che per il suo debutto sceglie il rainbow style. La cantante, invece, saluta il pubblico con un look color block con un vistoso fiocco frontale
Eurovision 2023, cos'è successo nella prima semifinale e chi si è qualificato
La prima cantante ad esibirsi è Alessandra Mele, artista in gara per la Norvegia. Il look è in linea col brano presentato alla kermesse, Queen of Kings: corona da regina e mantello regale. Il capo chiave è però un body indossato con le collant spesse, assolutamente in linea con le ultime tendenze delle passerelle femminili
Eurovision 2023, chi è l'italo-norvegese Alessandra in gara per la Norvegia
I The Busker's si presentano al pubblico internazionale con un'immagine da indie band. I pullover in maglia a trecce aggiungono alla loro performance un tocco vintage. Il cantante, David Meilak si misura, alla fine, con qualche passo di danza
GUARDA IL VIDEO: Eurovision 2023: i momenti migliori della prima serata
Luke Black, il cantante serbo il cui vero nome è Luka Ivanović, sale sul palco in blusa e pantaloni, una variazione del look adottato per il turquoise carpet di presentazione. La blusa, coi lacci frontali, è romantica e rende il trentenne molto riconoscibile
Eurovision Song Contest 2023, la guida completa
Il gruppo lettone Sudden Lights si era distinto già al carpet di apertura per l'estetica normcore. Anche per la prima esibizione all'Eurovision Song Contest i musicisti e il frontman Andrejs Reinis Zitmanis scelgono uno stile essenziale e fanno parlare solo la musica
Eurovision Song Contest 2023, i look dei cantanti sul turquoise carpet
Il palco si tinge di rosso con l'arrivo di Mimicat, la cantante in gara per il Portogallo. L'artista e le sue ballerine indossano abiti monocolore. Quello della trentottenne di Coimbra è un birdie dress, con la scollatura e la gonna interamente ricoperti di piume. Il brano è Ai coração
Eurovision Song Contest 2023, tutti i cantanti e i Paesi in gara. FOTO
Il frontman della band irlandese Wild Youth, Conor O'Donohoe, aveva anticipato che la sua performance per il palco dell'Eurovision sarebbe stata “big and bold”, grande ed ardita. Non sorprende, dunque, che per la semifinale il performer indossi una tuta di paillettes color oro, aderente e in stile Seventies
Eurovision Song Contest, i vincitori degli ultimi 10 anni
Non si smentiscono i croati Let 3 e anche sul palco della Liverpool Arena portano il loro stile caratteristico e irriverente. Con i soprabiti lunghi, i boots colorati, i baffi, il makeup, le canotte stampate e i berretti da marinaio, sono già i beniamini del pubblico
Fanta Eurovision 2023, come funziona: regolamento e consigli
Un altro scatto dei Let 3 al completo. La band è celebre per le esibizioni provocatorie con le quali criticano la guerra e il potere. In divisa ma con la gonna, i baffi e il makeup, spesso terminano le performance in mutande
Eurovision 2023, il programma e la scaletta della prima semifinale
Remo Forrer, cantante in gara per la Svizzera col brano Watergun, sceglie una combinazione di tagli over, tessuto traslucido e trasparenze. Non il solito total black, insomma

Noa Kirel, cantante ma anche attrice e conduttrice televisiva israeliana, ha la stoffa della popstar e per l'Eurovision sfodera un look audace con top reggiseno bicolor e pantaloni cargo (con molti dettagli in pelle lucida) dello stilista di tel Aviv Alon Livne, adattissimo per la coreografia pensata per il brano

Su Unicorn e la coreografia acrobatica di Noa Kirel la Liverpool Arena si infiamma. L'israeliana è protagonista di uno dei momenti da ricordare di questa prima semifinale

Pasha Parfeni porta sul palco Soarele și Luna, un brano scritto da sua moglie Yliana Scutaru in lingua rumena. Il cantante e attivista ha un'immagine molto differente da quella degli altri artisti in gara e si distingue per il legame col suo paese d'origine anche per gli abiti che indossa

La svedese Loreen cattura l'attenzione del pubblico e degli spettatori con le atmosfere selvagge del suo brano: Tattoo. Il look è suggestivo: una tuta nude con aperture e trasparenze. In bella mostra anche una manicure con unghie lunghissime. La canzone è accompagnata da una danza in controluce

Le Vesna, gruppo musicale di Praga in gara per la Repubblica Ceca, si distinguono immediatamente per il look total pink e per le acconciature, dei raccolti con delle lunghe trecce

Il brano, My Sister’s Crown, esprime un messaggio pacifista. Sulla femminilità, invece, c'è da leggere anche ciò che compare alle loro spalle sul palco

I fratelli gemelli azeri Tural e Turan Bağmanov, in gara come TuralTuranX, propongono un look identico ma realizzato con tonalità diverse. Uguale anche la blusa col collo a sciarpa dal sapore anni Settanta e l'acconciatura. Il brano è Tell Me More

Gli olandesi Mia Nicolai & Dion Cooper si esibiscono in un duetto in un'atmosfera intima ed emozionante. La loro performance interrompe il ritmo delle esibizioni precedenti. Il brano è Burning daylight

L'energia di Käärijä e della sua Cha cha cha chiude le esibizioni della prima semifinale degli artisti in gara. L'artista, che già si era distinto per il suo look fluorescente al carpet di domenica non si smentisce e anima il pubblico dell'Arena di Liverpool

Concluso lo spazio dedicato alle canzoni in gara, arriva il momento degli ospiti della serata. La cantante ucraina Alyosha e quella inglese Rebecca Ferguson si uniscono in una cover di Ordinary World dei Duran Duran. La hit viene cantata in due lingue e rappresenta simbolicamente lo spirito dell'edizione dell'Eurovision 2023, una kermesse che unisce idealmente e materialmente i popoli e le nazioni

Rebecca Ferguson, cantautrice britannica originaria di Liverpool, la città che ospita quest'anno l'Eurovision, domina la scena con un abito da sera in tulle dal design voluminoso color corallo. L'artista ha raggiunto la popolarità con X-Factor edizione UK

L'ultima guest star internazionale della serata è Rita Ora, britannica ma nata a Pristina. La popstar, amatissima dal pubblico di tutto il mondo, si esibisce con uno dei suoi look seducenti e ultra femminili. Anche questa sera nel suo guardaroba c'è un bustier coi lacci in vinile indossato con collant in tinta e stivaletti stringati. Lo stylist è Tom Eerebout

Il mini show di Rita Ora si conclude con una coreografia più che impressionante. La popstar ha cantato alcuni dei suoi brani preferiti e il nuovo singolo Praising You

Prima delle letture delle classifiche con i nomi degli artisti e dei paesi che si sono aggiudicati un posto in finale, la pluripremiata Hannah Waddingham sorprende il pubblico con un saggio della sua voce straordinaria e potente

Esplode la gioia dei concorrenti che gareggeranno nella finale del 13 maggio. Passano il turno Croazia, Moldavia, Svizzera, Finlandia, Repubblica Ceca, Israele, Portogallo, Svezia, Serbia e Norvegia. In foto, la cantante portoghese Mimicat