Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica Approfondimenti
  • News
  • Festival Sanremo

Eurovision Song Contest: tutti gli italiani che sono arrivati sul podio

Approfondimenti fotogallery
23 mag 2021 - 12:15 13 foto
Getty/Ansa/Ipa

Dopo 31 anni la vetta della competizione è di nuovo italiana, grazie ai Måneskin e al loro brano “Zitti e Buoni”. Su 46 partecipazioni, sono 13 le volte che l’Italia si è classificata tra i primi tre posti. Da Modugno a Cutugno, da Mahmood a Raf e Umberto Tozzi: ecco i protagonisti

1/13 ©Ansa

Con i Måneskin l’Italia torna a vincere l’Eurovision dopo 31 anni. Il Paese ha partecipato a 46 edizioni del contest europeo, nato nel 1956 e ispirato dal Festival di Sanremo. In tutto, sono 13 le volte in cui i cantanti italiani sono saliti sul podio della competizione: ecco quali

Eurovision Song Contest 2021, le foto dell'esibizione dei Maneskin
2/13 ©Getty

1956 – Secondo posto parimerito per “Aprite le finestre” di Franca Raimondi e “Amami se vuoi” di Tonina Torielli nel 1956, anno di debutto del contest. In realtà, sul sito ufficiale dell’Eurovision, viene citato solo il brano vincitore della prima edizione: “Refrain” della cantante svizzera Lys Assia. Tutti gli altri partecipanti vengono indicati come “secondi classificati”

Trionfo Maneskin: l'Eurovision è italiano dopo 31 anni
3/13 ©Kika Press

1958 - Medaglia di bronzo con 13 punti per Domenico Modugno con “Nel blu dipinto di blu” 

4/13 ©Getty

1963 - Il tricolore torna sul podio nel 1963 grazie all’esibizione di “Uno per tutte” di Emilio Pericoli (37 punti)

5/13 ©Webphoto

1964 – Un anno dopo l’Italia guadagna il primo oro all’Eurovision. È Gigliola Cinquetti con la sua “Non ho l’età” a portare il Paese alla vittoria, con 49 punti

Gigliola Cinquetti: "Non ho l'età", il testo
6/13 ©Kika Press

1974 – La cantante è l'unica artista italiana a salire due volte sul podio, dove torna nel 1974: è medaglia d’argento grazie a “Sì” (18 punti)

7/13 ©Getty

1975 –Terzo posto, con 118 punti, per Wess e Dori Ghezzi e la loro “Era” nel 1975

8/13 ©Ansa

1987 – È di nuovo bronzo per l’Italia nel 1987, grazie a “Gente di mare” di Raf e Umberto Tozzi (103 punti)

9/13 ©Kika Press

1990 - La vetta del contest viene raggiunta la seconda volta nel 1990: 149 punti e “Insieme:1992” di Toto Cutugno vola in testa alla classifica

10/13 ©Getty

2011 – Bisogna aspettare 21 anni dopo il trionfo di Cutugno per ritrovare l’Italia sul podio Eurovision. Nel 2011 è Raphael Gualazzi con “Madness of Love” a riportare il Paese tra le prime tre posizioni, con un secondo posto e 189 punti

11/13 ©Kika Press

2015 – Il Volo conquista 292 punti e il terzo posto nel 2015 con il brano “Grande Amore”

12/13 ©IPA/Fotogramma

2019 - “Soldi” di Mahmood (472 punti) porta l’Italia al secondo posto del contest nel 2019  

13/13 ©Ansa

2021 – Nel 2021 arriva la vittoria di “Zitti e buoni” dei Måneskin (524 punti)

TAG:

  • fotogallery
  • eurovision song contest
  • mahmood
  • maneskin
  • il volo
  • musica
  • canzoni

Spettacolo: Ultime gallery

Il diavolo veste Prada 2, nel cast anche Lucy Liue Justin Thieroux

Cinema

Il sequel del film cult ha accolto tre nuove star nel cast. La pellicola, attualmente in...

09 lug - 10:30 18 foto

Haute Couture Week, la sfilata di Armani Privé Fall/Winter 2025-26

Spettacolo

Giorgio Armani esplora la magia e il mistero della notte per la nuova collezione della linea che...

09 lug - 09:31 13 foto

Superman, il cast alla première mondiale del film a Los Angeles. FOTO

Cinema

L'iconico TCL Chinese Theatre di Los Angeles, che da quasi cento anni fa da cornice agli eventi...

08 lug - 15:30 15 foto

Haute Couture Week 2025, la sfilata di Alta Moda di Chanel a Parigi

Spettacolo

L'ultima sfilata prima del debutto di settembre di Matthieu Blazy è un ritorno ai codici...

08 lug - 14:00 15 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

08 lug - 12:10 15 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Lauryn Hill, l'ex cantante dei Fugees davanti a una platea quasi vuota

    Musica

    Venerdì 4 luglio l’artista era attesa all’Essence Festival of Culture 2025 a New Orleans, ma a...

    09 lug - 10:32

    Targhe Tenco, Lucio Corsi ha vinto per il Miglior album e canzone

    Musica

    Volevo essere un duro è il "Miglior album in assoluto" e la "Migliore canzone singola"...

    09 lug - 09:22

    The Smoke Orchestra presenta il singolo Supernova Event: il video

    Musica

    Un video strano e straniante ci accompagna in un mondo altro, in un viaggio che parte dal...

    09 lug - 07:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi