
Ecco perché è sbagliato tenere il latte nello sportello del frigo
Spesso capita di sistemare il prodotto in un'area del frigorifero non del tutto idonea, ovvero quella dello sportello laterale. Ma si tratta di un'abitudine che può rivelarsi scorretta. Ecco perchè e quale accorgimento è meglio adottare

Un gesto quasi naturale, quotidiano, del quale forse non ci si rende neanche conto, ma che in realtà non è proprio idoneo. Per conservare il latte correttamente, infatti, non bisognerebbe tenerlo nello sportello del frigorifero. Ecco perchè
Come conservare correttamente il cibo in frigorifero
Comunemente tanti ricadono in questo errore, perchè forse è la zona più comoda dove riporlo, o semplicemente per una questione di abitudine. Ma lo sportello del frigorifero è il posto peggiore per conservare il latte

La motivazione è molto semplice: quella parte del frigorifero è la più soggetta a sbalzi di temperatura, oltre a risultare spesso quella più calda
Cibo sintetico, allarme di Coldiretti: dopo la carne anche il latte
A determinate temperature infatti sono alti i rischi per la conservazione del latte, in quanto il prodotto potrebbe deteriorarsi prima del previsto costringendoci a buttarlo prima della scadenza

Come detto invece, la temperatura più alta si può trovare negli scompartimenti laterali e proprio in quest'area si potrebbe creare una condizione in cui sarà rapido il deterioramento del latte

Se nel reparto più alto quindi andranno posizionati salumi, formaggi e affettati in genere, il vano centrale è quello adibito al latte, che può essere conservato nella stessa zona della carne cruda e del pesce