
Oscar, la classifica degli attori e delle attrici con più statuette nella storia. FOTO
Nella storia degli Academy Awards, istituiti nel 1929, alcuni attori sono saliti più volte sul palco portando a casa il riconoscimento più ambito per la recitazione nell'universo hollywoodiano.
L'interprete con più Oscar in assoluto ne ha collezionati quattro. Quelli con tre statuette sono sei.
Oltre quaranta star seguono queste leggende del grande schermo con due Oscar.
Per quelli ancora in attività c'è speranza di scalare la classifica
A cura di Vittoria Romagnuolo

La leggenda di Hollywood Katharine Hepburn detiene un primato in fatto di Oscar. L'attrice statunitense è l'unica star del cinema ad aver conquistato ben quattro statuette dorate nella sua carriera lunga oltre cinquant'anni.
Il primo Oscar è del 1934 col film La gloria del mattino. Hepburn è Migliore Attrice Protagonista al suo terzo lungometraggio. Il secondo Academy Award arriva nel 1968 con Indovina chi viene a cena?, pellicola di culto, inserita in più classifiche tra i migliori film di tutti i tempi

Gli altri due Oscar di Katharine Hepburn arrivano nel 1969 per il dramma storico Il leone d'inverno e poi nel 1982 per Sul lago dorato. In entrambe le pellicole è premiata come Miglior Attrice Protagonista
Oscar 2025, le nostre previsioni sui vincitori, dai film agli interpreti
Con tre statuette ottenute nel corso della sua straordinaria carriera, Meryl Streep si colloca sul podio tra i volti più premiati di Hollywood. Il primo Oscar dell'attrice arriva per il film drammatico Kramer contro Kramer, pellicola per cui fu premiato anche Dustin Hoffman come Miglior Attore Protagonista
Oscar, la classifica dei film più premiati di tutti i tempi. FOTO
Streep vince poi ancora due Oscar come Miglior Attrice Protagonista. Il secondo Academy Award arriva per La scelta di Sophie, nel 1983. Più recente la terza statuetta, per il ruolo di Margaret Thatcher in The Iron Lady
Oscar 2025, tutte le nomination
Daniel Day-Lewis, acclamato attore britannico, tra i più talentuosi della sua generazione, ha ottenuto il primo dei suoi tre premi Oscar per Il mio piede sinistro di Jim Sheridan, autore che lo ha richiamato sul set per altri suoi film: The Boxer e Nel nome del padre
Daniel Day-Lewis torna al cinema per il figlio Ronan con il film Anemone
Prima di ritirarsi dalle scene, Daniel Day-Lewis si è fatto protagonista di altre memorabili interpretazioni. Per due di queste ha portato a casa altri due premi Oscar come Migliore Attore Protagonista. I film sono Il petroliere di PT Anderson e Lincoln di Spielberg, usciti, rispettivamente, nel 2007 e 2012

Jack Nicholson vanta dodici candidature e tre premi vinti nell'ambito degli Academy Awards. L'icona del cinema a stelle e strisce ha portato a casa il primo Oscar per Qualcuno volò sul nido del cuculo, pellicola drammatica. Il secondo è arrivato per il romantico Voglia di tenerezza, due riconoscimenti che provano l'incredibile versatilità del grande interprete classe 1937
Jack Nicholson, dopo quasi due anni riappare in pubblico in una foto della figlia
La commedia romantica di James L. Brooks Qualcosa è cambiato frutta nei tardi anni Novanta ai suoi due protagonisti, Jack Nicholson ed Helen Hunt due premi Oscar come Migliori Attori Protagonisti. Nicholson è uno scrittore di romanzi con un pessimo carattere che grazie a Carol (Hunt) e a una serie di eventi riesce a lottare e ad avere la meglio sui suoi difetti e le sue ossessioni

Walter Brennan, attore statunitense classe 1894, è stato il primo vincitore della storia dell'Academy Award della statuetta dorata come Miglior Attore non Protagonista. La pellicola di riferimento è Ambizione, diretta da William Wyler la cui regia fu avviata da Howard Hawks, del 1937.
La foto a sinistra ritrae l'attore nel film del 1936 La canzone del fiume

Breannan ha poi vinto gli altri due premi Oscar nel giro di pochi anni. La seconda statuetta è arrivata l'anno dopo il film Kentucky del 1938. Nel 1941 Brennan recita e convince accanto a Gary Cooper ne L'uomo del West, film a cui fa riferimento la foto in alto. Il premio arriva nel 1941

Frances McDormand appartiene al club degli attori con tre riconoscimenti provenienti dall'Academy. L'attrice statunitense ha trionfato come Miglior Attrice Protagonista per Fargo, pellicola del 1996 di Joel ed Ethan Coen, anche questo è uno dei film più acclamati dalla critica e dal pubblico di tutti i tempi
Frances McDormand, da Nomadland a Fargo: 10 film con l'attrice candidata all'Oscar
Gli altri due premi Oscar per McDormand fanno capo a Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2018) e Nomadland (2021). McDormand ha ricevuto nella sua carriera, in totale, otto candidature all'Oscar vincendo per tre volte
Oscar 2021, il discorso di Frances McDormand: "Tornate al cinema"
Ingrid Bergman, l'attrice nata in Svezia nel 1915, protagonista del cinema mondiale per oltre quattro decenni, ha vinto nella sua carriera tre premi Oscar. Il primo, per il capolavoro di George Cukor, il noir Angoscia (Gaslight) dove è Miglior Attrice Protagonista. Il film è del 1944.
Nel 2025 Isabella Rossellini, sua figlia, ha ricevuto la prima candidatura all'Oscar della sua carriera per il film Conclave

Ingrid Bergman, che è stata attiva al cinema fino al 1978, quattro anni prima della sua scomparsa, ha ottenuto altri due premi Oscar per le interpretazioni da Miglior Attrice nel film drammatico Anastasia e poi come Miglior Attrice non protagonista in Assassinio sull'Orient Express di Sidney Lumet, tratto dal romanzo di Agatha Christie. I premi arrivano nel 1957 e nel 1975
Oscar: LO SPECIALE