
Da Vacanze Romane a Puerto Escondido: 15 film che ti fanno viaggiare. FOTO
Immaginare destinazioni lontane restando seduti sul proprio divano è una delle magie rese possibili dal cinema. Ecco i titoli che ti porteranno in vacanza, seppur solo con la mente. LA FOTOGALLERY

Le spiagge del Messico di "Puerto Escondido", le acque cristalline di "The Beach" o le strade della Capitale in "Vacanze Romane" (1953): ci sono film che ci fanno viaggiare pure restando comodamente seduti sul divano di casa. Il capolavoro interpretato da Audrey Hepburn e Gregory Peck è tra questi. Attraverso la loro corsa in Vespa, si può vivere l'ebrezza di essere per le strade di Roma
Estate in città? I migliori film per chi non va in vacanza![Midnight in Paris, Notre Dame de Paris, Owen Wilson (KIKA) - PARIGI - L'incendio che il 15 aprile ha devastato la cattedrale di Notre Dame ha lasciato col fiato sospeso e con un senso di vuoto non solo i parigini, ma tutto il mondo: perchè la cattedrale era un simbolo religioso e un simbolo storico, tanto da sembrare eterna.LEGGI ANCHE: Parigi, un incendio devasta la cattedrale di Notre DameA renderla tale, anche la letteratura: Victor Hugo vi ambientò uno dei suoi romanzi più celebri, Il Gobbo di Notre Dame, la storia del gobbo campanaro Quasimodo e della bellissima gitana Esmeralda, cui il cinema si è ispirato per tante pellicole: nel 1939, nel 1956 con protagonisti Gina Lollobrigida e Anthony Quinn, quindi l'amatissimo cartone animato realizzato da Disney nel 1996 con un seguito nel 2002.NOTRE DAME, LA STELLA DI DIECI FILM[galleria]Ma Notre Dame è stata la "stella" di molte altre perle della storia del cinema, da Il favoloso mondo di Amélie a Un Americano a Parigi: ne abbiamo selezionate alcune nella gallery.LEGGI ANCHE: Notre Dame de Paris: l'incendio in undici foto[video mp4=https://www.kikapress.com/kikavideo/mp4/kikavideo_198987.mp4 id=198987]](https://static.sky.it/images/skytg24/it/spettacolo/cinema/approfondimenti/film-viaggio/kika5798482_Midnight%20in%20Paris,%20Notre%20Dame%20de%20Paris,%20Owen%20Wilson.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/cc34ef7134286812beec81b4052a62a3bed3ab79/img.jpg)
"Midnight in Paris" (2011) è il film che Woody Allen ha dedicato alla nostalgia di non aver vissuto un'epoca. Attraverso le sembianze di Owen Wilson, si ripercorrono le strade di una magica Parigi degli anni Venti, con i suoi artisti bohemien e le affascinanti rive della Senna
Giornata mondiale Ufo: da ET ad Alien, i migliori film sugli extraterrestri. FOTO
"Basilicata Coast to Coast" (2010) è il modo migliore per scoprire una delle regioni più misteriose d'Italia. In viaggio a piedi, tra amori e musica, si attraversa la regione dalla costa tirrenica a quella ionica, percorrendo per un centinaio di chilometri la strada statale 653 della Valle dei Sinni. Un viaggio picaresco ricco di humor e arte
Tutte le notizie di cinema
Il "Pinocchio" di Matteo Garrone (2019) è un tour tra gli scenari più selvaggi d'Italia. Con scenografie quasi sospese nel tempo, guardando il film si viaggia dalla Val di Chiana senese, per poi dirigersi verso Sud, tra Noicattaro, Altamura e Gravina di Puglia con il viadotto Madonna della Stella

"Into The Wild" (2007) è il film tratto dalla storia vera di Christopher McCandless e del suo viaggio solitario attraverso, South Dakota, Colorado e Alaska. La bellezza dei panorami è straordinaria

"In Bruges" (2008) è una commedia criminale che, attraverso un thriller a tinte fosche, dipinge con precisione fiamminga la piccola città belga

Per scoprire il Giappone senza muoversi da casa, non si può prescindere da "Lost in Translation" (2003). Il capolavoro di Sofia Coppola racconta la storia d'amore tra un attore americano in piena crisi di mezz'età e una donna americana che sta accompagnando suo marito in un viaggio di lavoro a Tokyo

Girato da Danny Boyle nel 2000, "The Beach" è diventato un veicolo pubblicitario privilegiato per questa spiaggia paradisiaca thailandese. Ora chiusa ai flussi turistici fino al 2021, Maya Bay può essere ancora vissuta proprio attraverso questo lungometraggio

"Sideways - In viaggio con Jack" (2004) è ambientato in California, ma non tra le trafficate strade di Los Angeles, bensì tra i vitigni della Santa Ynez Valley. Si tratta di un'area dello stato, simile alla Napa Valley, dedicata al vino. Con questo film Alexander Payne ha mostrato un volto inedito della raccontatissima California (foto: Facebook)

Diretto da Gabriele Salvatores, "Puerto Escondido" (1992) narra un'emozionante fuga in Messico. Traffici illeciti e combattimenti di gall si svolgono su un paesaggio puntellato da spiagge meravigliose. Protagonista del film è Diego Abatantuono, lontano dalla sua Milano. Puerto Escondido è un ottimo modo per sognare il Centroamerica senza muoversi da casa
Tutte le notizie di cinema