Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Oscar, la classifica dei film più premiati di tutti i tempi. FOTO

Cinema fotogallery
27 feb 2025 - 11:40 18 foto
©Webphoto

In attesa della notte più importante di Hollywood, che si terrà domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles, scopriamo tutte le pellicole che hanno ricevuto il maggior numero di premi. Da Ben-Hur, Titanic e Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (che sono i tre film che detengono il primato, con ben 11 statuette vinte) fino a The Millionaire e Amadeus (che si portarono a casa 8 Oscar), ecco tutti i titoli più insigniti di premi

A cura di Camilla Sernagiotto

1/18 ©Webphoto

La Notte degli Oscar sta per arrivare: si terrà domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles. Nell’attesa che ci separa dall’inizio dello show, sopriamo tutte le pellicole che hanno ricevuto il maggior numero di premi. Da Ben-Hur, Titanic (nella foto) e Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (che detengono il primato con 11 statuette vinte) fino a The Millionaire e Amadeus (che si portarono a casa 8 Oscar), ecco tutti i titoli più insigniti di premi

Oscar 2025, la foto di gruppo con tutti i candidati
2/18 ©Webphoto

Ben-Hur (1959) è uno dei tre film con più Academy Award nella storia del cinema. Si tratta del l kolossal epico diretto nel 1959 da William Wyler, con protagonista Charlton Heston. Ispirato all'omonimo romanzo del generale Lew Wallace, questo film è tra i  più premiati successi della storia del cinema. È stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes. Ha vinto 11 Oscar su 12 nomination

10 colonne sonore di film famosi snobbati dagli Oscar, da Jurassic Park a Batman
3/18 ©Webphoto

Ben Hur è la pellicola storico-drammatica che narra la storia del principe ebreo Giuda Ben-Hur che, tradito dal suo amico d'infanzia, si vendicherà in occasione della corsa delle quadrighe al Circo di Gerusalemme. Quella scena viene considerata ancora oggi una delle sequenze più spettacolari della storia del cinema. Ben-Hur mantenne il record del maggior numero di Oscar vinti per 38 anni, fino all'uscita di Titanic nel 1997 e poi di Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re nel 2003

Notte degli Oscar 2025, tutto quello che c'è da sapere della cerimonia in arrivo
4/18 ©Webphoto

Titanic (1997) è uno di quei film che non hanno certo bisogno di presentazioni. Leonardo DiCaprio e Kate Winslet interpretano Jack e Rose. Si tratta di due membri di classi sociali lontanissime tra loro: lui poverissimo, lei ricca. Si innamoreranno l’uno dell’altra a bordo della nave più sfortunata della storia, ossia il transatlantico che è davvero naufragato il 15 aprile 1912 a causa di un iceberg, durante il suo viaggio inaugurale

Oscar 2025, Karla Sofia Gascón parteciperà alla cerimonia
5/18 ©Webphoto

Titanic è stato diretto da James Cameron. Il film viene elogiato per i suoi effetti speciali, per le performance degli attori, oltre che per la regia, la colonna sonora, la fotografia, la storia e la profondità emotiva della trama. Eguagliò il record di Ben-Hur, ottenendo 11 vittorie ai premi Oscar (nonché 14 candidature, record condiviso con Eva contro Eva e La La Land). In più Titanic divenne il film con maggiori incassi nella storia del cinema, fino a che, nel 2009 non venne paradossalmente superato da un altro film dello stesso regista: Avatar

Oscar 2025, Ariana Grande, Cynthia Erivo, Doja Cat, Lisa e Raye canteranno alla cerimonia
6/18 ©Webphoto

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (2003) è il film tratto dall'omonima terza e ultima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien. Anche Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, diretto Peter Jackson, ha vinto undici premi Oscar su altrettante candidature (film, regia, sceneggiatura non originale, scenografia, costumi, trucco, montaggio, sonoro, effetti speciali, colonna sonora, canzone). Fu così che diventò il film più premiato di sempre, insieme ai sopraccitati Ben-Hur e Titanic

Oscar 2025, annunciati nuovi presentatori da Selena Gomez a Oprah Winfrey
7/18 ©Webphoto

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re si è aggiudicato anche un altro importante record nella storia del cinema: questo kolossal fantasy è stato il primo primo film di genere fantasy ad aver vinto l'Oscar al miglior film. Con questo capitolo trionfante, inoltre, la saga de Il Signore degli Anelli risulta la più vittoriosa della storia del grande schermo, con ben diciassette statuette in totale

Oscar 2025, annunciati altri presentatori, da Halle Berry a Scarlett Johansson
8/18 ©Webphoto

Dopo Ben-Hur, Titanic e Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (che detengono il primato con 11 statuette vinte), con 10 Oscar su 11 nomination troviamo West Side Story (1961), primo film della storia a ottenere un doppio Oscar al miglior regista, per Jerome Robbins e Robert Wise

9/18 ©Webphoto

West Side Story (1961) è diretto da Jerome Robbins e Robert Wise e tratto dall’omonimo musical. Dieci statuette su undici nomination. Oltre a Rita Moreno e George Chakiris, che vinsero rispettivamente i premi come miglior attrice non protagonista e miglior attore non protagonista, West Side Story vinse come il miglior film del 1961, aggiudicandosi anche la miglior regia, fotografia, scenografia, costumi, montaggio, sonoro e colonna sonora. Manca solo la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale, altrimenti la pellicola avrebbe fatto “jackpot”

10/18 ©Webphoto

Il paziente inglese (1996) ha vinto 9 Oscar su 12 nomination. Si tratta del capolavoro drammatico di Anthony Minghella, con protagonisti Ralph Fiennes e Juliette Binoche. È uno dei titoli più premiati in assoluto della storia del cinema, avendo vinto, oltre ai 9 Oscar, anche 2 Golden Globe e 6 BAFTA

11/18 ©Webphoto

Il paziente inglese è ambientato in Toscana durante la Seconda Guerra Mondiale. La pellicola di Minghella ha vinto i premi come miglior film, regia, attrice non protagonista con Juliette Binoche, fotografia, scenografia, costumi, montaggio, sonoro e colonna sonora

12/18 ©Webphoto

C’è poi il musical di Vincente Minnelli dal titolo Gigi (1958), che vinse 9 statuette. Nove Oscar su nove nomination. Il film racconta la storia della giovane Gigi che, nella Parigi del 1900, si impegna a diventare una cortigiana come la nonna. La pellicola conquistò i premi per il miglior film, regia, sceneggiatura non originale, fotografia, scenografia, costumi, montaggio, canzone e colonna sonora. Quest'ultima, realizzata da André Previn, rimase in testa alla classifica Billboard 200 del 1958 per tre settimane consecutive

13/18 ©Webphoto

Nella classifica dei film con più premi Oscar di sempre ci finisce anche L’ultimo imperatore (1987), pellicola firmata dal regista italiano Bernardo Bertolucci. Il film ha vinto nove Oscar e nove David di Donatello. Nove Oscar su nove nomination: miglior film, miglior regia, sceneggiatura non originale, fotografia, scenografia, costumi, montaggio, sonoro e colonna sonora. La pellicola biografica racconta la vita dell'imperatore della Cina Pu Yi, salito al trono nel 1908, all'età di soli tre anni

14/18 ©Webphoto

Via col vento (1939) è l’adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Margaret Mitchell. Il film si portò a casa nove premi agli Academy del 1940, su un totale di 15 nomination: miglior film, regia, miglior attrice protagonista a Vivien Leigh, miglior attrice non protagonista a Hattie McDaniel, miglior sceneggiatura, fotografia, scenografia, montaggio e il premio alla Memoria Irving G.Thalberg, assegnato ai produttori che si distinguono per continuità nella realizzazione di lavori cinematografici di alto livello

15/18 ©Webphoto

Cabaret (1972) di Bob Fosse è il film che racconta il triangolo amoroso tra la star del cabaret Sally Bowles e due uomini nella Berlino degli anni Trenta. La pellicola vinse otto premi Oscar: per la miglior regia, miglior attore non protagonista con Joel Grey, miglior fotografia, scenografia, montaggio, sonoro e colonna sonora. Il film sancì inoltre il primo trionfo cinematografico per Liza Minnelli, la quale venne premiata come miglior attrice protagonista

16/18 ©Webphoto

Gandhi (1982) è il film diretto da Richard Attenborough e interpretato da Ben Kingsley. Racconta la vita del Mahatma Gandhi. La pellicola dominò gli Academy Awards del 1983, vincendo otto statuette (su 11 nomination): miglior film, regia, miglior attore protagonista proprio con Kingsley nei panni di Gandhi, miglior sceneggiatura originale, fotografia, scenografia, costumi e montaggio. La pellicola aveva ottenuto il totale 11 nomination

17/18 ©Webphoto

Amadeus (1984) di Milos Forman è il film sulla vita di Mozart ripercorsa dal punto di vista del rivale, Antonio Salieri. La pellicola vinse i premi per il miglior film, la miglior regia, miglior attore protagonista (Murray Abraham nei panni di Antonio Salieri), miglior sceneggiatura non originale, migliori costumi, miglior scenografia, trucco e sonoro

18/18 ©Webphoto

Tra i film più premiati della storia, c’è anche The Millionaire (2008). La pellicola di Danny Boyle ha portato a casa otto statuette. Racconta la scalata al successo di Jamal Malik, dalle baraccopoli di Mumbai alla partecipazione alla versione indiana del quiz televisivo "Chi vuol essere milionario?". La pellicola ha vinto l’Oscar nelle seguenti categorie: miglior film, regia, sceneggiatura non originale, fotografia, montaggio, sonoro, colonna sonora e canzone.

TAG:

  • fotogallery
  • oscar
  • premio oscar
  • il signore degli anelli

Spettacolo: Ultime gallery

Money Road, nella giungla il ristorante dello chef Locatelli. FOTO

TV Show sky uno

La Compagnia delle Tentazioni ha proseguito il trekking nell’ostile giungla malese, tra caldo,...

13 giu - 09:00 14 foto

Taormina Film Fest 2025, arriva Henry Cavill con Natalie Viscuso

Cinema

L'attore, tra le star più attese al Festival, ha sfoggiato un'inedita chioma riccia. Presente a...

12 giu - 19:15 7 foto

Dragon Trainer, il cast del film live action da oggi al cinema. FOTO

Cinema

La pellicola, da oggi in sala, è un remake dell’omonimo film d’animazione del 2010, tratto dal...

12 giu - 17:39 9 foto

Taormina Film Festival, i migliori look delle star sul red carpet

Spettacolo

Le star di Hollywood e quelle dello showbiz nazionale si incontrano a Taormina per l'annuale...

12 giu - 16:25 11 foto

Al via Firenze Rocks, tutti i concerti dai Guns N' Roses ai Green Day

Musica

Il festival musicale tra i più attesi dell'estate italiana si svolge dal 12 al 15 giugno 2025...

12 giu - 12:15 18 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Checco Zalone torna al cinema, a Natale arriva Buen Camino

    Cinema

    L'attore torna in sala a cinque anni di distanza da Tolo Tolo, di nuovo diretto da Gennaro...

    13 giu - 10:52

    Alessandra Amoroso, esce oggi il nuovo album Io non sarei

    Musica

    L'artista salentina torna con un progetto maturo e identitario, legato alla quotidianità e alla...

    13 giu - 10:22

    Simona Molinari e Piji presentano il singolo Swing Politik: il video

    Musica

    Nel videoclip diretto Piji interpreta la parte di un improbabile Presidente del Consiglio e...

    13 giu - 07:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi