Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Rischio contaminazione: i 10 cibi più pericolosi che mangiamo anche in Italia. CLASSIFICA

Salute e Benessere fotogallery
03 dic 2023 - 07:00 11 foto
©IPA/Fotogramma

La Coldiretti ha stilato una classifica degli alimenti più dannosi per l’uomo sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf). Dai litchi cinesi con alti livelli di pesticidi, alle ostriche francesi contenenti il norovirus e al pesce spagnolo con mercurio: ecco quali sono

1/11 ©IPA/Fotogramma

I DATI

  • Dai fichi turchi ai pistacchi iraniani contaminati dalle aflatossine, dalle spezie indiane ai litchi cinesi con pesticidi oltre il limite: questi sono solo alcuni degli alimenti presenti nella black list di Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf). In Italia oltre otto prodotti su dieci pericolosi per la sicurezza alimentare provengono dall’estero (86%). Sul totale dei 317 allarmi rilevati nel 2022, 106 scaturivano da importazioni da altri Stati dell’Unione Europea (33%) e 167 da Paesi extracomunitari (53%) 

Influenza, Coldiretti: mezzo milione di casi, arriva dieta antigelo
2/11 ©IPA/Fotogramma

I LITCHI CINESI

  • Al decimo posto Coldiretti mette i litchi cinesi, a rischio visti gli alti livelli di pesticidi consentiti

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di salute
3/11 ©Ansa

I PISTACCHI IRANIANI

  • Al nono posto Coldiretti piazza i pistacchi provenienti dall’Iran, da considerare pericolosi a causa dell’alta concentrazione di aflatossine, genetossiche e causa anche di cancro del fegato

La mortadella celebrata dal New York Times conquista gli Stati Uniti
4/11 ©IPA/Fotogramma

ERBE E SPEZIE INDIANE

  • All’ottavo posto presenti invece le erbe e spezie indiane, a rischio secondo Coldiretti a causa dell’alta presenza di pesticidi

GUARDA IL VIDEO: I 10 cibi a rischio contaminazione che mangiamo in Italia
5/11 ©IPA/Fotogramma

PISTACCHI STATUNITENSI

  • Al settimo posto ci sono ancora i pistacchi, ma questa volta quelli provenienti dagli Stati Uniti: secondo Coldiretti anche quelli made in USA sono a rischio per l’alta concentrazione di aflatossine

6/11 ©IPA/Fotogramma

OSTRICHE FRANCESI

  • Al sesto posto presenti invece le ostriche francesi: secondo Coldiretti sono prodotti potenzialmente pericolosi a causa del norovirus, che può provocare violente gastroenteriti

7/11 ©IPA/Fotogramma

PISTACCHI TURCHI

  • Al quinto posto ancora pistacchi, provenienti però dalla Turchia: come i precedenti anche questi sono a rischio per le aflatossine

8/11 ©IPA/Fotogramma

MITILI SPAGNOLI

  • Al quarto posto ci sono i mitili spagnoli, nei quali Coldiretti ha ravvisato due possibili pericoli: il primo è l’Escherichia Coli e il secondo è la salmonella. A rischio l’apparato digerente e le vie urinarie

9/11 ©IPA/Fotogramma

CARNI DI POLLO POLACCHE

  • In terza posizione per Coldiretti ci sono poi le carni di pollo polacche: secondo l’associazione il pericolo maggiore è la salmonella

10/11 ©IPA/Fotogramma

PESCE SPAGNOLO

  • Al secondo posto Coldiretti segnala il pesce spagnolo, nel quale, secondo l’associazione, vi è un’alta concentrazione di mercurio. Le patologie collegate sono diverse, dalla gastroenterite a possibili danni al cervello

11/11 ©IPA/Fotogramma

FICHI TURCHI

  • In cima alla classifica ci sono i fichi provenienti dalla Turchia: secondo Coldiretti sono potenzialmente pericolosi a causa dell’alta concentrazione di aflatossine

Coldiretti, gli italiani consumano sempre meno frutta e verdura

TAG:

  • fotogallery
  • cibo
  • coldiretti
  • avvelenamento
  • mercurio
  • salmonella

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    G7 Canada, Zelensky: "Pressione su Mosca". Meloni: "No atomica a Iran"

    Mondo

    Ultima giornata di lavori, con ospite il presidente ucraino. Lo sguardo resta rivolto però anche...

    18 giu - 00:30

    Israele-Iran, nuove esplosioni. Trump valuta entrata in guerra

    Mondo

    Il presidente Usa chiede la resa incondizionata dell'Iran e dice: "Sappiamo dove si trova...

    18 giu - 00:17

    Ucraina, Usa condannano raid russi: tra i morti un americano

    Mondo

    Il governo ucraino ha affermato che 10 persone sono state uccise nel raid russo che ha colpito...

    17 giu - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi