
Eurovision Song Contest, i vincitori degli ultimi 10 anni
Dalle prime timide edizioni degli anni Cinquanta fino all’attesissima 67ª edizione che debutterà martedì 9 maggio, l’Eurovision Song Contest è ormai diventato l’appuntamento fondamentale per la scena musicale europea: ecco tutti gli artisti che si sono aggiudicati il primo posto negli ultimi anni. SEGUI LA DIRETTA

Loreen, pseudonimo di Lorine Zineb Nora Talhaoui, ha vinto l'Eurovision Song Contest nel 2012 rappresentando la Svezia, con il brano Euphoria
Eurovision Song Contest 2023. LO SPECIALE
La vincitrice dell’edizione del 2013 è nuovamente donna, ma questa volta danese: si tratta di Emmelie Charlotte-Victoria de Forest, che ha vinto il concorso canoro portando il brano Only teardrops
SEGUI LA DIRETTA DELLA FINALE
Durante la 59ª edizione della manifestazione musicale europea del 2014, a primeggiare è stata l’Austria con la canzone Rise like a Phoenix, interpretata da Conchita Wurst, che ha ottenuto il primo posto con 290 punti
Eurovision Song Contest 2023, tutti i cantanti e i Paesi in gara. FOTO
A trionfare durante l’Eurovision Song Contest del 2015 (edizione particolare, che ha visto il debutto dell’Australia il ritorno di Cipro, della Repubblica Ceca e della Serbia) è stato lo svedese Måns Zelmerlöw con il brano Heroes
Eurovision Song Contest 2023, la classifica: chi sono i primi 10 finalisti. FOTO
La 61ª edizione della competizione musicale europea del 2016, che si è tenuta per la sesta volta in Svezia, è stata vinta dall’ucraina Jamala con 1944
Eurovision Song Contest 2023, i look dei cantanti sul turquoise carpet
Grande trionfo quello di Salvador Sobral nel 2017 con Amar pelo dois, prima storica vittoria dell’Eurovision Song Contest da parte del Portogallo. Nella stessa edizione, il rappresentante dell’Italia Francesco Gabbani è arrivato sesto
Eurovision Song Contest: tutti gli italiani che sono arrivati sul podio
Dopo il trionfo di Salvador Sobral, come da regolamento la 63ª edizione dell'annuale concorso canoro si è tenuta presso l’Altice Arena di Lisbona, che visto trionfare la cantante israeliana Netta Barzilai con la canzone Toy
Eurovision Song Contest, Marco Mengoni: “Sono cresciuto, ora voglio divertirmi”
Duncan Laurence, pseudonimo di Duncan de Moor, è il cantautore che ha rappresentato i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest del 2019 con il brano Arcade, vincendo la manifestazione con ben 498 punti
Eurovision 2023, Picked Jack: "Conquistiamo l'Europa restando legati alle nostre radici"
Non ha bisogno di molte presentazioni la band vincitrice dell’Eurovision del 2021: dopo il trionfo a Sanremo, i Maneskin hanno conquistato anche il palco di Rotterdam Ahoy, uscendo vincitori della 65ª edizione dell'Eurovision Song Contest con il brano Zitti e Buoni
Trionfano i Måneskin! L'Eurovision Song Contest è italiano dopo 31 anni
Una vittoria dedicata più al proprio paese che a sé stessi, quella della Kalush Orchestra con il brano Stefania: il gruppo ucraino, con la vittoria dell’Eurovision Song Contest del 2022, oltre alla fama musicale ottenuta, è riuscito a tenere alta anche l’attenzione verso ciò che sta accadendo nel loro paese
Eurovision Song Contest 2022, vince l'Ucraina con la Kalush Orchestra