
Ballottaggio elezioni comunali, si sceglie il sindaco in 65 comuni. FOTO
Seggi chiusi alle 23, ma si vota anche oggi dalle 7 alle 15. Sono 5 milioni gli elettori chiamati alle urne per scegliere al secondo turno il primo cittadino. Attesa per le sfide di Roma, Torino e Trieste. È del 33,33% l'affluenza alle urne rilevata alle 23: al primo turno alla stessa ora aveva votato il 39,86%

Sono in corso i ballottaggi delle elezioni amministrative in 65 comuni. Seggi chiusi alle 23 nella prima giornata di votazioni di domenica 17 ottobre. Alle ore 23 l'affluenza alle urne è stata del 33,33% (il dato diffuso dal Viminale non tiene conto delle comunali in corso in Friuli-Venezia Giulia): al primo turno alla stessa ora aveva votato il 39,86%. Si vota anche oggi 18 ottobre dalle 7 alle 15
Gli aggiornamenti live sui ballottaggi
Sono 5 milioni gli elettori chiamati alle urne per scegliere il sindaco. Dieci i capoluoghi di provincia al voto: Roma, Torino, Trieste, Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza
Ballottaggio elezioni comunali, alle ore 12 affluenza al 9,73%
A Roma è ballottaggio fra Enrico Michetti (centrodestra) e Roberto Gualtieri (centrosinistra) per scegliere il prossimo sindaco. Alle ore 23 ha votato il 30,87%: al primo turno l'affluenza alla stessa ora era stata del 36,82%
Elezioni comunali 2021, a Roma ballottaggio tra Michetti e Gualtieri
A Torino il dato definitivo del primo turno vede il candidato del centrosinistra Stefano Lo Russo in vantaggio col 43,86%, mentre Paolo Damilano, del centrodestra, segue col 38,9%. Alle 23 ha votato il 32,6% degli aventi diritto. L'affluenza è in calo rispetto al 36,5% del primo turno alla stessa ora
Elezioni comunali 2021, a Torino ballottaggio tra Lo Russo e Damilano
Oltre a Torino, il secondo turno in Piemonte riguarda anche San Mauro, Beinasco e Pinerolo. Oltre 752 mila gli elettori aventi diritto: secondo i dati del Ministero quasi 690mila a Torino, 14.678 a Beinasco, 15.781 a San Mauro e 31.088 a Pinerolo

A Trieste i due candidati che si contendono il titolo di primo cittadino sono Roberto Dipiazza (centrodestra), primo cittadino uscente, e Francesco Russo (centrosinistra). L'affluenza alle ore 23 è stata del 31%
Elezioni comunali Trieste, ballottaggio Dipiazza-Russo: tutto quello che c’è da sapere
Sono in tutti 11 i Comuni lombardi in cui si eleggerà il sindaco al ballottaggio. Gli elettori chiamati alle urne oggi e domani sono 227mila
Elezioni comunali, la guida ai ballottaggi del 17 e 18 ottobre: città e candidati
I comuni in provincia di Milano al voto sono 3. A Peschiera Borromeo si sfidano Augusto Moretti (centrodestra, 34,30% dei voti al primo turno) e Marco Malinverno (centrosinistra, 31,50% delle preferenze). A Cassano D'Adda "scontro" tra Fabio Colombo (centrodestra, 38,56% alla prima tornata) e Vittorio Caglio, vicesindaco uscente del centrosinistra (38,51% dei voti al primo turno) A Nerviano sfida tra il sindaco uscente del centrodestra Massimo Cozzi (39,27% delle preferenze al primo turno), e Daniela Colomba (30,56% quindici giorni fa) delle liste civiche

Varese è l'unico capoluogo della Lombardia al ballottaggio. La partita per il sindaco se la giocano il primo citadino uscente Davide Galimberti, sostenuto da centrosinistra e M5S, e il candidato di centrodestra Matteo Bianchi. Al primo turno il primo aveva ottenuto il 48,02% delle preferenze mentre il secondo il 44,9%. In provincia di Varese, a Caronno Pertusella, si sfideranno Marco Giudici (centrosinistra) e Valerio Galli (centrodestra)

Ballottaggio ad Arcore (Monza e Brianza), dove il centrosinistra governa ormai da 10 anni e dove ora è in vantaggio dopo il primo turno di 7 punti. Sempre in Brianza si vota a Vimercate, Desio e Seveso. Nel Pavese si torna a votare a Torricella Verzate dove 15 giorni fa i primi due candidati hanno preso lo stesso numero di voti, 243

In Emilia Romagna si vota in quattro comuni. Si tratta di Pavullo nel Frignano, Finale Emilia, entrambi in provincia di Modena, Cattolica, in provincia di Rimini, e Cento, in provincia di Ferrara