
Diego Abatantuono compie 70 anni: le frasi più famose dei suoi film. FOTO
Considerato uno dei più apprezzati e versatili attori italiani, tre volte vincitore del Nastro d’argento e premiato con un David di Donatello alla carriera, è nato il 20 maggio 1955, ha lavorato con i più noti registi interpretando ruoli indimenticabili come il sergente Lorusso di Mediterraneo e Maurizio Ponchia di Marrakech Express ma anche Donato Cavallo di Eccezzziunale…veramente

Diego Abatantuono compie 70 anni. L’attore, tre volte vincitore del Nastro d’argento e di un David di Donatello alla carriera, è nato il 20 maggio 1955. Ha lavorato con registi come Ettore Scola, Gabriele Salvatores, Pupi Avati, Carlo Vanzina e Neri Parenti. Tantissimi i suoi personaggi entrati nell’immaginario degli spettatori. Ecco alcune tra le frasi più famose dei suoi film
Il cast di L'ultima settimana di settembre, il film con Diego Abatantuono
“A come atrocità, doppia T come terremoto e traggedia, I come ira di Dio, L come lago di sancue e A come adesso vengo e ti sfascio” da Attila Flagello di Dio
Le più celebri frasi del cinema italiano
“Sbabbari, uomini di inaudita viulenza, di inaudita ferocia, figli del Dio Odino! Io vi dico, vostro re, che questa volta li romani hanno tirato troppo la corda! E quindi io vi dico che chi la fa l'aspetti. È chiaro?” Da Attila Flagello di Dio
David di Donatello, David Speciale a Diego Abatantuono
“Io fino a tre mesi fa… facevo una vita normale, stavo inquadrato, in una società che ha delle regole e rispettavo le regole: ero convinto che rispettando queste regole ci fossero dei tornaconti, ci fosse una regia occulta che mi muovesse, che mi facesse diventar vecchio in un certo modo, con più... saggezza, con delle sicurezze... Invece non c'è un cazzo” da Puerto Escondido
15 film che ti aiutano a viaggiare
“Il posto dove si mangia meglio nel mondo è l’Italia! Le donne più belle del mondo! Cosa ridi? La gente è felice, sta bene. Ci sarà anche i camorristi, la 'ndrangheta, i politici i mafiosi... però è un Paese dove la gente... insomma oh... ha la sua libertà... c'è il benessere, son felici” da Puerto Escondido

“I’ cercherò di lievitare, diciamo di svulazzare, dalla finestra del mio balcone. Cioè io lievitando svulazzo, però non come Icaro, che dopo è svulazzato a basso, diciamo che si è schiantato... cercherò di svulazzare come... Ilaro, il fratello, quello che svulazzava ridendo. Capisci il cuncetto?” Da Grand Hotel Excelsior

“A noi ci ha rovinato il cristianesimo. Prima avevamo le terme, i massaggi. Adesso che abbiamo? Le pizzerie” da Marrakech Express

“Tieni giù le parole: coordinato a me non me l’ha mai detto nessuno!” Da I fichissimi

“Vi leggerò quacche brano tratto da "i' Vangelo Secondo Me". Era la prima domenica de i' ggirone di ritorno dell’anno di grazia millenuvecient' 62. Sullo stadio di San Sir' il cielo da sereno di colpo, per incanto, si scurò. Tutti i nuvolon' ner' hann' accuminciat' a scuntrarse, un burdello tremendo dentro il celo, di colpo, dalle nubi squarciat' come da due potenti mani spunta il crapino di Dio – un bell'uomo, sui quarant'anni – che punta il suo indice tremendo su i' ccampo di San Siro e dice: Gianni Rivera, ciapp' questo pallone” Da Eccezzziunale… veramente

“La parola d’ordine è una sola: viuuuleeenza!” Da Eccezzziunale… veramente

“Uno passa la vita a farsi dire che prima è troppo giovane, poi è troppo vecchio… Ci sarà una fase centrale in cui uno deve correre” da Turnè

“Stiamo calmi un ca..o scusa! Siamo tagliati fuori dal conflitto bellico! Come comunichiamo con l’esterno? Coi segnali di fumo?” Da Mediterraneo
30 anni di Mediterraneo dedicato a tutti quelli che stanno scappando
“Guarda che il mio cane è bianco di pelo, ma di dentro è incazzato nero. Stai attento. Questo si chiama Dracula, al posto della cuccia c’ha una bara con quattro candelabri di fianco. Scusa se è poco” da Scusa se è poco
Stories, Diego Abatantuono - Scusate se è poco. VIDEO
“No! Uno zebrone nel ventre della pantera non s’era mai visto!” da Tifosi
I 10 migliori film di Diego Abatantuono. FOTO
"Nell'universo c'è materia e antimateria. Quella che calpestate, la terra, è solo luce riflessa” da Un nemico che ti vuole bene
Un nemico che ti vuole bene, un killer per amico